Skin ADV

Gubbio: sale a 90 il numero dei contagi Covid

Gubbio: sale a 90 il numero dei contagi Covid. Sindaco Stirati: "Forte preoccupazione, massima attenzione alle situazioni domestiche". Sotto la lente i contagi in famiglia e tra amici.

Sono 90 i casi di positività al Coronavirus registrati a Gubbio, con quattro persone ricoverate in ospedale e le restanti asintomatiche, o con sintomi lievi. Un numero, quello dei positivi al Covid 19, purtroppo ancora in crescita anche a Gubbio.

“Non posso nascondere la mia preoccupazione e la mia apprensione in queste ore complesse e difficili per i cittadini eugubini, ma mi preme nel contempo ricordare che è importante ora più che mai seguire le indicazioni di contrasto al virus che ci stanno arrivando anche attraverso i decreti”, spiega il sindaco Filippo Stirati.

Nel DPCM firmato dal presidente Conte, tra le altre indicazioni, ci sono restrizioni che riguardano anche case e incontri privati. Il nuovo decreto, infatti, raccomanda fortemente di evitare riunioni e feste che comprendano oltre sei persone non conviventi, anche nelle abitazioni private: una normativa, questa, che coinvolge anche la realtà dei “club” nella nostra città. Fatto salvo l'invito a sanificare gli ambienti, sono fortemente sconsigliate cene, aperitivi, compleanni e altri eventi che non rispettino la “regola del 6”, stabilita dal Governo alla luce di un’evidenza epidemiologica: la maggior parte dei contagi avviene in famiglia e nell’ambito di relazioni amicali, anche purtroppo nel nostro territorio.

“Per questa ragione - spiega il sindaco - se fino a questo momento la casa rappresentava un “rifugio” apparentemente sicuro in cui preservare un minimo di socialità, ora è necessario attenersi a regole più stringenti, in casa come nei luoghi privati chiusi. La curva dei contagi si è impennata soprattutto a causa delle dinamiche in ambito famigliare e amicale: dobbiamo indossare mascherine se ci si avvicina a persone fragili e se si ricevono ospiti, e occorre limitare al massimo a sei il numero di persone riunite in una stessa casa”. Resta in vigore l’obbligo, su tutto il territorio nazionale come in quello regionale, di portare con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto, a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/10/2020 13:24
Redazione
Torna Link questa sera su Trg alle 21.10. Si parlerà di giovani di talento e di spiritualità, con la mamma della piccola Sara Mariucci
Questa sera nella nuova puntata di Link, in diretta dalle ore 21.10 si parlerà di giovani di talento. Nella prima parte ...
Leggi
C.Castello: da Tela Umbria arriva la mascherina "da sera"
Mascherina "da sera", "Luxury", per le grandi occasioni: dai telai dell`800 esce fuori un capolavoro della tradizione te...
Leggi
Spoleto: il consigliere delegato Emili interviene sulla sicurezza della S.P. 451 La Bruna
Potature di alberi (tigli e platani) e integrazione della segnaletica verticale. Sono i recenti interventi effettuati da...
Leggi
Il progetto sul “welfare di comunità” sarà esteso a tutto il Trasimeno
L’emergenza sanitaria modifica i programmi, ma non certo gli obiettivi del progetto “I Patrimoni museali del Trasimeno p...
Leggi
Covid-19: casi di positività nella struttura della Regione Umbria
“Appena ricevuta la notizia della positività di una collega nella struttura della Regione Umbria, nella sede del Brolett...
Leggi
Gubbio: Aelc, nuovo direttivo. Benvenuto Procacci Presidente
L`Aelc, l`Associazione Eugubina per la Lotta contro il Cancro, nella riunione via web di ieri sera, ha assegnato le cari...
Leggi
Rinviata la presentazione del libro di Sebastien Mattioli "Un angelo in miniera" causa emergenza situazione sanitaria
La presentazione del romanzo storico dell’autore Sebastien Mattioli, “Un angelo in miniera”, edito da Albatros il Filo p...
Leggi
Il Consiglio Comunale di Umbertide approva il conferimento della cittadinanza onoraria alla Senatrice a vita Liliana Segre
Nella seduta di ieri il Consiglio comunale di Umbertide ha approvato all`unanimità la cittadinanza onoraria alla Senatri...
Leggi
Intensa attività antispaccio della Polizia di Stato nel territorio spoletino
Continua incessante l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte del Commissariato di P.S. di ...
Leggi
Umbertide: oggi torna a riunirsi il Consiglio Comunale
Oggi alle ore 17.30 presso il Centro socio-culturale San Francesco, torna a riunirsi in sessione straordinaria il Consig...
Leggi
Utenti online:      907


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv