Skin ADV

Gubbio: "Le Nuvole" di Aristofane di scena a teatro

Gubbio: "Le Nuvole" di Aristofane di scena a teatro. La produzione del Tsu approda a Gubbio dopo il Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Un contadino ateniese, Strepsiade, entra nel pensatoio degli spiriti sapienti, dove Socrate insegna il pensiero forte – qualunque esso sia – e quello debole, che permette di non restituire nemmeno un obolo dei tanti debiti che egli ha con i creditori a causa del figlio perdigiorno e scialacquatore, Fidippide. Ed è proprio questi che, costretto dopo le resistenze iniziali ad entrare bel pensatoio dal padre dimostratosi inabile all'apprendimento, impara a vincere con le parole quando ha ragione e, soprattutto, quando non ce l'ha. Accortosi di aver contribuito a creare un mostro, Strepsiade dà fuoco al pensatoio con tutti i pensatori. Non ha mutato la fabula e l'intreccio dell'originale la rilettura delle “Nuvole” di Aristofane di Antonio Latella e del Teatro Stabile dell'Umbria presentata al 52° Festival Dei Due Mondi di Spoleto e andata in scena martedì e mercoledì a Gubbio per il terzo appuntamento della stagione teatrale 2010-2011. E tuttavia l'interpretazione del talentuoso regista campano è riuscita a mettere gli spettatori eugubini di fronte a se stessi facendoli entrare e uscire dal Teatro Comunale di Gubbio come dal pensatoio socratico. Merito della traduzione del testo originale di Letizia Russo, delle luci di Giorgio Cervesi Ripa, del suono e delle musiche di Franco Visioli, della messa in scena e dei costumi di Annelisa Zaccheria e, soprattutto, dell'interpretazione di Marco Cacciola, Annibale Pavone, Maurizio Rippa e Massimiliano Speziani, i quattro clowneschi attori in nero capaci di fare dell'intero teatro un grande palcoscenico sovrastatato da un firmamento di nuvole in forma di scheletri e luci. È trasformando in soglie i limiti del teatro che Latella è riusce fare del teatro un pensatoio e dello spettatore l'unico arbitro capace di deciderne il destino, giudicandolo un luogo contrario alle leggi e alla giustizia o uno spazio destinato a purificare altri spazi.
Gubbio/Gualdo Tadino
05/02/2010 12:37
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Gubbio: stasera Leo Gullotta al Teatro Comunale
Proseguono gli spettacoli della stagione di Prosa al Teatro Comunale. Il prossimo appuntamento è per questa sera alle or...
Leggi
Gubbio: Goracci replica al Pd locale
"A Gubbio il Pd ha il grande merito e record di essere relegato dagli eugubini all`opposizione da 10 anni e da 15 anni n...
Leggi
Il Foligno ingaggia Ambrogioni
È di questa mattina l’ufficialità della firma del difensore Marco ambrogioni con il Foligno. Il 36enne, folignate di nas...
Leggi
Gubbio, oggi doppio lavoro prima dei tre giorni di riposo
I rossoblu ieri sono stati sconfitti 2-0 dall’Olimpia Lubiana, fomazione della serie A slovena, nell’amichevole giocata ...
Leggi
C.Castello. La Fondazione Burri è sotto inchiesta
La Fondazione Burri è sotto inchiesta. Tutto a seguito della denuncia del notaio Paolo Biavati di Perugia e di altri due...
Leggi
Fusi verso il 4-3-3. Suderland al Lecco
Ieri partitella in famiglia a campo ridotto per il Foligno con mister Fusi che ha schierato due squadre disposte, entram...
Leggi
San Giustino. Ladri in azione a Lama
Nuovo raid dei ladri che questa volta hanno preso di mira un’abitazione di Lama di San Giustino dalla quale hanno trafu...
Leggi
S.Sepolcro. Rifondazione Comunista: per Valfungo necessaria Task-force
Vicenda Valfungo. Rifondazione Comunista richiama l’attenzione su aspetti di fondamentale importanza per il territorio...
Leggi
Al Blasone un Lecco nuovo di zecca
Anche se siamo ancora alla 23esima di campionato, quella di domenica sembra già una partita da dentro o fuori fra due sq...
Leggi
Utenti online:      241


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv