Skin ADV

Gubbio, segnali positivi dai cammini religiosi: quanto emerge dal Forum dell'Informazione per la Custodia del Creato

Gubbio, segnali positivi dai cammini religiosi: questo emerge dal Forum dell'Informazione per la Custodia del Creato di scena al Centro servizi S.Spirito.

Arrivano segnali positivi dai grandi cammini italiani, francescani, benedettini e dalla via Francigena. E’ quanto è emerso nel corso del dodicesimo Forum dell’informazione per la Custodia del Creato, che si tiene fino a stasera a Gubbio. «Sui grandi cammini francescani e benedettini, e sulla via Francigena, si rileva una crescita quantitativa e qualitativa che, l’anno scorso in occasione dell’Anno dei Cammini d’Italia, ha raggiunto un aumento con punte del 50-60%» ha detto Paolo Piacentini di Federtrek. «Da alcune indagini condotte, risulta un Paese profondamente attrattivo dal punto di vista del paesaggio, chi cammina da noi viene soprattutto per scoprire storia, cultura e paesaggio agrario». Resta molto da fare sulle manutenzioni fronte dell’accoglienza dei pellegrini. «Un giovane di 18 anni con uno zaino in spalla avrà più difficoltà sui sentieri italiani, rispetto alle spese più basse che sostiene sul Cammino di Santiago» dove può dormire con pochi euro.
Anche dalla Via Di Francesco, nel tratto umbro del collega La Verna, Assisi e Roma, arrivano segnali positivi. «Nella prima parte del 2017 sono cresciute del 30% le credenziali del pellegrino registrate ad Assisi, un segnale importante dopo il sisma del 2016» ha detto a margine del Forum Greenaccord Chiara dall’Aglio di Sviluppumbria, agenzia regionale per lo sviluppo economico dell'Umbria.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/09/2017 16:04
Redazione
Questa mattina a Milano conferenza stampa di presentazione della III edizione del Festival del Medioevo di Gubbio
E’ convocata per queata mattina  alle ore 11,30, a Milano, presso Urban Center - Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12, l...
Leggi
Il prossimo numero di "Archeo" presentato a Gubbio: oggi alle 17.30 alla Biblioteca Sperelliana
Un leone ruggente abbatte un leopardo sulla riva di un fiume: è l`immagine di uno straordinario mosaico del II secolo do...
Leggi
“Storie di Gubbio”, stasera alle 21 a Padule con Fabrizio Cece e Sandro Tiberini
Ultimo appuntamento dell’edizione 2017 di Storie di Gubbio quello in programma presso la Pro-Loco di Padule, stasera l...
Leggi
Il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani ospite a Spoleto il 5 settembre
l presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani e il Commissario europeo per l`istruzione, la cultura, i giovani e lo...
Leggi
Gubbio: lunedì 4 settembre apertura servizi prima infanzia
Lunedì 4 settembre riprenderanno le attività presso i nidi d’infanzia comunali: “Il cerbiatto” di S.Pietro, “Il girasole...
Leggi
Perugia: da giovedì 7 settembre tutta l’attività di Oculistica al Santa Maria della Misericordia
Venerdì 1 settembre  è stato l’ultimo giorno di attività degli ambulatori di Oculistica  di Via del Giochetto. Lo comuni...
Leggi
Uova con tracce di Fipronil: un secondo allevamento sequestrato nella zona di Gualdo Tadino
Un secondo allevamento avicolo, nelle cui uova sono state trovate tracce dell`insetticida Fipronil, e` stato individuato...
Leggi
Verso Gubbio-Santarcangelo, Cornacchini: "C'e' solo un risultato". Tornano Dierna e Valagussa, anche De Silvestro dal 1'. Presentati i 4 neoacquisti
Per una volta la formazione è praticamente annunciata. Cornacchini non ha dubbi che quella di domani con il Santarcangel...
Leggi
Carabinieri, a Norcia da lunedi' torna operativa la Compagnia al posto dell'attuale tenenza
Da lunedi` prossimo, 4 settembre 2017, tornera` operativa la compagnia carabinieri di Norcia, con sede in quella citta`,...
Leggi
Umbertide. Ritrovato dai Vigili del Fuoco l'anziano smarritosi ieri durante una festa
E` stato ritrovato in buone condizioni dai vigili del fuoco, stamani intorno alle 5, dopo ricerce durate un paio d`ore, ...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv