Skin ADV

Gubbio: servizio navetta in occasione della ‘Traslazione di S. Ubaldo’ martedì 11 settembre

Gubbio: in occasione delle celebrazioni per la Traslazione di S.Ubaldo, e' istituito per martedi' 11 settembre un apposito servizio navetta, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.

In occasione delle celebrazioni per la Traslazione di S.Ubaldo, è istituito per martedì 11 settembre un apposito servizio navetta, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, per agevolare l’afflusso di persone che parteciperanno alla cerimonia, percorrendo il tratto dal bivio del Parco di Coppo alla Basilica e viceversa. Ricordiamo che fu Papa Celestino II che, con apposita bolla, il 5 marzo 1192, lo canonizzò, annoverandolo tra le figure esemplari della fede cattolica e chiedendo agli eugubini di festeggiarlo, con ‘hilariter’, cioè con gioia. L’11 settembre 1194 il corpo di S. Ubaldo fu trasferito sul monte Ingino, in una chiesetta edificata nei pressi della pieve di San Gervasio. Fu il vescovo Bentivoglio ad assumere questa decisione. Da allora l’Ingino diventò il “Colle eletto dal Beato Ubaldo”, come lo chiamerà Dante nell’XI canto del suo Paradiso: il monte scelto da S. Ubaldo perché gli eugubini di tutte le generazioni potessero rivolgere verso lassù lo sguardo, fiduciosi. Durante i secoli seguenti a quella data, il corpo di Sant’Ubaldo venne riportato in città solo cinque volte: nell'agosto 1919, in occasione della fine della prima guerra mondiale, nel settembre 1929 per festeggiare solennemente l'ottavo centenario della consacrazione di S. Ubaldo a Vescovo di Gubbio (1129); nel maggio 1960 in occasione dell'ottocentenario della morte, nel settembre 1986 in occasione del nono centenario della nascita, e, infine, nel settembre 1994 a ricordo della “traslazione” avvenuta otto secoli prima.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/09/2018 16:14
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
GAL: incentivi alla partecipazione alla fiera a Torino “Terra Madre Salone del Gusto”
Il GAL Alta Umbria ha di nuovo rivolto un invito alle imprese del settore agroalimentare interessate a partecipare a “Te...
Leggi
Gubbio: “In Amore di Sant'Ubaldo”, stasera concerto spirituale del Coro Cantores Beati Ubaldi
Torna stasera il concerto “In Amore di Sant`Ubaldo”, organizzato dal coro Cantores Beati Ubaldi a conclusione della Comp...
Leggi
Gubbio: la comunità Fornacette stasera festeggia i primi 15 anni di attività
Appuntamento stasera venerdi` 7 Settembre dalle ore  20:30 la  comunità` Fornacette, servizio afferente al centro di sal...
Leggi
Gubbio: servizio trasporto scolastico da lunedì 10 settembre
In vista dell`inizio dell`anno scolastico 2018/2019 l`amministrazione comunale darà inizio al servizio di trasporto scol...
Leggi
Escursione ‘CAI’ sezione Gubbio domenica 9 settembre
La sezione di Gubbio del CAI - Club Alpino Italiano organizza per domenica 9 settembre un’escursione al monte Pozzoni o ...
Leggi
Gubbio, parla il difensore Paolelli: "Vogliamo dimenticare il trend dello scorso anno, fondamentale sarà l'approccio per riportare entusiasmo"
Serie C in primo piano con il Gubbio che ha svolto una doppia seduta: sabato sarà la giornata decisiva per la composizio...
Leggi
Gualdo T.: in attesa dell’avvio dell’anno scolastico il Vice Sindaco Sabbatini fa il punto
In attesa dell’imminente avvio del prossimo anno scolastico 2018-2019 l’Amministrazione Comunale ha tracciato un bilanci...
Leggi
Al via la IV° edizione del premio umanistico "Onor d’ Agobbio"
Sono al lavoro da tempo le commissioni del "Premio umanistico ‘Onor d`Agobbio’. Il valore e l`utilità della memoria - 20...
Leggi
A Perugia presentazione del programma della IV edizione del ‘Festival del Medioevo’
Dopo la presentazione a Roma presso la sede dell`associazione Stampa Estera, si terrà giovedì 13 settembre alle ore 11,3...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv