Skin ADV

Gubbio: sindaco Stirati, saremo a Matera il 14 settembre per ricevere il prestigioso ‘Premio Francovich 2018’

Gubbio: sindaco Stirati, saremo a Matera il 14 settembre per ricevere il prestigioso 'Premio Francovich 2018' assegnato al 'Festival del Medioevo' che si unisce ad altri importanti riconoscimenti.

Il sindaco Filippo Mario Stirati esprime il massimo compiacimento per il nuovo prestigioso riconoscimento arrivato al ‘Festival del Medioevo’ con l’assegnazione della sesta edizione del ‘Premio Francovich 2018’, istituito dalla SAMI - Società Archeologi Medievisti Italiani, in memoria dello storico e archeologo toscano Riccardo Francovich, con più di 500 soci che rappresentano realtà istituzionali e professionali operanti in Italia nel campo dell’archeologia. Articolato in varie sezioni, per la prima volta va ad una manifestazione e non a una singola personalità. « Saremo presenti a Matera il 14 settembre – commenta il sindaco Filippo Mario Stirati - a ritirare il prestigioso ‘Premio Francovich’ assegnato al ‘Festival del Medioevo’, di cui abbiamo dato ieri notizia. Voglio esprimere la massima soddisfazione, a nome personale e dell’intera amministrazione comunale, e che condivido con l’assessore alla cultura Augusto Ancillotti e con Federico Fioravanti, ideatore e promotore della manifestazione. Assegnato negli anni passati a personaggi di spicco e caratura come Alessandro Barbero, Pupi Avati, Piero Angela, Franco Cardini e Chiara Frugoni, molti dei quali presenti frequentemente proprio nell’ambito del ‘Festival’, ha una motivazione quanto mai significativa per Gubbio: “per la divulgazione della cultura del Medioevo italiano presso il grande pubblico”, che coglie in pieno lo spirito di sfida culturale della nostra manifestazione, unica nel suo genere nel panorama nazionale. Infatti, abbiamo l’ambizione di raccontare in modo ‘facile’, appassionante e divulgativo mille anni di storia, grazie a lezioni, interviste e ‘faccia a faccia’ con i più importanti storici italiani e europei, insieme a scrittori, giornalisti e uomini di spettacolo. Un grande contenitore dove, peraltro, trovano spazio molti altri eventi collaterali. Come amministrazione, crediamo moltissimo a questa formula e abbiamo da subito avuto la sensibilità e la capacità di accogliere il progetto di Fioravanti; posso affermare che il ‘Festival del Medieovo’ riceve il massimo sostegno da parte del Comune, non solo logistico – organizzativo ma anche finanziario, come ‘budget’ di bilancio assegnato, tra le manifestazioni economicamente più rilevanti. Il ‘Premio Francovich ’ va ad unirsi ad altri riconoscimenti importanti: per due anni consecutivi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito la Medaglia d’Oro della Presidenza della Repubblica alla città di Gubbio come “espressione di apprezzamento per l’alto livello culturale del Festival del Medioevo” e nel 2016 il ‘Festival del Medioevo’ ha vinto il ‘Premio Italia Medievale’, riservato alle istituzioni “che si sono particolarmente distinte nella promozione e valorizzazione del patrimonio medievale italiano”. Ora puntiamo alla IV edizione del ‘Festival’, dal 26 al 30 settembre, dedicata all’affascinante tema ‘Barbari’, che non mancherà di centrare l’obiettivo di accendere i riflettori internazionali, con numeri alti di presenze e un Medioevo lontano dagli stereotipi, da leggere come una bussola per capire meglio la società del XXI secolo ».

Gubbio/Gualdo Tadino
03/08/2018 16:03
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio: incontro al canile di Ferratelle per la presentazione primi lavori con fondi della ‘Lotteria a 4 zampe’
Il sindaco Filippo Mario Stirati ha organizzato mercoledì 8 agosto alle ore 10, una visita presso il canile di Ferratell...
Leggi
Il Circolo Tennis Gubbio festeggia i 50 anni di attività, celebrati con una mostra fotografica e cena di gala "amarcord". Stasera servizio nel Trg Sport(ore 20.45)
Nozze d`oro per il Circolo Tennis Gubbio, che festeggia 50 anni di una storia quantomai fulgida e colma di ricordi ed em...
Leggi
Spello: concorso “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti”, 82 concorrenti in gara per il miglior allestimento floreale
E’ programma per sabato 4 agosto 2018 alle ore 21 a Piazza Vallegloria, la premiazione del Concorso “Finestre, Balconi e...
Leggi
Perugia, in mediana arriva l'ex Arsenal Dragomir. Domenica(ore 20.30) c'è il Novara per la Coppa Italia
  Serie B: colpo di mercato soprattutto in prospettiva per il Perugia, che mette sotto contratto il centrocampista rume...
Leggi
Ad Assisi navetta elettrica gratuita per tutti dal venerdì alla domenica
Da domani 4 agosto la città di san Francesco è ancora più verde: parte infatti un servizio navetta elettrico gratuito, a...
Leggi
Spello: torna alla città Torre San Severino
Torna alla città un altro importante bene culturale: è in programma per domenica 5 agosto alle ore 17.30 la cerimonia in...
Leggi
C.Castello, la Provincia interviene nel centro abitato di San Secondo
Il piano stradale della viabilità provinciale che attraversa la località di San Secondo nel comune di Città di Castello,...
Leggi
Caldo: bollino rosso in 12 città fino a domenica
Non arretra l` ondata di calore che avvolge l` Italia da una settimana. "Scavallato" il picco di ieri, anche oggi e nei ...
Leggi
Edilizia scolastica, 126 interventi per 98 milioni: il piano dell'Umbria presentato al Ministero
Sono 126 interventi per un totale di circa 98 milioni di euro, quelli proposti dai comuni e dalle province dell’Umbria...
Leggi
Utenti online:      729


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv