Skin ADV

Gubbio: proseguono gli incontri al Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’ sul progetto ‘Trapianto delle calorie’

Gubbio: proseguono gli incontri al Polo Liceale 'G. Mazzatinti' sul progetto 'Trapianto delle calorie' per la 32° edizione "Citta' del Ben...essere!!" con la 'Marcia Ben…essere 2030'.

Nella giornata odierna proseguono gli incontri con gli studenti del Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’, per la valutazione dei risultati del test sul consumo di bevande gassate, promosso dal CESNU - Centro Studi Nutrizione Umana , con il patrocinio del Comune e la Direzione Scientifica della USL Umbria 1. « Il consumo di bibite zuccherate è davvero elevato tra i giovani e può avere conseguenze pericolose sulla salute. Per questo abbiamo promosso un’iniziativa che avvia la 32° edizione del progetto "Città del Ben...essere!!", con l’appuntamento ‘Trapianto delle calorie’ - spiega il presidente nutrizionista Guido Monacelli del Centro Studi Nutrizione Umana - e abbiamo lavorato con gli studenti del Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’ per fornire indicazioni utili ad ad una corretta alimentazione, che negli adolescenti spesso, se sbagliata, apre la porta a malattie e patologie future. Questo ci ha permesso di iniziare a conoscere e realizzare i "17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile" proposti dalle Nazioni Unite, sottoscritti nel 2015 a New York anche dall'Italia, in vista dell’appuntamento ‘Marcia del Ben…essere 2030’ ». La ‘Marcia del Ben…essere 2030!!’ si terrà nei giorni di sabato 9 e domenica 10 giugno, promossa dal Centro Studi Nutrizione Umana, in collaborazione con Comune di Gubbio, USL Umbria 1, Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica. « Siamo allineati con gli obiettivi dell’Agenda 2030 - sottolinea Monacelli - che esprime un chiaro giudizio sull’insostenibilità dell’attuale modello di sviluppo, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello economico e sociale. In questo modo viene definitivamente superata l’idea che la sostenibilità sia unicamente una questione ambientale e si afferma una visione integrata delle diverse dimensioni dello sviluppo. La marcia avrà cadenza annuale fino al 2030 per sottolineare la scadenza degli obiettivi proposti dalle Nazioni Unite: l’obiettivo è avere per quella data un Pianeta senza fame e povertà, con acqua, salute ed istruzione per tutti, senza disparità di genere, educato alla produzione e al consumo consapevole ed altro. Ognuno di noi può partecipare attivamente alla costruzione del futuro ». Il percorso della marcia è di circa 13 km e presenta un dislivello di 362 metri, è percorribile a piedi con una difficoltà bassa/media, si consiglia comunque l’utilizzo di scarpe comode e la disponibilità di un K-Way in caso di maltempo.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/04/2018 15:30
Redazione
Gubbio: domani passeggiata ecologica organizzata dall'ADE
L`Associazione Diabetici Eugubini Onlus nell`ambito del progetto "Stile di vita", organizza una passeggiata ecologica, d...
Leggi
Torna domani "Conoscere il Cammino di S.Ubaldo": ultima tappa alla Grotta tra Piobbico e Apecchio
Domani domenica 29 aprile torna una nuova tappa di Conoscere il Cammino di S.Ubaldo, il progetto dell’Associazione Maggi...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro di Massimo Capacciola «La civetta sul comò»
Ci sarà oggi venerdì 27 aprile alle ore 17,30 nella sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale, la presentazione del l...
Leggi
“Trevi benessere – Il week end della salute”: al via terza edizione
Promuovere uno stile di vita sano basato sulla pratica di attività fisica, una buona alimentazione e sulla prevenzione, ...
Leggi
Gubbio: presentata la nuova app Arancia Live e il programma di diretta e on demand per la Festa dei Ceri 2018
E` stata presentata stamane a Palazzo Pretorio Arancia Live, la nuova applicazione gratuita disponibile per Android e Ap...
Leggi
Ripulitura Valle dell'Assino: oltre 10 quintali di rifiuti recuperati, 40 partecipanti all' iniziativa dell'associazione
Oltre 10 quintali di rifiuti di vario genere recuperati sul letto del torrente Assino al termine di una lunga mattinata ...
Leggi
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Festa dei Ceri, entusiasmo per l'investitura del capodieci di San Giorgio, Angeloni: giovedi' intervista ne "L'Attesa" (ore 21.15 TRG)
In una chiesa di Santa Maria al Corso affollata, al termine della santa Messa in onore di San Giorgio officiata dal Vesc...
Leggi
Gualdo T.: allo stadio Luzi si è svolto il meeting sportivo “… Sport ? Si Grazie!”
Si è svolto presso lo stadio Luzi di Gualdo Tadino il tradizionale meeting sportivo “… Sport ? Si Grazie!”, inserito nel...
Leggi
Inaugura oggi a Spoleto la mostra di MAU "Dipingo fiori per non farli morire"
Inaugura oggi alle ore 18 a Spoleto nelle sale espositive del Palazzo Comunale, in Via di Visiale n. 1, la mostra di MAU...
Leggi
Utenti online:      528


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv