Viene riproposto questa sera alle ore 21 al cinema Astra di Gubbio il film "Aquile randagie", uscite in oltre 200 sale cinematografiche di tutta Italia lunedì scorso 30 settembre: il film di Gianni Aureli è dedicato al gruppo di scout cattolici lombardi che nel 1928 non accettarono la soppressione voluta dal regime fascista e continuarono a riunirsi in clandestinità. E' rivolto soprattutto ai giovani, e presenta anche l’azione di Oscar, organizzazione clandestina gestita da preti e scout, che portò in salvo, attraverso le montagne, quasi 2000 ebrei e ricercati dai nazifascisti.
Il film realizzato da Gianni Aureli, regista, videomaker e capo scout, al suo primo lungometraggio, che ha condiviso il sogno, nato nel 2013, con la moglie Gaia Moretti, sceneggiatrice, docente di comunicazione interculturale alla Lumsa e capo scout, e molti altri che hanno dato il loro contributo anche attraverso due crowdfunding, è distribuito dall’Istituto Luce di Roma, che lo ha presentato ai mass media nella Casa del Cinema di Roma, dopo l’anteprima di fine luglio, applauditissima, al Giffoni film festival. Ed è costato solo 500mila euro, una cifra quasi simbolica se confrontata con i budget che hanno oggi i film.
Lunedì sera si è svolta a Gubbio una prima proiezione, con la presenza di rappresentanti del MASCI Gubbio I e di gruppi Masci (Movimento adulti scout) di tutta l'Umbria, presente anche il Vescovo Luciano Paolucci Bedini, che è assistente spirituale del Movimento adulti scout regionale, e che ha portato un suo saluto prima della proiezione.
Stasera alle 21 nuova proiezione aperta a tutti: prevista la presenza del gruppo Agesci Gubbio 2 al gran completo.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/10/2019 09:43
Redazione