Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: sì all'unanimità per il nuovo piano sulla Lumsa in Consiglio Comunale
Gubbio: Consiglio comunale quanto mai acceso quello odierno. All’ordine del giorno la Lumsa, università privata tra le prime in Italia con sedi che coprono l’intero territorio nazionale e con rapporti internazionali di rilevantissima entità.
Consiglio comunale quanto mai acceso quello odierno. All’ordine del giorno il progetto di ampliamento degli spazi destinati alla Lumsa, l'università privata romana, tra le prime in Italia con sedi che coprono l’intero territorio nazionale e con rapporti internazionali di rilevantissima entità. L'assise cittadina ha approvato all'unanimità un documento che riserva uno spazio importamte all'istituto nell'attuale sede dell'ex Seminario, con possibilità di ampliamento nel prossimo triennio in base all'evolversi di attività ed iscrizioni. Questo il testo dell'odg approvato: "Nell’ambito della nostra realtà cittadina la stessa ricopre un ruolo quanto mai strategico e di ambasciatore di cultura. Il rapporto tra la Lumsa ed il Comune di Gubbio può considerarsi nato a seguito della stipula di atti che tramite Protocollo d’Intesa concedono in uso gratuito alla Lumsa la parte dell’edificio di San Martino dove attualmente è la sua sede e da cui è scaturito il contratto di concessione in comodato gratuito stipulato in data 20/12/2010 e per il periodo di sei mesi da tale data. Vista la proposta della giunta relativa alla destinazione degli spazi dell’ex seminario, tenuto conto dell’imminente Cda di Lumsa e considerato che occorre elaborare una nuova convenzione che regoli i rapporti, che contenga il piano formativo particolareggiato proprio della Lumsa, è auspicabile che il progetto Lumsa si sviluppi e coinvolga la città. Il Consiglio comunale dà mandato al sindaco e alla giunta di interloquire con i massimi livelli di Lumsa per consentire il permanere a Gubbio del polo universitario. Tale scelta, anche se considerabile come non l’unica perseguibile, può essere condivisa dall’amministrazione e portata ora definitivamente a compimento non solo attraverso la stipula di una puntuale convenzione che determini una vera scadenza temporale attuativa, prevedendo al contempo le modalità per l’effettuazione dei lavori da completare. Ciò potrà avvenire solo dietro un vero e nuovo patto tra il Comune e la Lumsa, che faccia riferimento a periodiche verifiche e consuntivi temporali riguardanti anche le presenze e gli effettivi bisogni dell’Università. Per quanto riguarda la scuola elementare e dell’infanzia di San Martino, trasferita nel contenitore dell’ex Seminario Vescovile a seguito del sisma del 1997, il progetto prevede di lasciare a loro utilizzo la porzione dell’immobile comunale con ingresso autonomo da Piazza Bosone e gli spazi per l’attività didattica della scuola dell’infanzia potranno essere collocati al primo livello del fabbricato insieme alla stessa scuola elementare, trovando utile l’utilizzo di spazi comuni che razionalmente saranno usati secondo i bisogni. Il piano terzo e quarto della struttura dell’ex seminario potranno ospitare gli uffici comunali sia negli spazi attualmente occupati dalla scuola elementare che quelli disponibili rispettivamente al terzo e quarto piano dell’edificio. Saranno costituiti da uffici sale riunioni ed archivi. Il numero di addetti che potranno essere contenuti è pari a 50 unità. Vi troveranno spazio sia gli addetti all’anagrafe e stato civile, i cui spazi saranno utilizzati dalla scuola primaria, che gli addetti ai lavori pubblici ed urbanistica certamente più visitati dagli utenti. L’accesso a tali uffici potrà avvenire sia da piazza San Domenico che dal parcheggio del Seminario non interferendo assolutamente con la scuola primaria né tantomeno con l’Università. E’ in corso di verifica la possibilità di utilizzare l’accesso direttamente dalla galleria di comunicazione tra il parcheggio e corso Cavour dove attualmente esistono altri ascensori utili all’accesso del pubblico. I locali sono dotati di ascensori e quindi utilizzabili da portatori di handicap".
Gubbio/Gualdo Tadino
20/03/2012 19:50
Redazione
Twitter
20/03/2012 17:37
|
Cronaca
Ruba gratta e vinci, arrestato a Città di Castello
Ha rubato alcuni Gratta e vinci in un bar di Città di Castello, ma lo ha tradito la curiosità di conoscere gli eventuali...
Leggi
20/03/2012 17:21
|
Attualità
Gubbio: “Proficuo e concreto” l`incontro di Guerrini a Mocaiana
Definisce “proficuo e concreto” il comitato per la tutela del territorio di Mocaiana, l’incontro che il Sindaco di Gubbi...
Leggi
20/03/2012 17:04
|
Attualità
In Umbria è già ``emergenza acqua``
In Umbria è già ``emergenza acqua`` per la siccità. La portata delle sorgenti appenniniche che riforniscono gli acquedot...
Leggi
20/03/2012 16:48
|
Attualità
Gubbio: focaroni, nota dell`associazione Quartiere San Pietro
In merito a quanto detto finora sul focarone del venerdì santo 2011 in piazza San Pietro, l’associazione Quartiere San P...
Leggi
20/03/2012 16:30
|
Politica
Foligno: interrogazione di Stefania Filipponi (Impegno Civile)
Il Consigliere Comunale Stefania Filipponi - Impegno Civile - chiede al sindaco di Foligno, Mismetti, quale impegno sia ...
Leggi
20/03/2012 16:14
|
Sport
Calcio: Alessandrini nuovo allenatore del Gubbio, Simoni torna al ruolo di direttore tecnico
Come era stato preannunciato già ieri sera nel corso della trasmissione "Fuorigioco", in onda su TRG, Gigi Simoni compie...
Leggi
20/03/2012 16:06
|
Costume
A Gubbio l’iniziativa “Fiorisce la musica classica”
Il concerto dal vivo promosso dall’ITIS M.L.Cassata e dalla scuola comunale di musica, quarto incontro del progetto “Fio...
Leggi
20/03/2012 16:02
|
Sport
Stangata sul Gubbio: 2 squalificati e 15 mila euro di multa
Stangata del Giudice Sportivo nei confronti del Gubbio dopo il pirotecnico 3-3 con il Crotone e il finale incandescente....
Leggi
20/03/2012 15:49
|
Cultura
A Gubbio “I lunedì dell’archeologia”
Lunedì 26 marzo alle ore 16.30, presso le Logge dei Tiratori, Piazza Quaranta Martiri, si terrà l’appuntamento “I lunedì...
Leggi
20/03/2012 15:30
|
Attualità
Domani Foligno intitola piazzale a Rita Atria
Il Comune di Foligno celebrerà domani, alle 10,45, la Giornata della memoria delle vittime di mafia, con la cerimonia di...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
761
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv