Skin ADV

Gubbio: sindaco Stirati, prime valutazioni a caldo su uno splendido ‘15 maggio’

Gubbio: il sindaco Stirati esprime alcune valutazioni 'a caldo' sul pieno successo di una 'Festa dei Ceri' appena archiviata, splendida per la perfetta riuscita della Corsa e per il pieno rispetto delle regole della sicurezza.

Il sindaco Filippo Mario Stirati esprime alcune valutazioni ‘a caldo’ sul pieno successo di una ‘Festa dei Ceri’ appena archiviata, splendida per la perfetta riuscita della Corsa e per il pieno rispetto delle regole della sicurezza. «Non posso che definirla una giornata memorabile – sottolinea il sindaco Stirati - un grande successo corale, un risultato a pieni voti per una prova di maturità che ha esaltato la Festa e i suoi sentimenti profondi: forza, freschezza, entusiamo ma anche consapevolezza di essere depositari di una tradizione millenaria che va tutelata e salvaguardata. Il tema ‘sicurezza’ quest’anno ha impegnato tutti fortemente e già diversi mesi prima è iniziato il lavoro di predisposizione del ‘Piano’, intorno a cui si sono riunite le varie componenti della Festa. Al Comune sono spettati la regia e il coordinamento di aspetti complessi e tutt’altro che semplici, condivisi e sostenuti nei minimi dettagli sulla base del ‘Piano’ predisposto dall’ingegnere Matteo Costantini, incaricato della redazione. Da parte mia, sento di avere fatto il mio dovere fino in fondo e ho affrontato l’assunzione di responsabilità piena nel ruolo di sindaco con serietà, impegno intenso, amore per la città e la Festa. Ma il risultato è merito di un lavoro di concertazione e di una squadra vincente, in cui ciascuno è stato protagonista e allora voglio ringraziare sentitamente tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito al raggiungimento di un risultato straordinario, dal Prefetto al Questore, alle Forze dell’Ordine in genere, ai Vigili del Fuoco e poi la Protezione Civile, la Regione Umbria, la Sovrintendenza, la Asl per la parte di Pronto Soccorso, le varie componenti del Tavolo dei Ceri, i Carabinieri in congedo, i Radioamatori, i volontari della Croce Rossa e della Croce Bianca e di Gubbio Soccorso. Un sentito pensiero di riconoscenza va alla macchina comunale a cominciare dalla Segreteria e dallo Staff fino ai Vigili Urbani impegnati nella mobilità e nel rispetto della chiusura totale del Centro Storico; un ruolo determinante lo hanno avuto il Settore Tecnico e il Settore Ambiente, mentre il Centro Operativo Comunale ha coordinato la postazione delle telecamere di sorveglianza ma non meno importanti sono stati gli operai impegnati nell’attività esecutiva e nell’attività manutentiva. Gli uffici della Cultura e del Turismo hanno svolto un compito chiave nell’azione di promozione e di accoglienza nonché di gestione di vari aspetti logistici. Nei prossimi giorni svilupperò una riflessione analitica e approfondita sugli aspetti che hanno caratterizzato questo 15 maggio, comprese alcune polemiche fuori luogo, strumentalizzazioni, eccessi verbali gratuiti e soprattutto espressi sui social al solo scopo di gettare una cattiva luce di disfattismo verso azioni concrete e un impegno serio e responsabile. Il risultato finale ci solleva dagli sforzi, dalle precoccupazioni, dall’impegno serrato, nella convinzione che lavorare bene e seriamente alla fine paga ».

Gubbio/Gualdo Tadino
17/05/2018 15:56
Redazione
I commenti dopo la Festa dei Ceri, dai Capitani ai Capodieci alle autorita': nella settima puntata de "L'Attesa" (ore 14 TRG, ore 21.15 TRG1)
I commenti dopo la Festa dei Ceri 2018, sono al centro della settima puntata de "L`Attesa" (in onda ieri sera e oggi in ...
Leggi
Imprenditrice cinese interessata a ‘Sartoria Eugubina’ sara' ricevuta dal sindaco Stirati
Il sindaco Filippo Mario Stirati saluterà presso la sede del Comune in piazza Grande, venerdì 18 maggio alle ore 12, un’...
Leggi
Torna il 26-27 maggio la 3° edizione del Torneo Mini Rugby "Lupo di Gubbio"
La macchina organizzativa è già da tempo in fermento. Sabato 26 e Domenica 27 Maggio torna a Gubbio il Torneo Mini Rugby...
Leggi
Gubbio: il ‘Festival del Medioevo’ sbarca all’Università di ‘Roma Tre’
Il ‘Festival del Medioevo’ sbarca all’Università di ‘Roma Tre’, per gettare le basi di una collaborazione al fine di uti...
Leggi
Gubbio: presso il ‘Ristorante dei Consoli’ mostra di pittura di Antonella Maranga
Con il patrocinio del Comune, verrà inaugurata sabato 19 maggio alle ore 17,30 presso il ‘Ristorante dei Consoli’ in via...
Leggi
Gubbio: incontro all’Aratorio Familiare su ‘EM - Microrganismi Effettivi’
Promosso dalle associazioni ‘Puliti senza chimica’ e ‘Atesu’, si terrà martedì 22 maggio dalle ore 17,30 alle ore 19,30,...
Leggi
Color Glass Trestina: adottato provvedimento di diffida e sospensione dell’autorizzazione alle emissioni
Il servizio autorizzazioni ambientali della Regione Umbria, in data odierna, a seguito degli accertamenti effettuati dal...
Leggi
Ad Assisi la Festa in Amicizia
Torna l’appuntamento annuale con la Festa in Amicizia, la rassegna di eventi culturali e sociali che animerà, da venerdì...
Leggi
Gualdo T.: Bianca Lancia di Birra Flea premiata in Germania
Nella “patria” della birra un prestigioso riconoscimento per il Birrificio Flea di Gualdo Tadino che è stato premiato al...
Leggi
C.Castello: le farmacie comunali partecipano al progetto “Io mi sto a cuore”
Anche le farmacie comunali di Città di Castello parteciperanno al progetto di Assofarm Umbria “Io mi sto a cuore” che, n...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv