E’ sempre più vicino l’appuntamento con la ‘Festa del Cross’, evento principe della FIDAL, che si svolgerà nel weekend di sabato 20 e domenica 21 febbraio a Gubbio, città uscita candidata lo scorso anno dalla manifestazione di Fiuggi.
Il programma della due giorni sportiva, con oltre 2.000 atleti di tutta Italia usciti dalle selezioni regionali, è stato presentato questa mattina in conferenza stampa, presenti per l’amministrazione il sindaco Filippo Mario Stirati e l’assessore Gabriele Damiani, Marco Busto presidente della ‘Gubbio Runners’, per la Fidal Carlo Moscatelli presidente regionale, per il Coni provinciale Roberto Sparnaccini, introdotti nelle presentazioni da Leonardo Bordoni.
Ventidue titoli italiani, nella competizione di cross e corsa campestre, per tutte le specialità individuali e di società per le categorie assoluti, promesse, juniores e allievi, più quelli individuali e per regioni cadetti, oltre alle staffette. Uno sforzo congiunto tra vari soggetti e sponsor privati che farà accendere sulla città e sul territorio un interesse speciale, a livello nazionale. Unanime la soddisfazione degli organizzatori, a cominciare dal sindaco Filippo Mario Stirati, che già nel 2001 aveva tenuto a battesimo come assessore allo sport un appuntamento nel settore.
"E’ un grande evento sportivo di altissimo livello – ha commentato il sindaco – al quale abbiamo aderito subito con entusiasmo, ritenendo Gubbio, il suo territorio, le ottime strutture sportive e di accoglienza, il palcoscenico ideale per ospitare manifestazioni di elevato profilo che valorizzino le bellezze architettoniche e paesaggistiche. Lo sport ha un ruolo importante come veicolo di promozione turistica, subito dopo il turismo religioso e per questo l’amministrazione sta lavorando al rilancio dell’intero settore come eventi già programmati anche in altri campi, quali il nuoto, il tennis, l’automodellismo. C’è anche un valore aggiunto nella pratica sportiva e in particolare nell’atletica: quello di rappresentare un sistema di valori e relazioni, contatti e rapporti che fanno crescere la coesione e la vicinanza umana ». Il presidente della FIDEL Umbria Carlo Moscatelli ha espresso soddisfazione ed ha ringraziato il sindaco Stirati per la disponibilità dimostrata già dal momento della presentazione dell’iniziativa un anno fa. «Una manifestazione importante in una location molto apprezzata – ha precisato Moscatelli - uno degli eventi più partecipati nel panorama italiano di atletica leggera che vede in palio tanti titoli». «E’ per noi motivo di orgoglio – ha affermato Sparnaccini – aver avuto la collaborazione dell’amministrazione comunale per organizzare una manifestazione sportiva così importante, che vedrà un numero considerevole di partecipanti, accompagnatori e visitatori. Un’organizzazione eccezionale per un’iniziativa alla quale speriamo ne possano seguire altre». L’assessore Damiani ha espresso soddisfazione per la manifestazione ed ha ringraziato quanti hanno collaborato alla realizzazione. «Ho molto apprezzato tale evento nella fase operativa – ha commentato l’assessore – un lavoro certosino, con forte senso di sacrificio è stato fatto dall’associazione ‘Gubbio Runners’ che va tenuta come modello di riferimento dalle altre associazioni. Un evento di rilevanza internazionale e il termine “festa” con il quale è stata chiamata l’iniziativa, sta a significare che si guarda molto alla sostanza e non alla forma». Il presidente della ‘Gubbio Runners’ Busto ha espresso gratitudine a quanti hanno collaborato e agli albergatori per la disponibilità dimostrata. «Un ringraziamento speciale va all’amministrazione comunale per aver creato condizioni ottimali per un bel biglietto da visita; è stato infatti curato il percorso con la sistemazione degli impianti elettrici, delle aree verdi, e soprattutto è stata agevolata a livello logistico la partecipazione degli atleti, accogliendo e rispettando le loro diverse esigenze». Tra i nomi di spicco, ci sarà sicuramente gli azzurri Crippa e Costanza Martinetti, che cercherà di salire sul podio nella gara Promesse. Sabato 20 la ‘Festa del Cross’ sarà aperta dalle prime due gare, le staffette, seguite alle 18,30 in Piazza Grande dalla cerimonia di apertura con la sfilata delle rappresentative regionali e dalle prime premiazioni. Uno scenario unico destinato a lasciare il segno nei ricordi dei protagonisti dell’atletica italiana del futuro. Unico come quello che li accoglierà sui prati del Teatro Romano, pronto a lasciare senza fiato gli atleti e i tanti che seguiranno la gara pronti a fare il tifo per tutti. Per favorire l’accoglienza, è stata anche appositamente creata una ‘Cross Card’, con una serie di facilitazioni e sconti per atleti ed accompagnatori. Per maggiori informazioni: www.fidal.it
Gubbio/Gualdo Tadino
12/02/2016 14:11
Redazione