Skin ADV

Gubbio: sabato 22 aprile la presentazione del volume di Ada Marcheggiani

Si terrà sabato 22 aprile alle ore 16 presso il Centro Servizi Santo Spirito a Gubbio la presentazione del libro: “Senti come raglia il somaro della Benilde - Gubbio e dintorni, un terzo di vita, trent’anni della nostra storia” di Ada Marcheggiani
Si terrà sabato 22 aprile alle ore 16 presso il Centro Servizi Santo Spirito la presentazione del libro: “Senti come raglia il somaro della Benilde - Gubbio e dintorni, un terzo di vita, trent’anni della nostra storia” di Ada Marcheggiani Fiorucci. L’incontro a cura di “Teodori Associati” è organizzato in collaborazione con la Biblioteca Sperelliana e Libreria Fotolibri. Interverranno oltre all’autrice del libro, Maria Clara Pascolini vice sindaco e assessore alla cultura del comune, Pier Luigi Neri assessore alla cultura e al turismo della Provincia di Perugia, Giorgio Bonomi critico d’arte. Ada Marcheggiani Fiorucci nata, come lei stessa ama ripetere, nell’anno dell’apparizione di Fatima, della Rivoluzione russa e della disfatta di Caporetto, dopo avere “attraversato” con viva curiosità il primo e il secondo dopoguerra, aver sentito cantare “Faccetta nera” e “Avanti popolo”, avere vissuto tra l’era della lampada a petrolio, il gabinetto tra le foglie di sambuco e quella del telecomando; tra gli infiniti chilometri a piedi e in bicicletta, e il “botulino”, ci racconta trent’anni della nostra vita. Giorgio Bonomi definisce quella di Ada Marcheggiani una storia esemplare, certamente non unica - moltissime infatti sono le pubblicazione memorialistiche o aneddotiche, anche qui in Umbria - ma ogni storia è una storia particolare, apparentemente uguale ma sempre diversa perché storia di persone reali, vive, concrete non di elementi per le categorie della sociologia, della statistica della critica. Ada Marcheggiani - scrive Bonomi - è una “eroina” della nostra Italia recente, una rappresentante di quell’Italia che da contadina è diventata industriale, da paesana cittadina, da analfabeta istruita, da povera benestante; insomma è stata protagonista e testimone di quella straordinaria evoluzione economica, sociale, politica e culturale che il nostro Paese in poco più di cent’anni è riuscito a fare, pur attraverso difficoltà e tragedie.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/04/2006 08:08
Redazione
Gubbio: firmata la convenzione tra comune e "diabetici"
Una nuova importante convenzione è stata siglata questa mattina mercoledì 19 aprile presso la sala Consiliare del comune...
Leggi
La cittadella del "sociale". L`ex carcere di Citta` di Castello trasformato in complesso di edilizia residenziale
Il nuovo ambito di intervento dell´Agenzia territoriale per l´edilizia residenziale di Perugia (Ater) questa volta ha fo...
Leggi
Gubbio, stagione di successo al Teatro Comunale
GUBBIO - Dieci gli spettacoli proposti dal Teatro stabile dell`Umbria, diversi nel genere e nello stile, tutti, però, co...
Leggi
Gubbio, a Pasqua boom di camperisti in città
Il temuto fine settimana pasquale, annunciato con nubi e temporali, ha fatto ricredere molti sfoggiando sole e bel tempo...
Leggi
Squalifiche: mano pesante per il Foligno. A Gualdo caso-stipendi
Nessuno squalificato per il Gubbio e il Gualdo; tre squalifiche invece nel Foligno, con Falco appiedato per 2 turni, Man...
Leggi
Ruba in un`auto poi scappa, denunciato
Prima un furto all’interno di un’auto parcheggiata vicino a un centro commerciale, poi una fuga dopo aver effettuato una...
Leggi
Teatro: presentato a Gubbio “Il secondo giorno d`estate”
« L’importanza della memoria e della ricerca delle nostre radici è fondamentale per capire meglio chi siamo e come è il ...
Leggi
A Gubbio convegno medico sulla donazione del cordone ombelicale
Si terrà sabato 22 aprile alle ore 9 presso il centro servizi Santo Spirito il convegno medico: “Tu nasci, io dono e lui...
Leggi
Pietralunga un paese boicottato dai suoi stessi consiglieri di maggioranza
“Pietralunga un paese abbandonato da tutti e boicottato dai suoi stessi consiglieri di maggioranza” . Così Gianluca O...
Leggi
Gualdo Tadino, centro sinistra contro la chiusura di chirurgia nel fine settimana
Continua a suscitare polemiche la chiusura del reparto di chirurgia all’ospedale “Calai” di Gualdo Tadino. In una nota i...
Leggi
Utenti online:      276


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv