Skin ADV

Gubbio: successo lusinghiero per la V edizione del "Festival del Medioevo"

Si e' chiusa ieri la V edizione del "Festival del Medioevo" che si e' svolto a Gubbio dal 25 al 29 settembre. Il Sindaco di Gubbio plaude ad un evento che ha visto un programma ricco di iniziative.

Si è chiusa ieri la V edizione del “Festival del Medioevo” che si è svolto a Gubbio dal 25 al 29 settembre. Il Sindaco di Gubbio plaude ad un evento che ha visto un programma ricco di iniziative, di proposte culturali di alto profilo con la presenza di eccellenti relatrici e relatori. Un successo lusinghiero con dati incontrovertibili e grande affluenza di pubblico e partecipazione alle giornate del Festival che hanno coinvolto la città. Il Sindaco ha ringraziato Federico Fioravanti, ideatore del Festival, il suo staff, la sua Associazione e la città in tutte le sue componenti, in particolare i Quartieri cittadini, il Maggio Eugubino, i Balestrieri, gli Sbandieratori, le Università dei Mestieri che hanno regalato momenti di immersione nelle tradizioni e nelle arti in modo speciale in un contesto culturale e di promozione turistica della città. E’ stata espressa gratitudine anche a tutta la struttura comunale, in particolar modo all’Assessorato alla Cultura, che si è prodigato dal punto di vista organizzativo e delle risorse finanziarie e ai dipendenti comunali dei vari settori che con professionalità hanno garantito forte impegno. Il Sindaco ha altresì sottolineato che “si continuerà a lavorare per fare una Fondazione che possa incardinare e radicare il Festival anche a livello istituzionale in maniera forte ed ha auspicato che la città si mobiliti tutta e percepisca l’importanza di un evento che, a detta di un grande studioso francese, non ha uguali al mondo”.

Gubbio/Gualdo Tadino
30/09/2019 16:25
Redazione
Gubbio: domani alla Biblioteca Sperelliana “Nati per leggere”
Domani, sabato 5 ottobre, dalle ore 10.30 alle ore 12.00 ripartiranno gli appuntamenti con "Nati per leggere in Bibliote...
Leggi
Gubbio: iniziative presso la Biblioteca Sperelliana da domani giovedì 3 ottobre
Si terrà domani presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale, alle ore 18.00 l’evento “Uomini e piante, radici...
Leggi
Regionali, Sciurpa (FdI): ‘Umbria con il cuore’, il mio tour elettorale a favore della solidarietà
“Un tour elettorale della nostra regione a favore della solidarietà, siamo infatti ‘l’Umbria con il cuore’, quella della...
Leggi
Gubbio: prosegue la stagione dei "Concerti aperitivo”
Domenica 6 ottobre alle ore 18.00 presso la Sala Refettorio della biblioteca Sperelliana di Gubbio, per la stagione "Con...
Leggi
Gubbio: iscrizioni al servizio mensa fino al 31 ottobre
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio comunica che sarà possibile iscriversi al servizio mensa e trasporto scolast...
Leggi
Gubbio: domani mattina incontro con il campione paralimpico di nuoto Federico Morlacchi
Nell`ambito del progetto "Leggere fra me e te per "noi" che va oltre i campanili", progetto di Rete tra Comuni Umbri (Gu...
Leggi
Il premier Conte ad Assisi il 4 ottobre per la festa di San Francesco Patrono d'Italia
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, sarà ad Assisi il prossimo 4 ottobre dalle 10.00 in occasione della festa d...
Leggi
Foligno si prende cura del corpo e dell’anima con il "Festival di Medicina Tradizionale"
La medicina come ponte tra le culture. È la filosofia che permea il "Festival di Medicina Tradizionale" in programma, a ...
Leggi
C.Castello: divulgazione scientifica da zero a 100 anni con la nuova offerta di eventi e laboratori del museo Malakos
Divulgazione scientifica da zero a 100 anni di età a Malakos, il museo malacologico del Polo espositivo di Garavelle, ch...
Leggi
Foligno: I Primi d’Italia si conclude, il bilancio della XXI edizione
La XXI edizione dei Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti, è terminata ieri nella splendida cornice del...
Leggi
Utenti online:      539


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv