Skin ADV

Gubbio: studenti premiati per i lavori sulla Decretale di Papa Innocenzo I

Gubbio: studenti premiati per i lavori sulla Decretale di Papa Innocenzo I. La cerimonia questa mattina presso l'Aula Magna della sede di Via dell'Arboreto, al Polo Liceale 'G. Mazzatinti'.
Una cerimonia di premiazione del Concorso indetto dalla Curia Vescovile "Dalla lettera alla e-mail" si è svolta questa mattina, lunedì 19 settembre, presso l’Aula Magna della sede di Via dell’Arboreto, al Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’. Un’apposita Commissione esaminatrice ha assegnato alla classe II A Liceo Artistico (oggi 3^), il primo Premio della Sezione Artistica per gli istituti della Scuola Secondaria di II grado concorso (300 euro in denaro per le attività didattiche e i laboratori della classe). L'opera vincitrice, realizzata sotto la guida delle insegnanti Tiziana Scassellati, Sabina Di Forte e Francesca Graziano, è il manufatto dal titolo “Ls parila si piega dinnanzi alla luce”, che racchiude i simboli religiosi e laici della condivisione e comunione con la raffigurazione di mani che si protendono verso il centro e iscrizioni in varie lingue. Dopo la Settimana liturgica nazionale di fine agosto, la Diocesi di Gubbio, rappresentata oggi da don Fausto Panfili in assenza del Vescovo Ceccobelli, ha organizzato il Premio con l'obiettivo di assegnare un riconoscimento per quegli studenti che, nel corso della loro attività scolastica, si sono impegnati nel promuovere la conoscenza della Lettera Decretale scritta da papa Innocenzo I al vescovo di Gubbio Decenzio (19 marzo 416). Alla cerimonia hanno preso parte le autorità cittadine e religiose e grande soddisfazione è stata espressa da parte dei ragazzi, dei docenti e della dirigente Marinangeli, che ha manifestato apprezzamento per il lavoro svolto. A rappresentare il Comune di Gubbio, è intervenuto l’assessore Augusto Ancillotti, che ha sottolineato il ruolo dell’amministrazione comunale a fianco degli Istituti Scolastici e della Curia, per la promozione della cultura e della storia della città. Da quel testo antico, infatti, oltre agli importanti contenuti liturgici e pastorali, si possono trarre idee e spunti per approfondire anche i cambiamenti giuridici, sociali e di costume. Venerdì 23 settembre alle ore 10,30, presso la scuola secondaria di primo grado “Efrem Bartoletti” di Costacciaro, ci sarà la premiazione dello studente Leonardo Rossi (classe II C dell’istituto “Bartoletti”) che riceverà un buono per l’acquisto dei libri per l’anno scolastico 2016-2017, per aver conseguito il primo posto nella Sezione artistica. Stesso premio, ma nella Sezione letteratura, per Sofia Sacchetti (anche lei della classe II C del “Bartoletti”).
Gubbio/Gualdo Tadino
19/09/2016 15:45
Redazione
Iniziative del progetto ‘Gubbio, la Grande Guerra e il Col di Lana’
Venerdì 30 settembre, alle ore 18, presso la Biblioteca Sperelliana nella sala ex Refettorio, si terrà il primo incontr...
Leggi
Perugia, prima conferenza stampa del ‘Festival del Medioevo’ 2016 di Gubbio
Entra nel vivo il conto alla rovescia per l`edizione 2016 del Festival del Medioevo. “Europa e Islam”: la storia di un r...
Leggi
Gal Alta Umbria: presentato il nuovo Piano di Azione locale. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Il GAL Alta Umbria ha presentato il nuovo Piano di Azione Locale (PAL) per lo sviluppo territoriale tramite l’approccio ...
Leggi
C.Castello. Sport e ambiente: primo incontro "puliamo il mondo".
“Dopo la positiva esperienza con il mondo della scuola, quest’anno con ‘Puliamo il Mondo’ faremo incontrare sport e ambi...
Leggi
Da Assisi l'appello del custode del sacro Convento: "Basta servire il demone del capitalismo"
"Basta servire il demone del capitalismo". Lo ha chiesto il custode del Sacro convento di Assisi, padre Mauro Gambetti,...
Leggi
Un minuto di silenzio domani per la morte del tifoso perugino sugli spalti
Un minuto di silenzio verra` osservato in occasione della 5/a giornata di Serie B per ricordare il tifoso del Perugia, O...
Leggi
Presentata a Gubbio l'offerta didattica del museo civico di Palazzo dei Consoli
E` tutta racchiusa nell`opuscolo “Imparare al museo” l`attività didattica proposta dal museo civico di Palazzo dei Conso...
Leggi
Umbertide anche l'Istituto Prosperius "sposa" la Sagra Musicale umbra
Riabilitare il corpo e lo spirito. E` questo l`obiettivo che si pone l`Istituto di riabilitazione Prosperius Tiberino di...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana esagerata al Memorial Amantini. Pencedano d'argento al Memorial Ottorino
Arriva un argento per Nicolò Pencedano. L’allievo che difende i colori della Gubbio ciclismo Mocaiana è infatti salito s...
Leggi
L'Ordine degli Psicologi lancia un progetto per le scuole umbre
L’Ordine degli Psicologi dell’Umbria si mobilita ancora una volta per migliorare benessere e qualità nella scuola. Il ...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv