Skin ADV

Gubbio, scavi in via Cairoli. Sotto i coppi spunta uno scheletro databile tra il II e I sec. a.C.

E' una tomba romana il ritrovamento sotto via Cairoli a Gubbio. Lo testimonia la presenza di uno scheletro i cui resti sono stati prelevati stamani dagli archeologi

 

Alla fine è effettivamente una tomba. La prima ipotesi che era stata avanzata guardando al ritrovamento di via Caiaroli a Gubbio, dove il cantiere per la ripavimentazione aveva restituito un cumulo di coppi posizionati in modo tale da far pensare ad una tomba alla cappuccina , si è dimostrata vera . Già ieri pomeriggio e poi stamani, come documenta la foto scattata dal giornalista Simone Zaccagni, è stato possibile vedere che sotto a quei coppi c'e' uno scheletro , i resti di un defunto vissuto, secondo gli archeologi tra il II e il I sec. a.C. , in piena età romana. Accanto a lui anche una moneta, forse una di quelle che venivano poste sugli occhi dei defunti per essere traghettati nell'aldilà, che ha consentito una datazione più chiara. Il ritrovamento aggiunge conoscenze alla Gubbio romana, perchè la presenza della tomba testimonia come in quel periodo questa parte della città non fosse urbanizzata pur essendo in linea d'aria vicina alle mura romane di cui restano testimonianze sotto le Logge , mura che invece inglobavano l'area antistante l'ex ospedale come tutta la Guastuglia , un'area extraurbana che guardava verso il monte. Lo scheletro non è integro, ne resta solo la parte dal bacino alla testa , segno evidente che parte della tomba è andata persa durante precedenti lavori di scavo che negli anni hanno interessato via Cairoli . Non è detto che non ci siano altre testimonianze di questo tipo in questa zona, anche se i lavori per il momento non hanno restituito altre tracce .

 

Gubbio/Gualdo Tadino
10/10/2018 18:22
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
“Io non rischio”: domani volontari in cinque piazze umbre per diffondere buone pratiche di protezione civile
Diffondere fra i cittadini la cultura della prevenzione e le buone pratiche di protezione civile per ridurre l’impatto d...
Leggi
Teatro Ragazzi a Spello da domenica 14 ottobre
La storica rassegna “Teatro di domenica” inizia domenica 14 ottobre al Teatro Subasio di Spello, dove proseguirà domenic...
Leggi
Montefalco: con la Strada del Sagrantino in questo weekend a tavola o a passeggio
Un tuffo nella tradizione culinaria o una passeggiata tra le colline nella zona di Montefalco. È la proposta dell’associ...
Leggi
Bastia U.: riqualificata l’area del torrente Tescio, argini messi in sicurezza e percorso verde migliorato e attrezzato
Un’opera di ingegneria naturalistica che ha l’obiettivo di riqualificare il torrente Tescio in un tratto lungo 1700 metr...
Leggi
Il Gruppo Barton consegna il contributo raccolto ad Avanti Tutta onlus
Un prezioso contributo per la realizzazione di uno dei nuovi progetti di Avanti Tutta onlus dedicati alle donne con il t...
Leggi
Umbertide: area verde di via Garibaldi e parco delle scuole, al via i lavori di riqualificazione
Prenderanno il via tra pochi giorni i lavori di riqualificazione dell’area verde e del parco giochi posti nei pressi del...
Leggi
Bastia U.: arresto rumeno per mandato europeo
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra, in data 02 ottobre 2018, hanno eseguito un mandato di arresto europeo nei ...
Leggi
Valfabbrica: carabinieri arrestano cittadino albanese per spaccio di stupefacenti
”C’ero prima io non è che mi volete passare avanti?” questa è la frase che si sono sentiti dire i Carabinieri della Staz...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv