Skin ADV

Gubbio: quarto appuntamento della ‘Settimana del libro’ con Marco Gatto sabato 24 novembre

Gubbio: nuovo appuntamento della XXVII edizione della Settimana del libro 'Leggere e scrivere al tempo del selvaggio web', sabato 24 novembre alle ore 17, con Marco Gatto.

Nuovo appuntamento della XXVII edizione della Settimana del libro ‘Leggere e scrivere al tempo del selvaggio web’, sabato 24 novembre alle ore 17, con Marco Gatto, nell’ambito delle iniziative sul tema “Aspettando i barbari”. E il tema che tratterà il giovane filosofo e critico letterario sarà proprio “I barbari allo specchio. l’occidente e i suoi falsi miti”. È la quarta conversazione, proposta dalla ‘Settimana del Libro’ per riflettere su una contemporaneità che vede l’insorgere di una nuova narrazione ideologica, fondata sulla violenza e sulla cancellazione dell’Altro. Non si tratta però di una novità: il Novecento è stato il secolo in cui le contraddizioni della modernità sono esplose, generando barbarie e atrocità. Il presente appare un ulteriore esito di tale processo: vi aggiunge, però, un disorientamento ulteriore e un’incertezza estrema, facilmente tramutate in inimicizia e xenofobia. Di ciò si proverà a ragionare con l’ausilio di testi letterari anche con i ragazzi/e delle scuole superiori cittadine, che il giovane filosofo e critico letterario incontrerà venerdì 23 novembre, in un appuntamento speciale. L’incontro pubblico del 24 novembre concluderà la settimana dedicata alla mostra didattica delle scuole del territorio sul tema “Metamorfosi della paura”, esposta nei corridoi della Biblioteca comunale che ospiteranno anche una mostra del libro e dell’editoria realizzata in collaborazione con le librerie locali. Tutte le iniziative fanno parte di un percorso lungo un anno realizzato dall’associazione ‘Settimana del Libro’, grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, con l’intento di porre domande, sollecitare passioni attraverso i libri, guardare oltre l’epoca delle passioni tristi, superare ripiegamenti narcisisti, depressivi e disimpegnati. Marco Gatto, classe 1983, insegna presso l’Università della Calabria. Si occupa di Teoria della letteratura e di Critica della cultura. Ha pubblicato i seguenti volumi: Fredric Jameson. Neomarxismo, dialettica e teoria della letteratura (2008), L’umanesimo radicale di Edward W. Said. Critica letteraria e responsabilità politica (2012), Marxismo culturale. Estetica e politica della letteratura nel tardo Occidente (2012), Glenn Gould. Politica della musica (2014), L’impero in periferia. Note di teoria, letteratura e politica (2015), Nonostante Gramsci. Marxismo e critica letteraria nell’Italia del Novecento (2016) e Resistenze dialettiche. Saggi di teoria e di critica della cultura (2018).

Gubbio/Gualdo Tadino
21/11/2018 15:42
Redazione
Anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica a Gubbio per la festa annuale della Societa' Operaia
Ci sarà anche la Fanfara dei Bersaglieri domenica 25 novembre a Gubbio in occasione della festa annuale dei soci della S...
Leggi
Sabato la presentazione del libro “Il contributo di Sigillo alla grande guerra”
Sabato 24 novembre alle ore 15,30 presso l’Auditorium Comunale di Sigillo verrà presentato il libro “Il contributo di Si...
Leggi
Palazzo Ducale di Gubbio. In mostra sequenze di danza immortalate da Sanio Panfili
Domenica 25 Novembre, alle ore 16:30, a Palazzo Ducale di Gubbio (via della Cattedrale, 1), sarà inaugurata la personale...
Leggi
“Atlante 2018”: l’Esercito Italiano dal 27 al 29 novembre a Foligno per una esercitazione
Una situazione di crisi tra due paesi nell`area del Corno d`Africa, che ha previsto un intervento della comunità interna...
Leggi
Gubbio: incontro ‘Piccoli e grandi passi’ nello ‘Spazio Malaumbra’
Domenica 25 novembre alle ore 17, presso lo ‘Spazio Malaumbra’, via Leonardo Da Vinci (dietro il Re del mare e la Pastic...
Leggi
All'azienda agrituristica “Foglie” il premio nazionale “Bandiera verde agricoltura” della CIA
L’attività ricettiva e l’immagine promozionale del territorio eugubino si arricchisce di un nuovo riconoscimento, assegn...
Leggi
Il polo tifernate di Belladanza modello di studio per una delegazione governativa del Kenya
Il Polo Integrato di Belladanza sarà modello di studio per una delegazione governativa proveniente dal Kenya, che si tro...
Leggi
Natale ad Assisi: luci, suoni, colori del Natale
L’edizione 2018 del “Natale ad Assisi” prenderà avvio il 1° dicembre con l’accensione delle luminarie che quest’anno dar...
Leggi
Ternana, stasera (ore 20.30) c'è il recupero con la Feralpisalò dell'ex Toscano. De Canio: "Sarà partita di livello, importante mantenere alta la concentrazione"
Tornerà in campo questa sera alle 20.30 al “Liberati” la Ternana per il recupero della seconda giornata contro la Feralp...
Leggi
Montone: presentata la ‘stagione da sogno’ del teatro San Fedele
Una stagione da sogno. È così che si preannuncia la nuova rassegna del teatro San Fedele di Montone, presentata stamani ...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv