Skin ADV

Gubbio: "Città del ben...essere", Covid-19: arrivano i piccoli detectives

Entra in fase 2 il progetto Arca di Noe', sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e realizzato in sinergia da Centro Studi Nutrizione Umana, Comune di Gubbio, USL Umbria 1 e Associazioni del territorio di riferimento.

Entra in fase 2 il progetto ARCA DI NOÈ, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e realizzato in sinergia da Centro Studi Nutrizione Umana, Comune di Gubbio, USL Umbria 1 e Associazioni del territorio di riferimento, inizia quindi l’approfondimento dei vari temi già trattati mediante attività in remoto. Tenendo presente che l’evoluzione della pandemia impone di concentrarsi a fondo sulle metodologie per bloccare la trasmissione del virus, i “piccoli detectives” si concentreranno su: distanziamento sociale, utilizzo di mascherine chirurgiche/DPI e igiene delle mani.

Fino ad oggi le trasmissioni televisive realizzate nel progetto hanno posto l’accento su:

  • testimonianze “sensibilizzanti” dei pazienti guariti;

  • metodi per arrestare il contagio;

  • possibilità di ottimizzare il sistema immunitario con una corretta alimentazione;

  • opinioni e comportamenti dei giovani.

Poiché la fase attuale della pandemia è caratterizzata da una trasmissione del virus in famiglia, spesso per la presenza di soggetti giovani ed asintomatici, particolare importanza assume oggi la collaborazione con il Terzo Circolo Didattico di Gubbio. Si prevede quindi di attivare una formula che può essere definita “parents education” che, partendo dai giovani alunni permetta di sensibilizzare sia i genitori che i nonni: saranno quindi proprio i nipoti a “digitalizzare” i meno esperti in famiglia, esplorando prima i video già realizzati nel progetto, per cercare poi tutti gli errori sia nell’alimentazione che nel corretto utilizzo delle “mascherine” ed altro. Tutto ciò sarà realizzato attivando un gioioso gioco dei “Detectives”, guidato dai Docenti della Scuola, che permetterà ai bambini di indagare sui comportamenti attivi (ma talvolta imprecisi) sia dei familiari che degli amici. La puntata sarà condotta da Federica Monarchi e parteciperanno Guido Monacelli presidente del Centro Studi Nutrizione Umana, Angela Codignoni dirigente scolastico del Terzo Circolo Didattico Gubbio e Rita Fiorucci primo collaboratore del ds, coadiuvate da Lucia Monacelli, responsabile della comunicazione,. Il progetto prosegue quindi giovedì 19 novembre alle ore 20,55 con l’ottava trasmissione televisiva sull’emittente TRG, a cui seguiranno le puntate successive, sempre il giovedì alla stessa ora sulla stessa emittente.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2020 16:56
Redazione
Primo paziente Covid in ospedale da campo a Perugia
È arrivato in ambulanza intorno alle ore 16 il primo paziente Covid presso l`ospedale da campo dell`Esercito allestito a...
Leggi
Gubbio: Ade sospende l'organizzazione di eventi
L`Associazione diabetici del territorio Alto Chiascio ha deciso di non organizzare eventi in occasione della della Giorn...
Leggi
La presidente Tesei visita a Perugia l’ospedale da campo dell’Esercito
“Conosco bene le doti dell’Esercito Italiano, che sta dimostrando anche in questa occasione. Ringrazio il loro intervent...
Leggi
Sull'A1 con 11 chili di marijuana nella Panda
Avrebbero fruttato in totale, una volta immessi sul mercato, circa 100 mila euro, gli 11 chili di marijuana scoperti dal...
Leggi
Raccolta tartufi in Umbria, Marchetti (Lega): “Raccoglitori professionisti possono spostarsi dal comune di residenza”
“Nonostante l’Umbria sia stata classificata come zona arancione, all’interno della quale sono pertanto vietati gli spost...
Leggi
In campo contro il Covid gli studenti di Medicina e Chirurgia dell'Università di Perugia
Si è svolta la giornata di formazione rivolta agli studenti al quinto e sesto anno di Medicina e Chirurgia dell`Universi...
Leggi
Ancora in calo i ricoverati Covid in Umbria. Balzo avanti dei nuovi positivi
Prosegue il calo di ricoverati Covid negli ospedali dell`Umbria passati nell`ultimo giorno da 427 a 423 secondo i dati d...
Leggi
Assisi: rafforzata la vigilanza della polizia locale nelle aree verdi e nelle piazze
L’Umbria da ieri è diventata zona arancione e, come è noto, sono state previste misure più restrittive al fine di conten...
Leggi
Usl Umbria 1, garantita la massima sicurezza nella Rsa Seppilli
“La presenza della Rsa Covid all’interno del centro servizi Grocco e della casa dell’Amicizia Seppilli non sta provocand...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 23 nuovi positivi e 10 guariti
“Nella giornata di ieri abbiamo avuto in totale 23 nuovi positivi e 10 guariti, un caso di contagio in più rispetto a qu...
Leggi
Utenti online:      451


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv