Entra in fase 2 il progetto ARCA DI NOÈ, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e realizzato in sinergia da Centro Studi Nutrizione Umana, Comune di Gubbio, USL Umbria 1 e Associazioni del territorio di riferimento, inizia quindi l’approfondimento dei vari temi già trattati mediante attività in remoto. Tenendo presente che l’evoluzione della pandemia impone di concentrarsi a fondo sulle metodologie per bloccare la trasmissione del virus, i “piccoli detectives” si concentreranno su: distanziamento sociale, utilizzo di mascherine chirurgiche/DPI e igiene delle mani.
Fino ad oggi le trasmissioni televisive realizzate nel progetto hanno posto l’accento su:
testimonianze “sensibilizzanti” dei pazienti guariti;
metodi per arrestare il contagio;
possibilità di ottimizzare il sistema immunitario con una corretta alimentazione;
opinioni e comportamenti dei giovani.
Poiché la fase attuale della pandemia è caratterizzata da una trasmissione del virus in famiglia, spesso per la presenza di soggetti giovani ed asintomatici, particolare importanza assume oggi la collaborazione con il Terzo Circolo Didattico di Gubbio. Si prevede quindi di attivare una formula che può essere definita “parents education” che, partendo dai giovani alunni permetta di sensibilizzare sia i genitori che i nonni: saranno quindi proprio i nipoti a “digitalizzare” i meno esperti in famiglia, esplorando prima i video già realizzati nel progetto, per cercare poi tutti gli errori sia nell’alimentazione che nel corretto utilizzo delle “mascherine” ed altro. Tutto ciò sarà realizzato attivando un gioioso gioco dei “Detectives”, guidato dai Docenti della Scuola, che permetterà ai bambini di indagare sui comportamenti attivi (ma talvolta imprecisi) sia dei familiari che degli amici. La puntata sarà condotta da Federica Monarchi e parteciperanno Guido Monacelli presidente del Centro Studi Nutrizione Umana, Angela Codignoni dirigente scolastico del Terzo Circolo Didattico Gubbio e Rita Fiorucci primo collaboratore del ds, coadiuvate da Lucia Monacelli, responsabile della comunicazione,. Il progetto prosegue quindi giovedì 19 novembre alle ore 20,55 con l’ottava trasmissione televisiva sull’emittente TRG, a cui seguiranno le puntate successive, sempre il giovedì alla stessa ora sulla stessa emittente.