Un nutrito gruppo di studenti del settore Economico dell’IIS ‘Cassata Gattapone’ sta partecipando dal 2015, al Progetto Europeo biennale Erasmus+ “Skills fOr Success” (S.O.S.). L’obiettivo principale è quello di promuovere il miglioramento delle abilità di comprensione e produzione orale e scritta (in inglese listening, reading, speaking, writing), partecipando ad incontri e mobilità nei paesi delle scuole europee partner. Il progetto prevede infatti quattro mobilità di studenti e docenti: due in Spagna (Andalusia e Catalogna), le altre due in Germania e Irlanda del Nord. Le mobilità in Germania e Andalusia sono già state effettuate con ottimi risultati e molta soddisfazione da parte degli studenti. Recentemente, dal 7 all’ 11 novembre, i partner delle delegazioni delle scuole spagnole e di quella tedesca sono venuti in Italia, presso L’Istituto ‘Cassata Gattapone’ per svolgere le attività del progetto relative all’abilità di scrittura (writing). La sera di lunedì 7 novembre gli studenti stranieri sono stati accolti e ospitati dalle famiglie. Il giorno successivo tutti i partecipanti si sono recati al Palazzo dei Consoli: sono state illustrate le Tavole Eugubine ed è stato svolto un laboratorio didattico sulla scrittura antica. Nel pomeriggio, dopo la proiezione del video presso il Museo dei Ceri, il gruppo ha scoperto la città a bordo del trenino ‘Gubbio Express’. A fine serata gli studenti sono stati accolti del sindaco Filippo Mario Stirati, il quale ha sottolineato l’importanza di questi progetti per i ragazzi, per l’Europa e per l’Italia. Successivamente gli Sbandieratori di Gubbio si sono esibiti in Piazza Grande, vestendo i costumi della tradizione. Il secondo giorno è stato dedicato alla visita di Perugia ed Assisi. Nel centro storico di Perugia sono stati ammirati Piazza IV Novembre, il Palazzo dei Priori e l’Arco Etrusco, mentre ad Assisi l’itinerario prevedeva la visita al monumento principale, la Basilica di San Francesco, che, oltre ad essere Patrimonio dell’Unesco, custodisce all’interno bellissimi affreschi. La mattina del terzo giorno si è svolta la visita al Palazzo Ducale di Gubbio guidata egregiamente da studenti della classe 4 dell’indirizzo Turismo che hanno impersonato, con abiti d’epoca, la Corte di Federico da Montefeltro. Di seguito, a scuola, ore impegnative sono state dedicate all’attività conclusiva: la realizzazione di presentazioni multimediali di gruppo con la modalità dello “storytelling” per raccontare le esperienze vissute insieme. La sera si è tenuta una cena conclusiva presso l’Istituto Gattapone. Soddisfazione è stata espressa per queste giornate internazionali, per le nuove amicizie e per i progressi nell’apprendimento delle lingue inglese e spagnola. I prossimi appuntamenti previsti, saranno in Catalogna a marzo e in Irlanda del Nord a maggio 2017.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/11/2016 16:09
Redazione