Skin ADV

Gubbio, sosta in centro storico e trasporto pubblico. La Lega: “L’amministrazione faccia chiarezza”

L’amministrazione faccia chiarezza sulle politiche per regolamentare traffico e sosta nel centro storico e sul trasporto pubblico urbano.

“L’amministrazione faccia chiarezza sulle politiche per regolamentare traffico e sosta nel centro storico e sul trasporto pubblico urbano”. A chiederlo con una interrogazione i consiglieri del Gruppo Lega Michele Carini e Sabina Venturi all’indomani della presentazione della navetta ecologica gratuita per il centro storico che, insieme alla nuova gestione dei parcheggi pubblici a pagamento, sancirà una nuova stagione per la città e per i suoi residenti. “Abbiamo ricevuto numerose richieste di chiarimenti e rassicurazioni da parte dei residenti riguardo questa nuova gestione del centro storico – spiegano i consiglieri - ai quali è doveroso dare risposta, dato che si andrà ad influenzare la quotidianità di numerose famiglie ed attività commerciali. Ci è stato inoltre segnalato che durante il periodo scolastico, ed in particolare nelle mattine dei giorni feriali, le due linee urbane, Linea A e Linea B, verranno accorpate in una unica. Tutto questo alla luce di quanto affermato lo scorso 29 luglio dalla vice sindaco Tasso in consiglio comunale in risposta alla nostra interpellanza sulla nuova gestione dei parcheggi pubblici a pagamento dichiarando che l’obiettivo dell’amministrazione Stirati è ‘rendere libero dalla sosta dalle auto il centro storico e restituire gli spazi alla vita pubblica e collettiva per uscire dall’equivoco che un residente ha diritto all’utilizzo individuale ed esclusivo dello spazio di fronte alla propria abitazione’”. Per questi motivi i consiglieri comunali Lega chiedono di conoscere il cronoprogramma che accompagnerà il centro storico nella nuova regolamentazione del traffico e della sosta per i residenti; di sapere se non ritengono opportuna una riflessione con residenti ed associazioni di categoria per scongiurare il rischio che tali provvedimenti rendano poco attrattivo il centro storico e di apprendere il costo del nuovo servizio navetta e quali risorse finanziarie siano state reperite. Infine chiedono notizie in merito all’eventuale possibilità che l’accorpamento delle due linee urbane possa creare disagi agli utenti che risiedono nelle zone periferiche siano essi studenti, anziani e le fasce più vulnerabili della popolazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
06/09/2022 16:40
Redazione
Presentazione stamattina del nuovo presidente del Rotary Club Gubbio e 600° anniversario della nascita di Federico da Montefeltro
E’ convocata questa mattina alle ore 10,30 presso il Park Hotel Ai Cappuccini, la conferenza stampa di presentazione del...
Leggi
Assisi: la Torre del Popolo apre alla città e ai visitatori
Nell`ambito delle celebrazioni francescane 2022, l`amministrazione comunale ha deciso di aprire alle visite - per la pri...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi B2, Vittoria Flamini è il nono tassello
Arriva dal vivaio della School Volley Perugia la nona pedina nella formazione di B2 femminile School Volley Perugia - Ba...
Leggi
Foligno: fermati alla guida in stato ebbrezza, denunciati due automobilisti
Nella notte tra sabato e domenica, alle ore 03:00 circa, mentre erano impegnati negli ordinari servizi di controllo fina...
Leggi
Giovedì Anna Maria Bernini sarà a Perugia
Giovedì 8 settembre, il presidente dei senatori di Forza Italia, Anna Maria Bernini, sarà a Perugia dove incontrerà i ca...
Leggi
Gubbio: nuova illuminazione cittadina, ENGIE inizia i lavori
Sono entrati nel vivo i lavori di riqualificazione energetica dell’illuminazione stradale e della rete elettrica della c...
Leggi
Gustatrevi, trekking e mountain bike a Trevi
In occasione dell’ottava edizione di Gustatrevi Mtb, la principale manifestazione sportiva della zona trevana che conta ...
Leggi
C.Castello: 33enne denunciato dalla Polizia di Stato per porto abusivo di arma
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emerg...
Leggi
Umbertide: al via le domande per i contributi regionali per l'acquisto dei libri scolastici, c'è tempo fino al 29 settembre
L`Ufficio Istruzione del Comune di Umbertide informa che c`è tempo fino a giovedì 29 settembre per la presentazione dell...
Leggi
Covid: nessun paziente nelle terapie intensive degli ospedali umbri
Non ci sono più pazienti Covid nelle terapie intensive degli ospedali umbri dove al 6 settembre risultano 126 pazienti p...
Leggi
Utenti online:      334


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv