Skin ADV

Gubbio: si chiude oggi il convegno su "Magistrature repubblicane"

Gubbio: si chiude oggi il convegno su "Magistrature repubblicane" di scena al Centro servizi S.Spirito: una tre giorni dedicata alla legislazione dall'antica Atene alla Rivoluzione francese
Dalla legislazione ateniese alla forme di controllo al tempo della Rivoluzione francese, passando per la costituzione fiorentina del Quattrocento e il modello costituzionale giacobino. Sono state le "Magistrature repubblicane: modelli nella storia del pensiero politico" le protagoniste del convegno internazionale che si chiude oggi a Gubbio. Una tre giorni interamente dedicata alla legislazione e ai suoi organi - assemblea, consiglio, senato - e alle varie forme di controllo - eforato, tribunato e censura. Tanti gli illustri professori provenienti da numerose università italiane che hanno preso parte all'incontro, promosso dall'Università degli studi di Perugia, l'Associazione italiana degli storici delle dottrine politiche e il Comune di Gubbio. Il convegno, inaugurato giovedì mattina a Perugia presso l'aula magna dell'Università, si è poi spostato a Gubbio, presso il Centro Servizi Santo Spirito. Questa mattina, a partire dalle 9,30, è previsto l'ultimo appuntamento. A salire in cattedra saranno la professoressa Lucia Bianchin dell'Università di Trento, che relazionerà su censura e stato moderno, la professoressa Anna Maria Lazzarino del Grosso dell'Università di Genova con un intervento sulle magistrature in Bodin e il professor Corrado Malandrino dell'Università del Piemonte Orientale che illustrerà l'eforato nella "Politica" di Althusius. Dopo il coffee break si parlerà del modello americano, con il professor Giuseppe Buttà dell'Università di Messina e di Rivoluzione francese e forme di controllo con il professor Luca Scucimarra dell'Università di Macerata. "I modelli di governo del passato influenzarono ed influenzano tutt'oggi il mondo contemporaneo - ha spiegato il professor Carlo Carini dell'Università degli Studi di Perugia - Analizzandole è possibile individuare quel filo rosso che ci ha portato fino ai nostri giorni. Parole di uso comune come democrazia e repubblica - ha aggiunto il professor Carini - vantano radici alquanto lontane".
Gubbio/Gualdo Tadino
02/12/2006 08:14
Redazione
Gubbio: "Colora con i fiori la tua città", le premiazioni
Successo per la serata di premiazioni presso l’Hotel “Torre dei Calzolari Palace” per il consueto appuntamento giunto or...
Leggi
Gubbio: tutto pronto per inaugurare la nuova struttura Angsa
È oramai tutto pronto per l`inaugurazione della struttura che tra qualche settimana accoglierà i ragazzi affetti da auti...
Leggi
Strage Campello e fondi per sisma: Lorenzetti soddisfatta delle garanzie del Governo
Soddisfazione e` stata espressa dalla presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, per il fatto che ``sono st...
Leggi
Oggi la presentazione della pubblicazione “Gubbio nei luoghi di Don Matteo”
Terence Hill torna a Gubbio. Non si tratta ancora della sesta serie di "Don Matteo" ma della presentazione di un volume ...
Leggi
Brunelli ed Allianz in favore della Casa di riposo
Una iniziativa rivolta al sociale, in linea con la tradizione di Brunelli Volley: domenica, durante la partita in casa c...
Leggi
Il Museo Pietro Conti di Gualdo Tadino passa dall`emigrazione all`immigrazione
A pari passo con l`Italia, da poco terra di immigrazione piuttosto che di emigrazione, un museo perugino ora cambiera` i...
Leggi
Gualdo: aperte le iscrizioni alle Scuole dell`Infanzia di Cerqueto e Rigali
L’amministrazione comunale di Gualdo Tadino informa che sono aperte le iscrizioni alle Scuole dell’Infanzia Comunali Par...
Leggi
Studenti umbri in visita ad Auschwitz
Parteciperanno anche una cinquantina di studenti di vari istituti superiori dell` Umbria, al cosiddetto ``viaggio della ...
Leggi
Umbertide: i problemi legati al Tevere in commissione provinciale
I problemi del fiume Tevere sono stati al centro di una riunione straordinaria della terza commissione della provincia d...
Leggi
14° giornata, gli arbitri
SARà Viti di Campobasso l’arbitro di Gubbio-Poggibonsi, al suo fianco Savelli di Pesaro e Pignotti di Ascoli; Castelnuov...
Leggi
Utenti online:      320


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv