Rispondono al Pd sul tema della Gubbio Cultura e Multiservici i gruppi di maggioranza consiliare di Gubbio.
"Il PD - si legge nella nota di risposta - omette il fatto più sostanziale: è stata proprio l’amministrazione Stirati che nel 2016, operando nell’interesse della città, si è accorta del dissesto della società a cui ha posto successivamente rimedio. Si è trattato di un percorso complesso, ma chiaro e trasparente, condiviso con l’intero Consiglio Comunale. Non è stato un passaggio indolore, visto che l’amministrazione Stirati ha dovuto destinare oltre un milione di euro per sanare un buco causato dalle amministrazioni precedenti, una delle quali guidata dallo stesso PD. Ma è stato un passaggio necessario, proprio per salvare la società, i suoi dipendenti, garantendo così i servizi che questa forniva a tutta la cittadinanza."
Sul futuro dei 22 dipendemti del servziio parcheggi per cui il Pd temeva la perdita del posto di lavoro la nota precisa: " Il capitolato di gara pubblicato sul sito della Stazione Appaltante, fa esplicito riferimento alla clausola sociale che prevede, come è giusto, la conservazione dei posti di lavoro per i dipendenti della Gubbio Cultura impiegati nella gestione dei parcheggi (molto meno che 22). Ricordiamo anche che questi erano già inquadrati come dipendenti privati e tali resteranno.
Certamente se i consiglieri PD fossero stati presenti in prima commissione durante le audizioni con il Dott. Rocchi, di sicuro non avrebbero scritto tali sciocchezze. Mettere a bando la gestione dei parcheggi è stata una scelta inevitabile a fronte di pareri giuridico-amministrativi, poi approvata con voto unanime dal Consiglio Comunale. Sempre nello stesso capitolato di gara, il Comune si è riservato la possibilità di utilizzare gli spazi di sosta in caso di eventi o particolari necessità. Il vantaggio di questa operazione sarà duplice: la Società Gubbio Cultura Multiservizi, vedrà certamente una riduzione delle entrate alla voce parcheggi, ma al contempo vedrà scomparire le spese di gestione, manutenzione delle aree di sosta ed i costi del personale ausiliario del traffico. Il Comune avrà maggiori introiti rispetto agli attuali, in virtù della maggiore percentuale di incasso."
Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2022 16:14
Redazione