Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Valfabbrica: smarrisce tutti i suoi risparmi, ma i Carabinieri li ritrovano e restituiscono 25 mila euro
Valfabbrica: smarrisce tutti i suoi risparmi, ma i Carabinieri li ritrovano e restituiscono 25 mila euro. Insolita vicenda a lieto fine per una pensionata del posto.
Sembrerebbe di assistere ad una favola, di quelle che i nonni sono soliti raccontare ai nipoti prima di farli addormentare. Ma quanto occorso ad una facoltosa signora Svizzera è realmente accaduto ed ha visto un insolito lieto fine: il pomeriggio di due giorni fa una pensionata diretta a Perugia si trova ad attraversare il piccolo centro di Valfabbrica. La donna si ferma a consumare un caffè in un bar del centro, sito nelle vicinanze dell’unico centro commerciale ivi presente ed è lì che smarrisce il portafoglio contenernte i risparmi di una vita intera. La donna, non accorgendosi di nulla risale in macchina in direzione e si dirige in Toscana. A riprova che nonostante la crisi e i tempi di oggi esistono ancora le persone oneste, tre giovani del posto bussano alla porta dei Carabinieri di Valfabbrica con in mano un borsello contenente una cifra astronomica: la somma in contanti suddivisa in euro e franchi svizzeri pari a circa cinquanta milioni del vecchio conio. I Carabinieri si fanno descrivere nei dettagli l’accaduto e le modalità del rinvenimento prima di iniziare una serie di difficili accertamenti che li porteranno a individuare il proprietario di una somma che per molti corrisponde allo stipendio di un anno di lavoro. Le cose però appaiono più difficili del previsto: nel borsello i militari non trovano né un documento, né altro che permetta loro di contattare il titolare. Da subito il lavoro è basato su un numero di telefono al quale risponde una religiosa, responsabile di una comunità con sede in Toscana. Senza perdersi d’animo raccolgono le prime testimonianze per cercare di capire se nei pressi del luogo in cui il portafogli è stato rinvenuto è passata qualche donna straniera, verosimilmente svizzera. Grazie alla visione dei filmati estrapolati dal sistema di videosorveglianza presenti nella zona risalgono quindi alla targa dell’auto che in un orario compatibile a quello in cui si è verificato lo smarrimento della somma di denaro è effettivamente transitata a Valfabbrica. La strada appare in discesa: i Carabinieri del Magg. Marco Sivori contattano quindi la religiosa e le domandano se conosca una signora straniera in possesso della macchina con targa svizzera immortalata dal sistema di videosorveglianza. Con fatica riescono quindi a dare un volto ed un nome alla donna, nata in Inghilterra ma residente nella Confederazione Elvetica, risultata essere poi una cultrice di testi sacri. Questa, appresa la notizia che i risparmi faticosamente accantonati nell’arco di una vita si trovano a sua disposizione nella Caserma di Valfabbrica scoppia in un pianto dirotto. Commossa ed entusiasta elogia l’operato dei militari della Benemerita e l’onestà dei residenti del luogo apprestandosi a fare rientro in Svizzera dove porterà con sé quella che può definirsi una esperienza indimenticabile.
Gubbio/Gualdo Tadino
13/02/2016 07:25
Redazione
Twitter
15/02/2016 17:54
|
Politica
Umbertide: giovedì 18 febbraio consiglio Comunale aperto sulla ex Fcu
Si terrà giovedì 18 febbraio alle ore 15.30 presso la sala convegni del Centro socio culturale San Francesco il Consigli...
Leggi
15/02/2016 07:46
|
Costume
Foligno, torna lo spettacolo "Spezziamo le catene": stamane conferenza di presentazione, stasera su "Trg attualità" (ore 21)
L`appuntamento è per questa mattina, Lunedì 15 Febbraio 2016, alle ore 11, presso l’Auditorium di Santa Caterina, dove s...
Leggi
13/02/2016 15:02
|
Attualità
Gubbio: nasce un nuovo comitato per discutere del Centro accoglienza profughi
Si chiama "Libero Comitato cittadino" ed è la nuova aggregazione spontanea che nasce a Gubbio, con un obiettivo preciso:...
Leggi
13/02/2016 09:00
|
Costume
Gubbio, torna sabato 13 febbraio l'Open day al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, do...
Leggi
12/02/2016 18:26
|
Sport
Volley, B2 femminile: La Newfont Mori Gubbio verso Imola per continuare a sognare
Volley, B2 femminile: la Newfont Mori Gubbio in grande spolvero nel girone F. Le eugubine difatti hanno vinto con un per...
Leggi
12/02/2016 12:57
|
Costume
Festa mondiale del gatto: torna a Spello la Mostra d’arte moderna e contemporanea a concorso
In occasione della festa mondiale del gatto che si celebra il 17 febbraio, torna a Spello la Mostra d’arte moderna e con...
Leggi
12/02/2016 12:48
|
Sport
Kodokan Judo Fratta, Nicola Becchetti sogna Rio 2016
Il sogno si chiama Rio 2016, chi cerca l`impresa di rappresentare l`Italia alla rassegna carioca si chiama invece Nicola...
Leggi
12/02/2016 12:31
|
Attualità
E78: l'assessore Chianella a Roma incontra i vertici Anas, “Necessità di procedere in tempi certi”
Avviare un percorso di definizione di un’ipotesi di pre-fattibilità per la realizzazione del completamento della strada ...
Leggi
12/02/2016 12:26
|
Cronaca
Guardia di finanza: eseguiti interventi a contrasto della contraffazione, dell’abusivismo commerciale, a tutela della sicurezza dei prodotti e del diritto d’autore
Nei giorni 9 e 10 febbraio, il Comando Regionale Umbria ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi...
Leggi
12/02/2016 12:23
|
Sport
FontanelleBranca, Lisarelli inquadra il Marra: "E' dura ma siamo padroni del nostro destino". Assenti Marchi e Ghirelli
Un trittico “terribile” con in mezzo la sosta. Forse è questo il momento decisivo della stagione del Fontanelle Branca. ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
595
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv