Skin ADV

Gubbio: sabato l’intitolazione della palestra a Francesco Rampini

Alle 11 la cerimonia, alla presenza della famiglia, dei suoi amici, delle associazioni che hanno seguito l’iter e delle istituzioni.

Verrà intitolata a Francesco Rampini, giovane pallavolista impegnato nel volontariato e in moltissime attività aggregative rivolte al sociale, scomparso 10 anni fa in un incidente stradale, la palestra del Liceo Scientifico e Artistico del Polo Liceale Mazzatinti, in via dell’Arboreto, a Gubbio, dove Francesco ha giocato per anni e allenato tantissimi giovani. Un omaggio fortemente voluto dalla Pallavolo Gubbio, dalla Famiglia dei Santantoniari, dall’associazione Leukos, dal Baracca Party, dal Circolo 99: tutte associazioni delle quali Francesco faceva parte, coniugando impegno sociale, sport, condivisione, amore per la città. L’iter di intitolazione, seguito dall’assessorato allo Sport del Comune, è giunto al termine, e sabato 24 settembre alle 11, nel decimo anniversario della scomparsa di Francesco, si terrà la cerimonia, proprio di fronte alla palestra. Tanti i giovani che prenderanno parte all’intitolazione, insieme alla famiglia, alle associazioni che hanno seguito l’iter e alle istituzioni che lo hanno portato a termine, facendo sì che da sabato anche le mura della palestra di via dell’Arboreto ricordino l’impegno, il sorriso e il valore di Francesco.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/09/2022 13:24
Redazione
Perugia: bandita la nona edizione del "Premio Peccati-Crispolti"
Premiare, valorizzare e diffondere le migliori tesi di laurea in tema di Pubblica Amministrazione, e, nello specifico, i...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: ancora indicazioni positive da Scandicci
Segnali positivi dall`allenamento congiunto di ieri andato in scena al Palazzetto dello Sport di Scandicci contro la Sav...
Leggi
“Primi passi in biblioteca”, letture per le future mamme il 26 settembre alla Biblioteca Comunale di Umbertide
Letture per le future mamme all`interno della Biblioteca Comunale di Umbertide. E` quanto prevede il progetto “Primi pas...
Leggi
Nel 2022 aumenta il territorio umbro interessato da incendi
Quest`anno gli incendi hanno bruciato in Umbria circa 900 ettari di superficie boscata, circa 1.400 complessivamente di ...
Leggi
Covid: per Gimbe aumentano nuovi casi e attuali positivi in Umbria
Sono in aumento in Umbria i principali indicatori relativi alla diffusione del Covid al centro del monitoraggio settiman...
Leggi
Gualdo Tadino: mostra fotografica "Villerupt e dintorni"
Il gruppo fotografico gualdese, comunica, che nell`ambito delle proprie attività ha organizzato una mostra fotografica "...
Leggi
Aeroporto internazionale dell’Umbria: superato con oltre tre mesi di anticipo il record storico annuale di traffico
SASE SpA – società di gestione dell’aeroporto internazionale dell’Umbria – è lieta di comunicare che nella mattinata di ...
Leggi
Confindustria Umbria, Sezione Territoriale di Foligno: Corrado Bocci confermato alla Presidenza
Corrado Bocci, titolare dell’azienda Pav.I., specializzata nella costruzione di infrastrutture stradali, è stato conferm...
Leggi
Gubbio, focus sull'Entella. Iniziativa della Gubbio Ultras per la popolazione cantianese colpita dall'alluvione
In Serie C il Gubbio continua ad allenarsi per la gara di sabato contro l`Entella, ore 17.30, al Barbetti. Possibile che...
Leggi
Alluvione: la Regione invia la richiesta dello stato di Calamità. Dieci i Comuni interessati in Umbria tra Alto Tevere e Alto Chiascio
La Regione dell’Umbria farà partire domani, al termine di un incontro operativo fra tutti gli uffici interessati, la ric...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv