Skin ADV

Gubbio: pronto il calendario 2023 dell’Albero di Natale più grande del Mondo. Al via “Adotta una luce”

Mancano poche settimane all’accensione dell’Albero di Natale più grande del Mondo e gli “alberaioli” presentano il loro calendario 2023. Dal 3 novembre torna l'iniziativa “Adotta una luce”.

Mancano poche settimane all’accensione dell’Albero di Natale più grande del Mondo e gli “alberaioli” presentano il loro calendario 2023. Con lo scatto fotografico di PhotoStudio e la grafica della Venerucci Comunicazione, quest’anno il soggetto rappresenta la visione dell’albero, che da anni è sempre lo stesso ma allo stesso tempo sempre diverso, ripreso da un punto di vista privilegiato al quale tutti possono accedere ma non sempre facile da raggiungere: la nostra fantasia. Un punto di vista diverso come nessuno lo ha mai visto, con un riferimento alle nostre vaste aree di campagna in cui svettano campanili più o meno conosciuti. Un viaggio grafico e ideale tra storia, cultura e devozione, in uno dei comuni più grandi d’Italia, passando dalle colline ai confini, fino alla montagna per eccellenza che ospita le spoglie del nostro amato Patrono Ubaldo. Sempre in veste grafica “double face” con sul retro l’immagine intera da poter incorniciare, quest’anno particolare rilevanza è stata data al mese delle festività Natalizie evidenziato in rosso, con riferimento specifico al 7 dicembre, data dell’ormai tradizionale cerimonia di accensione. Il calendario sarà disponibile dal prossimo fine settimana presso l’ufficio informazioni turistiche (IAT) in via della Repubblica e presso vari esercizi commerciali della nostra Città.

Torna l’ormai tradizionale iniziativa online “Adotta una luce”. Sul nostro sito www.alberodigubbio.com (menù ADOTTA UNA LUCE) il countdown sta volgendo al termine. Allo scadere, ovvero a partire da giovedì 3 novembre alle ore 12:00, con una semplice transazione attraverso la piattaforma PayPal, sarà possibile adottare luci con un costo di 10 euro: è un modo concreto per contribuire a dare continuità a questa splendida opera dell’ingegno eugubino e farla sentire sempre più parte della collettività. La Stella Cometa, che il Comitato si riserva ogni anno per un messaggio speciale, quest’anno sarà dedicata “Alle popolazioni di Umbria e Marche colpite dall’alluvione”. Visto il rapido e positivo riscontro ottenuto nelle ultime edizioni, consigliamo a tutti gli interessati di affrettarsi per non perdere la possibilità di adottare le luci desiderate.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/10/2022 11:10
Redazione
Sabato 29 ottobre sciopero di 24 ore nei trasporti in Umbria
I sindacati regionali Filt-Cgil e Faisa-Cisal hanno proclamato uno sciopero di 24 ore dei trasporti in Umbria per sabato...
Leggi
A Gualdo Tadino per il ponte di Ognissanti: musei, mostre e natura
Per le festività di Ognissanti il Polo Museale di Gualdo Tadino amplia le giornate di apertura, l’intero circuito è aper...
Leggi
Domenica 13 novembre torna la gita sociale Acli a Collevalenza e Montefalco
Domenica 13 novembre il circolo Acli Ora et Labora di Fossato di Vico in collaborazione con le Acli della zona eugubino ...
Leggi
Ospedale Perugia: Mese Rosa, inaugurata la mostra "Un amore dal grigio al colore"
In occasione di “Ottobre Rosa”, mese della prevenzione del tumore al seno, l’Azienda Ospedaliera di Perugia ha promosso ...
Leggi
Al Teatro Ronconi di Gubbio lo spettacolo "Il figlio del vento" di Matthias Martelli
Lo spettacolo Raffaello, il figlio del vento, racconto avvincente e poetico sul grande genio dell’umanità Raffaello Sanz...
Leggi
Gualdo Tadino: successo per l'area camper di Valsorda
Valsorda in camper è l`area sosta realizzata dal Comune di Gualdo Tadino nella splendida vallata della montagna gualdese...
Leggi
Unitre di Città di Castello Aps, inaugurazione Anno Accademico e riunione conviviale
L’Anno Accademico 2022-2023 dell’Unitre di Città di Castello Aps sarà inaugurato giovedì 27 ottobre alle ore 10,30 con u...
Leggi
Gubbio: MUAM YEA, la mostra d'arte contemporanea presso il Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni
Giovedì 27 ottobre, alle ore 18.30 presso il MUAM - Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni, verrà inaugurata la mostra d`...
Leggi
Perugia: trova un portafoglio e utilizza i bancomat per fare acquisti, denunciato 45enne
Qualche giorno fa un 77enne originario di Pavia, in occasione di una visita in presso l’Ospedale Santa Maria della Miser...
Leggi
Marco Montecucco, nuovo presidente di Confcommercio Bastia
Marco Montecucco, 56 anni e due figlie di cui una impegnata nell’attività di famiglia, titolare di Gargotta Gourmet e de...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv