Skin ADV

Gubbio, stasera il taglio del nastro alla Mostra mercato del Tartufo bianco di scena fino al 1 novembre

Gubbio, oggi il taglio del nastro alla Mostra mercato del Tartufo bianco di scena fino al 1 novembre. Inaugurazione alle ore 17 in Piazza Grande con apertura stand espositivi.

È' il giorno della Inaugurazione della 35.esima ‘Mostra del Tartufo Bianco’ e dei prodotti agro-alimentari di Gubbio, con una serie di appuntamenti da non perdere. Il ‘taglio del nastro avverrà alle ore 17 in Piazza Grande, con l’apertura degli stand espositivi, la pesatura e premiazione del tartufo più grande. In contemporanea si aprirà negli Arconi di via Baldassini la Mostra dell’artigianato artistico eugubino, in collaborazione con le associazioni Casa, Confartigianato, Cna, la rete d’impresa ‘ArtinGenioGubbio’, il ‘Distretto dell’Appennino umbro-marchigiano’, con dimostrazioni ‘live’ di lavorazioni legate alla tradizione e creatività del territorio.

Si prosegue sabato 29 ottobre, con l’apertura degli stand dalle ore 9,30 alle ore 19,30, così come negli altri giorni e alle ore 10 nella Sala Consiliare di Palazzo Pretorio, si terrà il seminario su “QUALIFICAZIONE E AGGREGAZIONE DEI PRODOTTI DEL TERRITORIO”, organizzato dal Comune in collaborazione con Cia, Coldiretti e Confagricoltura; alle ore 12 in Piazza Grande esibizione del Gruppo Sbandieratori mentre nella Sala degli Stemmi ci sarà una degustazione ‘CRESCIA E PRODOTTI LOCALI’ a cura dell’azienda ‘La Crescia’, con un contributo di partecipazione di 3 euro, e degustazione gratuita per chi soggiorna per almeno 2 notti a Gubbio. In contemporanea, a piazza Grande nella Sala degli Stemmi ‘ABBINAMENTO VINO E TARTUFO’, degustazione guidata a cura dell’Ais (Associazione italiana sommelier) delegazione di Gubbio in collaborazione con il ristorante “Dulcis in Fundo” - su prenotazione, contributo di partecipazione 15 euro. Domenica 30 ottobre alle ore 10 in Piazza Grande, Sala degli Stemmi ‘ZAFFERANO, RACCOLTA E LAVORAZIONE’, con la presentazione del prodotto da parte del prodotto, trasferimento dei partecipanti a uno dei due campi di coltivazione per assistere e partecipare alla raccolta (Semonte o Cipolleto), a cura dell’associazione Zafferano di Gubbio, su prenotazione (per un massimo di 30 persone) da effettuarsi entro le ore 13 del 29 ottobre; alle ore 12 in Piazza Grande “SONATA DEL CAMPANONE”, in occasione del 247esimo anniversario della sua fusione avvenuta il 30 ottobre 1769; a seguire dalle ore 12 alle 20 in via Baldassini, Palazzo della Porta ‘APERIVINO CUCINA 89’, banchi d’assaggio con vini in abbinamento a preparazioni gastronomiche”, a cura dell’Ais (Associazione italiana sommelier) delegazione di Gubbio in collaborazione con il ristorante “Cucina 89” di Gubbio, su prenotazione, contributo di partecipazione 15 euro; alle ore 17,30 in Piazza Grande, nella Sala degli Stemmi nuovo incontro su ‘ZAFFERANO: IMPIEGO E PROPRIETÀ BENEFICHE’, presentazione degli usi e proprietà dello zafferano anche in ambiti non gastronomici e degustazione, a cura dell’associazione Zafferano di Gubbio. Lunedì 31 ottobre, alle ore 12 in Piazza Grande, Sala degli Stemmi ‘DEGUSTAZIONE DI TARTUFO, BRUSCHETTA E FRITTATA, a cura dell’Azienda ‘Bartolini Gubbio Tartufi’, contributo di partecipazione 8 euro; si prosegue alle ore 18,30 con ‘INCONTRO CON IL PRODUTTORE - ADANTI AZIENDA AGRICOLA ARQUATA (Montefalco), a cura dell’Ais (Associazione italiana sommelier) delegazione di Gubbio in collaborazione con Enoteca Calzuola, su prenotazione con contributo di partecipazione 15 euro. Appuntamento alle ore 21 al Teatro comunale “Ronconi” con POCKET OPERA “ELISIR D’AMORE” DI G. DONIZETTI, regia, testi e sceneggiatura Antonio Petris e Aldo Sartori, con Filippo Castiglioni (tenore), Manuela Kriscak (soprano), Carlo Morini (baritono), Eugenio Leggiadri (basso). Stefano Tosti è Gaetano Donizetti. Ensemble lirico diretto dal maestro Stefano Mancini, con la partecipazione del gruppo teatrale “Semon’teatro”. Palchi centrali e platea 15 euro, loggione 8 euro. Infine, martedì 1° novembre, alle ore 15,30 e alle ore 17,30 in Piazza Grande, Sala degli Stemmi ‘LA PALESTRA DEL GUSTO “L’AGLIANICO” ’, degustazione guidata di 6 vini da vitigno Aglianico a cura dell’Ais (Associazione italiana sommelier) delegazione di Gubbio, su prenotazione con contributo di partecipazione 25 euro. Infine, nei giorni 29, 30 e 31 ottobre, verranno organizzate, su prenotazione, due uscite giornaliere (mattino e pomeriggio) di ricerca del tartufo per gli ospiti delle strutture ricettive che avranno soggiornato almeno due notti. Per ulteriori informazioni e prenotazioni Servizio turistico associato, in Via della Repubblica, tel. 075 9220693, email: info@iat.gubbio.pg.it .

Gubbio/Gualdo Tadino
28/10/2016 08:52
Redazione
Gualdo Tadino, prorogata fino al 1 novembre la mostra evento su Ligabue-Ghizzardi
A grande richiesta di pubblico, la mostra evento “Arte e Follia”, a cura di Vittorio Sgarbi, è stata prorogata dal 30 ot...
Leggi
Gubbio, Stasera alle 21 al Teatro comunale "Elisir d'amore". Ieri anche Sgarbi alle prove generali
Appuntamento stasera al Teatro Comunale ‘L. Ronconi, alle ore 21, con la proposta musicale dell’associazione ‘Pocket Ope...
Leggi
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per la ‘Mostra del Tartufo’ nel fine settimana
In occasione della ‘Mostra del Tartufo’ e degli eventi previsti per il fine settimana, il comando di Polizia Municipale ...
Leggi
Gubbio, il Sindaco rassicura: "Nessun danno dal sisma di ieri"
Interviene il sindaco Filippo Mario Stirati per rassicurare cittadini e visitatori, dopo le scosse di terremoto avvertit...
Leggi
Gubbio, a Palazzo del Bargello la mostra di Stefano Sardelli
Giovane, elettivo, sognante, Stefano Sardelli è già da qualche anno un nome ben noto nel panorama artistico contemporane...
Leggi
Cross Rulez Gubbio, Moriconi quinto nell' "Inferno Run". Esposito e Fioroni cullano il sogno delle Fall Series 2016
Nel fine settimana scorso gran bella soddisfazione per il portacolori del Cross Rulez Gubbio Manuel Moriconi. Il 25enne ...
Leggi
Sisma, la presidente Marini convoca riunione al COAR (cento operativo) di Norcia
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha convocato per oggi, alle ore 18, presso la sede del COAR (Centr...
Leggi
Pallacanestro Umbertide che sollievo: nessuna lesione al ginocchio di Brown. Ma per Venezia rsta in dubbio
La Pallacanestro Femminile Umbertide può tirare un sospiro di sollievo. Dagli accertamenti fatti nei giorni scorsi al gi...
Leggi
Assisi, non si registrano danni per il sisma: in corso verifiche tecniche
Nessun danno registrato ad Assisi. Sono partite in via precauzionale le verifiche in tutto il territorio. La squadra dei...
Leggi
Utenti online:      546


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv