Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, servizio di guardia medica a rischio
L'assessore Albo lancia l'allarme: il servizio di guardia medica potrebbe essere ridotto, passando da sei a un solo medico
GUBBIO - Il servizio di guardia medica dell'Alto Chiascio è a rischio. Se verrà approvato il nuovo accordo regionale in materia di medicina generale, a Gubbio e nel resto dell'Alto Chiascio potrebbe risultare insufficiente il numero dei dottori impegnati nel servizio di guardia medica. Un allarme lanciato dall’assessore comunale alla Sanità nonché vice sindaco Renato Albo, che ha espresso "forte preoccupazione di fronte ad un'eventuale riduzione dell'organico della guardia medica, con notevoli disagi per i cittadini". Secondo la convenzione nazionale di medicina generale, approvata nel marzo 2005, per ogni 5000 abitanti deve essere previsto un medico che effettua il servizio di guardia medica, un servizio fondamentale per garantire ai cittadini l'assistenza sanitaria anche quando i medici di base non sono reperibili. Il servizio di guardia medica infatti copre le ore notturne, dalle ore 20 alle ore 8, nonché le intere giornate di sabato, domenica e festivi e svolge non solo consulenza telefonica e visite ambulatoriali ma anche visite a domicilio. “Secondo la Regione Umbria però il rapporto 1 ogni 5000 non deve essere calcolato in base al numero di medici che effettuano in un certo momento il servizio di guardia medica, ma facendo riferimento a tutti i 21 medici di base del comprensorio che coprono a turno il servizio - spiega la dottoressa Giuliana Procacci - Secondo questa interpretazione il numero dei dottori risulta in eccesso rispetto alla popolazione di riferimento. La conseguenza quindi - conclude - potrebbe essere quella di una riduzione del personale e del numero delle sedi in cui si effettua il servizio di guardia medica”. Attualmente le sedi dislocate nell'Alto Chiascio sono tre: Gubbio, Gualdo Tadino e Scheggia. A Gubbio sono 3 i medici di turno nei giorni di sabato e domenica e 2 quelli in servizio nelle ore notturne; a Gualdo i numeri scendono a 2 e 1 mentre a Scheggia si ha un medico per i giorni festivi ed uno per le ore notturne. “Ma la riduzione del personale potrebbe portare a due, o peggio ancora, ad un solo medico di turno per l'intero comprensorio” - avverte la dottoressa Procacci. Ciò comporterebbe un grave disservizio per i cittadini, dal momento che il medico sarebbe costretto a spostamenti all'interno del comprensorio anche notevoli, lasciando la sede per lungo tempo scoperta. "Il servizio di guardia medica nel nostro Comune ha una valenza importante dal momento che le caratteristiche e l'estensione del territorio eugubino richiedono una pluralità di presenze mediche tali da poter coprire le diverse richieste. - dichiara l'assessore Albo, che aggiunge - Chiedo agli organi regionali che nella riorganizzazione di un servizio territoriale così importante si definiscano gli obiettivi assistenziali concreti e si tenga conto delle peculiarità dei territori e delle esigenze dei cittadini". Sì perché quello eugubino è un territorio vasto e montuoso e un solo medico non potrebbe coprire tutte le richieste dei cittadini. Un problema che diventerebbe poi ancora più grave nel periodo invernale quando diventa veramente difficile raggiungere determinate zone del comprensorio ed una situazione che potrebbe mettere a repentaglio la salute dei cittadini.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/07/2006 10:54
Redazione
Twitter
07/07/2006 08:45
|
Attualità
Maltempo fino a domenica
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche valido per 24-36 ore. T...
Leggi
07/07/2006 08:41
|
Sport
C.Castello. Pallavolo: anche il "libero" Marra firma per la Gherardi Cartoedit.
Dopo le conferme di Marco Taba e Valdemaro Gustinelli, l’arrivo di Sergio Sabatini, una nuova conferma quella del lib...
Leggi
07/07/2006 08:37
|
Cronaca
C.Castello. Vicenda Geusa, stamane in aula medici ed infermieri.
I medici e gli infermieri del pronto soccorso di Citta` di Castello che in quel tragico 5 aprile 2004 intervennero sul c...
Leggi
06/07/2006 17:58
|
Attualità
Paura sulla E45: auto contro mano all`uscita per Gubbio
A dell’incredibile quello che è successo questa mattina lungo la superstrada E/45. A quanto pare mentre una pattuglia de...
Leggi
06/07/2006 17:18
|
Costume
La storia di Andreuccio e Lisandra di scena a Gualdo
L’Ente Giochi scommette ancora sull’amore. Lo scorso anno era la storia del nobile Lorenzo e di Margherita, prossimi all...
Leggi
06/07/2006 17:12
|
Attualità
Ad Angelo Carini il premio ceramista dell`anno
E’ Angelo Carini, noto come Cinquantuno , il ceramista dell’anno che verrà premiato dal Comune di Gualdo Tadino e dal ce...
Leggi
06/07/2006 17:08
|
Attualità
Bps inaugura filiale a Padule di Gubbio
" Abbiamo scelto Padule perchè in questo momento è una delle realtà in maggior espansione" Così il direttore generale de...
Leggi
06/07/2006 17:01
|
Attualità
Umbertide è il Comune umbro dove si pagano meno tasse
Umbertide è il Comune umbro dove si pagano meno tasse. Tra i comuni di una rilevante dimensione, ossia quelli sopra 10mi...
Leggi
06/07/2006 16:59
|
Costume
Jovanotti a Trg: "L`Umbria la sento come la mia casa"
Sarà protagonista lunedì prossimo dell`atteso concerto allo stadio Santo Pietro di Foligno. E in questi giorni di prove ...
Leggi
06/07/2006 16:22
|
Politica
C.Castello: Cambio della guardia al vertice dei Ds e nelle municipalizzate
Nomine sotto "l`ombrellone": raffica di designazioni in vista nei Ds tifernati e ai vertici delle municipalizzate. Parti...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
491
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv