Skin ADV

Gubbio: quanto ci è costata cara la neve!

750 mila euro, questo speso dai comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Costacciaro, Valfabbrica, Nocera Umbra e Sigillo per l’emergenza neve di febbraio scorso.
Quasi 750 mila euro. Questa la stima, al ribasso, di quanto i comuni dell’Alto Chiascio hanno dovuto spendere per fronteggiare l’emergenza neve dello scorso febbraio 2012. Ripulitura delle strade interne e di grande comunicazione, soccorsi ad ogni ora della notte, riapertura delle rotte di fronte alle case più isolate delle campagne dei rilievi, allestimento di ripari per autotrasportatori ed i loro mezzi. Interventi di ogni genere ed in ogni condizione che, come si era immaginato da subito, avrebbero messo in forte difficoltà le casse comunali. Tra Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Nocera Umbra, Costacciaro e Valfabbrica sono state fronteggiate emergenze per 748 mila euro. In molti casi a queste cifre bisognerà aggiungere quelle per l’intervento su strade ed edifici rimasti feriti dal ghiaccio. Nel dettaglio è Gubbio il Comune che ha speso di più, pur essendo stato quello meno colpito dall’ondata di neve e bufere, ma vanta un’estensione di Kmq impressionante, 525. Così, dalla voce “piano neve” e dal capitolo delle spese correnti del bilancio sono stati anticipati 240 mila euro:16 mila euro solo per l’acquisto del sale, 93 mila euro di spese per ditte private ricomprese nel Piano Neve e 72 mila euro per quelle ditte private non ricomprese nel Piano ma contattate successivamente ed autorizzate dalla Regione. Gli straordinari per i dipendenti del comune sono costati 20 mila euro. Non è andata meglio a Gualdo Tadino che sta terminando di rimborsare le ditte private che chiedono il saldo delle fatture. 235 mila gli euro totali. Segue, in questa classifica, il comune di Nocera Umbra con i suoi 120 mila euro di spese vive per l’acquisto del sale, lo sgombero della strade, il carburante per i mezzi. A Costacciaro sono stati spesi 50 mila euro. Cifre ben più basse per Valfabbrica, Sigillo e Fossato di Vico ma che vanno rapportate anche con il totale di gestione che piccole realtà hanno a disposizione. Non sono dunque pochi i 43 mila euro del bilancio di Fossato di Vico, i 30 mila di Sigillo e di Valfabbrica. Ora la preoccupazione degli amministratori sta tutta sui tempi per vedersi rimborsare almeno una parte di queste spese da Protezione Civile e Regione. Ogni intervento che ha visto l’appoggio a ditte esterne era stato autorizzato preventivamente dal entro della Protezione Civile. Ma i tempi, in Italia, si sa, possono essere molto lunghi. Ecco perché alcuni Comuni hanno addirittura problemi a chiudere il bilancio di previsione avendo dato fondo a tutta la disponibilità della spesa corrente.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/04/2012 12:17
Redazione
La vigilia di Sassuolo-Gubbio, il caso Morosini e il calcioscommesse a "Il Rosso e il Blu" (stasera ore 21.15 - TRG)
Ilario Castagner, Xavier Jacobelli e Fulvio Pea in collegamento telefonico, l`attaccante Daniele Bazzoffia, l`ex giocato...
Leggi
Torna "Sport e Dintorni" su Rgm (ore 12.30)
Tornano come ogni fine settimana gli appuntamenti sportivi con i programmi di Trg e Rgm. In onda alle 12.35 sulle freque...
Leggi
Tennis Gubbio, domenica arriva Cagliari per la prima giornata di Serie B
Poco meno di 48 ore all’inizio del campionato nazionale di Serie B di tennis, campionato al quale prenderà via per il se...
Leggi
Prep a testa bassa, 3-0 alla Trasimeno
Netta vittoria quella conquistata ieri sera di fronte al proprio pubblico dalla Prep Fratelli Mori Gubbio ai danni della...
Leggi
Il Foligno si prepara al taranto: otto gol alla Berretti
Continua la preparazione per il Foligno di Giovanni Pagliari, in vista della sfida contro il Taranto, fino a qualche set...
Leggi
Apolloni sorride: Rui e Buchel sono recuperati
Giornata di vigilia per il Gubbio che domani è chiamato ad affrontare al meglio la delicatissima sfida di campionato in ...
Leggi
Concorso letterario nazionale "Umbertide 25 aprile", domani le premiazioni
Si terrà sabato 21 aprile, alle ore 10, presso la Sala d`onore del Centro socio culturale San Francesco la premiazione d...
Leggi
Sansepolcro: Si conclude l`Esposizione di pittura degli allievi di Donatella Zanchi
Si conclude oggi a Sansepolcro la mostra, inaugurata il 29 marzo scorso, dei lavori degli allievi del corso di pittura d...
Leggi
C.Castello: Ordinanza sindacale sul "porta a porta"
Sono contenute in un’ordinanza sindacale le disposizioni dettate dall’amministrazione comunale di Città di Castello risp...
Leggi
C.Castello: Sindaco: "Il conto energia va modificato per non mettere a rischio le imprese"
“Le novità introdotte dai ministri Clini e Passera nel Quinto Conto Energia rischiano di mettere a dura prova le imprese...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv