I corsi di lingua e cultura latina e greca “metodo natura” hanno compiuto nel 2015 i dieci anni dalla prima attivazione a Gubbio. La proposta culturale, rivolta a chiunque fosse interessato senza limiti di età, consiste nella possibilità di accedere alle lingue classiche con la lettura di testi organizzati in modo progressivo e contenenti ampie parentesi di letteratura e civiltà, tali da ravvivare l’interesse culturale verso il mondo classico. Lo scopo di tale metodo è quello di consentire l’accesso allo straordinario patrimonio dei testi classici, eredità di tutti ma oggetto di studio ancora per pochi. La Fondazione "G. Mazzatinti", ente culturale che sostiene l’attività didattica, ha quest’anno attivato due corsi: quello di Latino - livello base, tenuto dalla Prof.ssa Elena Giglio, per chi volesse intraprendere lo studio della lingua e della cultura latina dalle basi e il corso di Latino e Greco - livello avanzato, tenuto dal Dott. Fabio Stirati, che verterà sulla lettura e sull’approfondimento di testi d’autore in entrambe le lingue (con la possibilità di sceglierne l’una o l’altra). Le lezioni avranno cadenza settimanale e si svolgeranno presso i locali della Biblioteca Sperelliana: il corso avanzato il giovedì (17.15-18.45) - il corso base il venerdì (17.15-18.45). Fra i nuovi potenziali corsisti l’invito è rivolto soprattutto agli studenti del Liceo classico, che tramite la frequenza ai corsi potrebbero maturare un credito scolastico per attività esterna.