La città, l’amministrazione comunale, l’associazione ‘Famiglie dei 40 Martiri’ rinnovano oggi la commemorazione della ricorrenza del 71° Anniversario dell’eccidio dei Quaranta Martiri.
Dopo la veglia di riflessione e preghiera, presso il Mausoleo ieri sera, oggi lunedì 22 giugno, ricorrenza della strage, verrà officiata alle ore 6.30, sempre al Mausoleo, la Messa da parte del Vescovo Mons. Mario Ceccobelli; seguiranno altre Messe nei seguenti orari: 7.30, 9, 10.30, 11.30, 18.
Alle ore 9.30, un corteo con partenza da Piazza Quaranta Martiri, a cui parteciperanno le autorità civili e militari, insieme alle associazioni, al Consiglio Comunale dei Ragazzi, agli alunni della Classe V della Scuola Elementare di Cipolleto ed ai concittadini, depositerà corone ai monumenti ai Caduti delle guerre, all’Edificio Scolastico di Via Perugina ed al Mausoleo dei Quaranta Martiri, dove alle 10,30 verrà celebrata la Messa
da Mons. Fausto Panfili, vicario generale della Diocesi e Rettore della Basilica di Sant’Ubaldo.
L’amministrazione comunale tutta esprime il doveroso omaggio alla memoria delle vittime di una pagina efferata della storia eugubina, ancora oggi dolorosamente viva e, con apposita ordinanza, il sindaco Filippo Mario Stirati ha disposto per lunedì 22 giugno la chiusura degli uffici comunali fino ore 10,30. Vengono comunque garantiti i servizi ritenuti essenziali quali: Servizio di Stato Civile, Servizio di Polizia Municipale, Servizio Cimiteriale (limitatamente all’accesso al pubblico dell’area cimiteriale), Nettezza Urbana, Scuole Materne. « Invitiamo la città, nelle sue varie espressioni civili e religiose – esorta il sindaco Stirati - ad unirsi al lutto per ricordare le 40 vittime innocenti. E dunque sollecitiamo le associazioni di categoria e i vari esercizi commerciali, a tenere abbassate le serrande fino alle 10,30 e comunque durante il passaggio del corteo » .
Gubbio/Gualdo Tadino
22/06/2015 06:18
Redazione