Skin ADV

Gubbio: pronta la squadra che difenderà il titolo B.A.I. - Balestra Antica all'Italiana a Sansepolcro

Si sono concluse le qualifiche per il 5º torneo B.A.I. - Balestra Antica all'Italiana -, che si disputera' sabato 14 luglio a Sansepolcro tra le societa' balestrieri di Gubbio, Sansepolcro, Assisi e San Marino.

Si sono concluse le qualifiche per il 5º torneo B.A.I. - Balestra Antica all'Italiana -, che si disputerà sabato 14 luglio a Sansepolcro tra le società balestrieri di Gubbio, Sansepolcro, Assisi e San Marino. Il torneo B.A.I. allargato negli anni alle società di Assisi e San Marino, è un torneo basato sul tiro di precisione: ogni tiratore ha a disposizione un bersaglio singolo. I dieci migliori punteggi di ogni squadra determinano il risultato del campionato a squadra. I cinque migliori tiratori disputeranno invece la finale individuale. La società eugubina dovrà difendere sia il titolo a squadre che l'individuale conquistato da Alessandro Mancini lo scorso anno a Piazza Grande. Le qualifiche dunque, svolte sabato e domenica presso il Balipedio della Società, e che hanno visto alternarsi sui banchi di tiro circa trenta balestrieri. Quattro i tiri a bersaglio singolo per ciascun tiratore, la cui somma ha determinato la classifica finale, non esente da alcuni spareggi. Questa la squadra eugubina che difenderà il titolo a squadre, oltre a puntare al titolo individuale di campione B.A.I.: 1. Nazzareno Mencarelli 126 punti, 2. Guido Morelli 125 punti, 3. Alessandro Mancio Mancini 123 punti, 4. Claudio Mancini 123 punti, 5. Jacopo Bellucci 121 punti, 6. Carlo Venanzi 121 punti, 7. Alessandro Fiorucci 121 punti, 8. Gabriele Rogari 120 punti, 9. Daniele Angeloni 119 punti, 10. Marcello Cerbella 118 punti, 11. Francesco Morelli 117 punt, 12. Marcello Rogari 117 punti, 13. Rodolfo Radicchi 116 punti, 14. Daniele Cerbella 113 punti, 15. Giacomo Faramelli 112 punti; riserve 16. Gianpiero Gaggiotti 112 punti, 17. Piero Sannipoli 112 punti, 18. Marcello Pasquini 111 punti.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/07/2018 15:56
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: chiusura estiva dell'Archivio Storico Comunale
Si informa che l`Archivio Storico Comunale di Via Lucarelli resterà chiuso dal 12 luglio ai primi di settembre con data ...
Leggi
Gubbio: incontro con vincitore ‘Premio Campiello – opera prima’ Valerio Valentini
Appuntamento lunedì 16 luglio alle ore 18 nella sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, con il vincitore d...
Leggi
Gubbio: Scuola di Formazione Professionale ‘.form’: aperte le pre-iscrizioni per l’anno 2018 – 2019 dai 16 ai 18 anni
Alla Scuola di Formazione Professionale “.form” sono aperte le pre-iscrizioni per l’anno formativo 2018 – 2019 per i seg...
Leggi
Spello: servizi congiunti dei Carabinieri e della Polizia Municipale per l’attività di vigilanza del territorio
Significativi risultati per l’attenta attività congiunta di vigilanza del territorio da parte della Stazione dei Carabin...
Leggi
Welfare di comunità, il 12 luglio un seminario su strategie e progettazione
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha organizzato il seminario “Welfare di comunità: elementi di scenario, stra...
Leggi
Assisi più “smart” con la fibra di TIM
Assisi entra nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova ret...
Leggi
Gualdo T.: il prossimo fine settimana si svolgerà la quarta edizione delle Olimpiadi Easp
Il 13 e il 14 luglio torna una manifestazione unica nel suo genere, che coinvolge gli ospiti della residenza per anziani...
Leggi
'Fascia olivata Assisi-Spoleto': Cecchini, "L’orgoglio dell’Umbria per il riconoscimento della Fao. Al lavoro per rafforzare il progetto olio"
“Un grande passo in avanti verso il riconoscimento di “bene culturale dell’umanità” per l’Unesco”. E’ stato così definit...
Leggi
Trasimeno: insetti, il contrasto ai chironomidi passa attraverso una rete da pesca
Il contrasto ai chironomidi passa anche attraverso una rete da pesca. Sono tornate a pieno regime le decine di “tofolamp...
Leggi
Utenti online:      480


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv