Skin ADV

Gubbio: soddisfazione del sindaco Stirati per la cittadinanza onoraria al regista Franco Zeffirelli

Il sindaco Filippo Mario Stirati esprime soddisfazione per l'assegnazione all'unanimita', da parte del Consiglio Comunale nella seduta di ieri 10 dicembre, della cittadinanza onoraria al regista Franco Zeffirelli.
Il sindaco Filippo Mario Stirati esprime soddisfazione per l’assegnazione all’unanimità, da parte del Consiglio Comunale nella seduta di ieri 10 dicembre, della cittadinanza onoraria al regista Franco Zeffirelli. « Ringrazio il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli e tutti i consiglieri dell’assemblea cittadina – commenta Stirati - per questo gesto che sancisce l’apprezzamento verso una figura artistica di primo piano a livello internazionale, quale il regista Franco Zeffirelli, e che da più parti era stata invocata. I suoi legami con Gubbio risalgono ad un periodo di massima affermazione della sua carriera, con alcuni indiscussi capolavori cinematografici. Il regista trovò nelle architetture storiche, nelle atmosfere delle vie e piazze, la giusta ambientazione per alcune scene memorabili, che hanno contribuito a rendere noti al mondo intero gli scorci più suggestivi, valorizzando l’immagine di Gubbio come ‘la più bella città medievale’. Né vanno dimenticate le positive ricadute sull’economia della città, con il proficuo impiego delle maestranze durante i periodi di lavorazione e con l’utilizzo di tante comparse e figuranti per le riprese. Nacquero così ‘Romeo e Giulietta’ del 1968, con i famosi duelli di spade ambientati nel centro storico eugubino, dove si svolge anche il dialogo tra Mercuzio e Benvolio, e l’indimenticabile ‘Fratello sole, sorella luna’, del 1972, una poetica rievocazione della vita di Francesco d'Assisi. Ora organizzeremo al più presto una cerimonia per accoglierlo degnamente ». Franco Zeffirelli, all'anagrafe Gian Franco Corsi Zeffirelli, nato a Firenze il 12 febbraio 1923, deve la sua fama internazionale all’attività registica cinematografica, teatrale e d’opera, ma si è cimentato con successo anche in parti di attore. Senatore della Repubblica, Cavaliere Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico e Grand'Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, ha ricevuto nella sua lunga carriera innumerevoli e prestigiosi riconoscimenti da tutto il mondo. Fondamentali l’affetto e l’esempio ricevuti in gioventù da Giorgio La Pira, suo istitutore ai tempi del collegio nel convento di San Marco a Firenze. Dopo aver frequentato l'Accademia di Belle Arti a Firenze, iniziò un lungo sodalizio artistico e di vita con Luchino Visconti. Sotto la guida memorabile di Zeffirelli, hanno recitato gli attori italiani e stranieri più affermati, da Giorgio Albertazzi a Enrico Maria Salerno, a Robert Powel, da Sarah Ferrati a Anne Bancroft, a Rod Steiger, a James Mason, da Anna Magnani a Olivia Hussey. Scenografo e sceneggiatore, raffinato cultore del bello, le sue opere sono state molto accurate nelle ricostruzioni di ambiente, e ha scelto sempre soggetti di forte impatto emotivo sul pubblico. Prestigiose le sue collaborazioni registiche con i più celebri Teatri del mondo, a cominciare dal Teatro alla Scala di Milano al Metropolitan di New York, al Grand Théâtre di Ginevra, all'Opéra National de Paris, dal Covent Garden e Royal Opera House di Londra al Teatro La Fenice di Venezia, al King's Theatre di Edimburgo, al Teatro Verdi di Trieste, all’Arena di Verona, per citarne alcuni.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/12/2015 16:27
Redazione
Assisi: domani si inaugura la mostra su "Anno Santo e i Giubilei della Chiesa" a Palazzo Bonacquisti
Verrà aperta al pubblico domani martedì 15 dicembre alle 17.30, presso Palazzo Bonacquisti, ad Assisi (in Piazza del Com...
Leggi
Gubbio: oggi eccezionalmente di domenica torna il mercato settimanale
Domenica 13 dicembre si svolgerà in Piazza Quaranta Martiri il mercato settimanale a recupero della giornata soppressa i...
Leggi
Gubbio, stasera e domani spettacolo canoro degli Angels con Riccardo Migliarini
E` in corso fino a domani alle ore 18 agli uffici Iat di via della repubblica, la prevendita biglietti dello spettacolo ...
Leggi
Gubbio, il jazz protagonista inedito del Concerto "Sotto l'Albero": stasera a S.Domenico (ore 18)
Il jazz e` il grande protagonista inedito del Concerto "Sotto l`Albero 2015" in programma oggi sabato 12 dicembre a Gubb...
Leggi
Gubbio palcoscenico della trasmissione di Raiuno 'Linea verde'
Arriva domani in città la troupe di ‘Linea verde’, per registrare alcuni immagini di Gubbio e del suo territorio, partic...
Leggi
Arriva la proposta di ricordare i fratelli Procacci, glorie eugubine della lirica
E’ stata avanzata all’amministrazione comunale dal presidente dell`associazione lirica ‘PocketOpera’ Aldo Sartori, la pr...
Leggi
Iniziativa del CAI di Gubbio ‘Starlight Climb’
Nuova iniziativa della sezione CAI di Gubbio che promuove un pomeriggio dedicato all`arrampicata e alla speleologia, per...
Leggi
Gubbio, Magi pensa a lanciare Kalombo dal 1'. Mercato: domenica si può chiudere per Gorini
Il Gubbio si prepara al derby di domenica contro il Città di Castello. La sfida al Barbetti, con le due squadre che torn...
Leggi
Foligno, Viareggio decide una stagione. Fogacci ceduto al Gozzano
In casa Foligno la vittoria di Coppa Italia arrivata ai rigori contro la Viterbese ha ridato un po` di fiducia all`ambie...
Leggi
Il "Gran Galà delle Arti Marziali" domani al Palazzetto dello Sport di Nocera Umbra
Appuntamento domani a Nocera Umbra alle 17, 45 al Palazzetto dello Sport locale dove si disputerà il “Gran Galà delle Ar...
Leggi
Utenti online:      528


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv