Skin ADV

Gubbio: sindaco Stirati, il Sentiero di Francesco un momento di grande apertura al mondo

E' partito ieri da Assisi il pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco che si svolge nelle giornate ormai canoniche dell'1-2-3 settembre, ripercorrendo l'itinerario compiuto dal Santo nell'inverno tra il 1206 e il 1207.

E’ partito ieri da Assisi il pellegrinaggio sul Sentiero di Francesco che si svolge nelle giornate ormai canoniche dell’1-2-3 settembre, ripercorrendo l’itinerario compiuto dal Santo nell’inverno tra il 1206 e il 1207. Un’iniziativa promossa dalle Diocesi di Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino e di Gubbio, in collaborazione con le famiglie francescane, con il patrocinio della Regione dell'Umbria e dei Comuni di Assisi, Gubbio e Valfabbrica, giunta all’undicesima edizione. “Il Cammino francescano partito ieri da Assisi giungerà domani a Gubbio, alla Chiesa della Vittorina per poi concludersi con la celebrazione religiosa presso la Chiesa di San Francesco. Un momento di incontro e di pellegrinaggio – dichiara il Sindaco Filippo Mario Stirati – con forte significato etico-religioso che esalta il valore dell’umanità, della disponibilità al dialogo, della pace, della fraternità e della solidarietà. Un riferimento fondamentale che sancisce in maniera più forte il legame tra le città legate al messaggio francescano, Assisi, Valfabbrica e Gubbio, di apertura al mondo e di grande connubio tra le creature, con grande risonanza decantato in maniera mirabile anche da Papa Francesco. Un’occasione di incontro, di riflessione spirituale che assegna un’importanza fondamentale anche alla promozione del nostro territorio.”

Gubbio/Gualdo Tadino
02/09/2019 16:12
Redazione
Al via ‘Gubbio D.O.C. Fest’, musica e dibattiti dal 5 all'8 settembre: stasera anticipazioni in "Trg Plus" (ore 20.50)
Al via ‘GUBBIO D.O.C. FEST’, con una formula rinnovata, e con tante novità e proposte per questa V.a edizione, che torna...
Leggi
Valfabbrica: assegnazione del Palio rimandata a domenica 8 settembre a causa della forte pioggia
Bisognerà aspettare domenica 8 settembre per sapere chi si aggiudicherà l’ambito “Palio di Valfabbrica – Giostra d’Itali...
Leggi
In arrivo a Castello la Mostra Internazionale del Cavallo: al parco Alexander Langer sabato 7 e domenica 8 settembre
Tra le ricchezze racchiuse e conservate a Città di Castello, non ci sono soltanto quelle lasciate da artisti passati e c...
Leggi
Dal 4 all'8 settembre la 32esima Rassegna bande musicali "Città di Umbertide"
In occasione delle festività patronali torna ad Umbertide la Rassegna delle Bande Musicali, in Piazza Matteotti dal 4 al...
Leggi
Gubbio: auguri dell’assessore Minelli per la ripresa da oggi delle attività dei servizi di ‘prima infanzia’
L’assessore alle politiche educative e diritto allo studio Simona Minelli nel ricordare che da oggi lunedì 2 settembre r...
Leggi
Calciomercato, il Gubbio ufficializza l'innesto di Davide Cinaglia, difensore dal Novara
Calciomercato nella giornata di chiusura, con il Gubbio che ufficializza l`innesto di Davide Cinaglia, 25enne difensore ...
Leggi
Gubbio: prosegue il successo del libro ‘Il talento della vittima’ di Patrizia Zappa Mulas
Dopo varie promozioni in giro per l’Italia e tante recensioni, prosegue il battage pubblicitario del noir ambientato a G...
Leggi
Umbertide: Fratta dell'800, gran finale a Santa Croce con tutti i protagonisti che hanno contribuito al successo della rievocazione
Dopo quattro giorni di rievocazioni, spettacoli, animazione, divertimento e ottima cucina domenica 1 settembre si è conc...
Leggi
Città di Castello completa la telegestione dell’illuminazione pubblica
Con la sostituzione degli ultimi 569 punti luce, il comune di Città di Castello nell’ambito di Agenda Urbana ha completa...
Leggi
Due ciclisti umbri sfidano le valli austriache della Otzaler Radmarathon
Bastia Umbra, 2 settembre ‘19 - Tra i 4 mila ciclisti amatori che si sono dati appuntamento alla 39esima Otzaler Radmara...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv