Si sono aperte nel mese di giugno ma vivranno il loro periodo clou in questa settimana, tra lunedi' 10 e sabato 15 settembre: parliamo delle celebrazioni dei 400 anni dall'assegnazione della chiesa di san Francesco della Pace all'Università dei Muratori di Gubbio, l'antica università di arti e mestieri ancora viva nella comunità eugubina e attiva con numerose iniziative, non solo legate direttamente alla Festa dei Ceri.
E così dopo l'apertura delle celebrazioni a inizio estate, e dopo il prologo del pellegrinaggio francescano di lunedi' scorso, che dalla chiesa della Vittorina è proseguito fino alla chiesa che custodisce i Santi dei Ceri e l'urna dove venne sepolta la lupa ammansita dal Poverello, il programma prevede due appuntamenti culturali e di spettacolo particolarmente significativi.
E stasera lunedì 10 settembre alle ore 21 presso la Basilica di Sant'Ubaldo , proprio alla vigilia della ricorrenza della Traslazione del Patrono, è in programma lo spettacolo teatrale “Al tramonto le allodole” scritto da Don Mirko Orsini e interpretato dal gruppo teatrale Carlo Nardelli, con le coreografie della Scuola di Danza “Città di Gubbio”. Una proposta suggestiva in un contesto del tutto straordinario per una interpretazione teatrale.
Sabato prossimo 15 settembre, sempre alle ore 21 ma al Palazzo Ducale di Gubbio, andrà in scena lo spettacolo canoro "La Notte havea di tanti lumi adorno" con i soprani Catiuscia Marionni e Keiko Morikawa accompagnati dal coro esemble Floriano Canal diretto da Arnaldo Ridolfi per le coreografie di Danz'art. Il concerto sarà preceduto da un omaggio degli Sbandieratori di Gubbio.
Seguiranno appuntamenti fino alla primavera 2019
Gubbio/Gualdo Tadino
10/09/2018 09:45
Redazione