Skin ADV

Gubbio: "Donne, l'altro volto della Storia" sarà il tema della V edizione del Festival del Medioevo 2019

"Donne, l'altro volto della Storia" sara' il tema della quinta edizione del Festival del Medioevo in programma a Gubbio dal 25 al 29 settembre 2019.

Ildegarda, Christine de Pizan e le altre. “Donne, l'altro volto della Storia” sarà il tema della quinta edizione del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 25 al 29 settembre 2019. Un viaggio intorno alla condizione femminile alla radice dei pregiudizi e degli stereotipi. La voce delle donne nella vita quotidiana e nei palazzi del potere: sante e regine, streghe e madonne, artiste e intellettuali, muse e medichesse. Sussurri e grida su vicende sconosciute, rimosse o dimenticate. Un lungo racconto tra l'arte e la letteratura, la politica e la filosofia. Il Festival del Medioevo è giunto alla quinta edizione. La manifestazione, centrata sulla divulgazione storica, incrocia il passato con i grandi temi del mondo contemporaneo e coinvolge autori provenienti da oltre venti università italiane e straniere: più di cento gli appuntamenti a ingresso libero con storici, scrittori, architetti, scienziati e giornalisti. Molti altri eventi collaterali arricchiscono i cinque giorni dedicati all'Età di Mezzo: la "Fiera del libro medievale", con le grandi case editrici e gli editori specializzati; "Miniatori dal mondo", l'appuntamento durante il quale esperti calligrafi italiani e stranieri trasmettono le arti degli scriptoria medievali a studenti ed appassionati; la "Tolkien session", dedicata alla vita e alle opere del grande scrittore britannico autore del “Signore degli anelli”; le "Botteghe delle arti e dei mestieri", una mostra-mercato con prodotti dell'artigianato e "Il Medioevo dei bambini" con giochi, letture, animazioni, laboratori d’arte e corsi di disegno riservati ai più piccoli. E ancora, giochi di ruolo, esibizioni di rievocatori, recital, concerti di musica medievale e lezioni-spettacolo con approfondimenti culturali su alcuni temi legati alla storia contemporanea. Il Festival del Medioevo, organizzato dalla Associazione Festival del Medioevo in collaborazione con il Comune di Gubbio, si avvale dei patrocini scientifici dell’ISIME, l’Istituto Storico Italiano per il Medioevo e della SAMI, la Società degli Archeologi Medievisti Italiani e di quelli istituzionali del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e della Regione Umbria. Principali sostenitori delle edizioni precedenti, oltre al Comune di Gubbioimpegnato con risorse finanziarie, logistiche e di coordinamento per la partecipazione delle realtà associative cittadine, il GAL Alta Umbria, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, la Camera di Commercio di Perugia e la Fondazione Giuseppe Mazzatinti, che rappresenta anche un partner attivo nel settore dell'educazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/12/2018 11:00
Redazione
PD Umbria, domenica di primarie: si vota dalle 8 alle 20 per scegliere tra Bocci e Verini
Domenica di primarie questo 16 dicembre per eleggere il segretario del PD dell`Umbria: seggi aperti dalle 8 alle 20, due...
Leggi
Sara' il tenore Jose' Carreras la stella del XXXIII Concerto di Natale dei frati di Assisi
Sarà il tenore di caratura internazionale José Carreras con la sua inconfondibile voce ad esibirsi per la prima volta al...
Leggi
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: ‘Concerto sotto l’albero’ al teatro ‘L. Ronconi’ stasera alle 19, protagonista il Coro degli Alpini
Appuntamento con il tradizionale ‘Concerto sotto l’albero’ che si terrà venerdì 14 dicembre alle ore 19 al Teatro Comuna...
Leggi
Gubbio: incontro con la scrittrice Dacia Maraini, appuntamento alle 17.30 alla Sperelliana
Chiusura in grande per il ciclo di appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità e dall’assessorato competent...
Leggi
Gualdo Tadino: l'associazione Capezza presenta il suo presepe vivente. E' l'anno di Pinturicchio. Ieri sera convegno di approfondimento con Claudio Cattuto
Molto interessante e partecipata la lezione che martedì, nel tardo pomeriggio, Claudio Cattuto, medico e appassionato di...
Leggi
Secondo appuntamento con la rassegna dedicata a Gioachino Rossini al teatro Lyrick di Assisi
"I peccati di Rossini" questo il titolo del concerto-racconto che prenderà il via al teatro Lyrick di Assisi il prossimo...
Leggi
In Umbria sempre più obesità tra ragazzi: lo rivelano i dati del Centro di cura Usl 1 a Citta' della Pieve
L`Umbria è tra le regioni con il maggiore incremento del tasso di obesità infantile e adolescenziale. Con circa 200 pers...
Leggi
Liomatic per la solidarieta': presentata la partita di beneficenza ‘Un’alzata per la vita’ a ranghi misti tra Sir Perugia e Bartoccini volley, di scena alle 18.30
Si terrà stasera alle 18.30 al PalaBarton di Perugia la partita di beneficenza “Un’alzata per la vita” tra Sir Safety Co...
Leggi
Serie D, oggi turno infrasettimanale: alle 14.30 Trestina sfida Ponsacco, Bastia riceve Montevarchi, Cannara a Prato
Turno infrasettimanale fissato per oggi mercoledì 12 dicembre alle 14.30 in Serie D, valido per la 17esima di campionato...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv