Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, secondo appuntamento del progetto "AMano": le botteghe artigiane diventano veicolo di marketing territoriale
Gubbio, secondo appuntamento del progetto "AMano" promosso dall'associazione sviluppo Appennino umbro-marchigiano: le botteghe artigiane diventano veicolo di marketing territoriale. Circa 20 operatori artigiani coinvolti.
Le botteghe artigiane protagoniste dello sviluppo culturale e turistico del territorio. E’ cominciata a Fabriano il 1 aprile ed è proseguita oggi a Gubbio la prima fase del progetto “aMANO” promosso dall’Associazione culturale per lo sviluppo dell’Appennino umbro-marchigiano e finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia con l’obiettivo di dare vita a una rete di imprese e botteghe artigianali capaci di interagire con il settore turistico per promuovere il territorio e generare nuove economie. Oltre venti gli artigiani provenienti dai comuni del distretto compresi tra Marche e Umbria, coinvolti per questa iniziativa che sarà articolata in tre fasi distinte: la prima di formazione ad aprile destinata esclusivamente ai partecipanti, la seconda di promozione a fine maggio con la partecipazione di travel blogger nazionali e delle strutture turistiche territoriali, la terza interattiva da giugno a settembre in cui le botteghe diventeranno luoghi di work experience in cui turisti, cittadini e visitatori potranno mettersi alla prova nella realizzazione di manufatti. “Analisi delle strategie di marketing esperienziale” è il tema del workshop operativo che si tiene oggi e domani, sabato 9 aprile a Gubbio, presso l'atelier e laboratorio “Arte del Libro unaluna” con sede al liceo artistico “Mazzatinti”. Le lezioni sono curate dal team di Italian Stories, network specializzato e attivo su base nazionale per la valorizzazione dell’artigianato italiano di eccellenza attraverso narrazioni, organizzazione di esperienze turistiche e visite di botteghe. In queste due giornate saranno forniti agli artigiani gli strumenti per poter creare una proposta di visita e sfruttare le potenzialità del digitale partendo dai metodi comunicativi e dal saper raccontarsi attraverso i social, con particolare attenzione a Facebook e Instagram. Inoltre, vengono presi in esame anche casi studio di storytelling nell’artigianato. Nei giorni scorsi, a Fabriano, il primo incontro tra gli artigiani è stato dedicato alle nuove esperienze e pratiche turistiche. Con il titolo “La produzione del bello: il ruolo dell’artigianato nella promozione del territorio”, il seminario è stato curato dalla professoressa Paola De Salvo dell’Università di Perugia che ha trattato le nuove caratteristiche della domanda turistica, l’affermazione di nuove pratiche turistiche, nuove necessità e bisogni che l’offerta del settore – ma anche e soprattutto imprenditoriale – deve saper soddisfare. E’ stato approfondito anche il rapporto virtuoso tra turismo e artigianato e l’affermarsi di nuovi tematismi. L’ultimo incontro è in programma il 18 aprile incentrato sul “Sistema di offerta integrato tra turismo e botteghe artigiane”, seminario a cura del professore Stefano Soglia dell’Università di Siena. Dopo questa prima fase di formazione, inizierà – a fine maggio – quella di promozione con la partecipazione di travel blogger nazionali e delle strutture turistiche territoriali. A concludere il progetto “aMANO” la terza fase interattiva da giugno a settembre, con le botteghe che apriranno le proprie porte a turisti, cittadini e visitatori che potranno “vestire” i panni dell’artigiano, almeno per qualche ora o per un giorno intero. Per aggiornamenti sul progetto, è possibile seguire su Facebook la pagina AMANO - artigiani esperienze narrazioni.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/04/2016 08:27
Redazione
Twitter
18/04/2016 10:23
|
Costume
Gubbio, successo per lo spettacolo della compagnia di ballo armena Tatun Altunian ieri sera a teatro
Grande successo ieri sera per l`atteso spettacolo della compagnia di ballo armena Tatùl Altunyan, da Yerevan, protagonis...
Leggi
10/04/2016 11:03
|
Attualità
Foligno: da lunedì il cantiere alla frana di San Giovanni Pro Fiamma
E` una delle strade maggioramente trafficate in Umbria ed ormai da troppo ferita, ma dai prossimi giorni la situaizone d...
Leggi
10/04/2016 08:08
|
Attualità
C.Castello: da lunedì attività potenziata per lo sportello del consumatore
Da lunedì 11 aprile sarà potenziata l’attività dello Sportello del Consumatore ospitata nei locali dello Sportello del C...
Leggi
09/04/2016 10:04
|
Costume
Assisi, copertina in bianco e nero per la rivista di San Francesco in segno di lutto
E` la prima volta, nei quasi 100 anni di storia, che la rivista San Francesco propone una copertina in bianco e nero. Un...
Leggi
09/04/2016 09:35
|
Attualità
Innovazione e design: la Regione Umbria presente al Milano Design Week con il carattere Monk
La Regione Umbria sarà presente dal 12 al 17 aprile al Fuorisalone di Milano con un suo progetto che investe su innovazi...
Leggi
09/04/2016 08:47
|
Cultura
Universita' Perugia, lunedi' alle ore 11 solenne inaugurazione dell'anno accademico
Lunedì prossimo11 aprile, alle ore 11, nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia si svolgerà la solenne cer...
Leggi
09/04/2016 07:07
|
Attualità
Gualdo Tadino, riapre la isola ecologica nella nuova ubicazione
Riapre stamane l`isola ecologica nella sua nuova collocazione, al fianco della sede di Esa spa, sempre nella zona indust...
Leggi
08/04/2016 15:09
|
Attualità
Gubbio, presentato in Comune il Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione
E’ stato presentato questa mattina, dal sindaco Filippo Mario Stirati e dagli assessori Gabriele Damiani e Alessia Tasso...
Leggi
08/04/2016 11:55
|
Attualità
Aimet apre anche un nuovo punto vendita a Corciano
AIMET continua ad estendere i propri confini e ad offrire servizi energetici ad un numero sempre più ampio di utenti. ...
Leggi
08/04/2016 11:44
|
Cronaca
Foligno, strappa telefonino di mano e scappa: bloccato dalla Polfer
Le strappa il telefonino di mano e scappa ma viene bloccato dalla Polfer. È accaduto alla stazione di Foligno, vittima d...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
480
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv