Skin ADV

Gubbio: successo per il filmato "Platea Comunis e i Palazzi Pubblici"

Gubbio: successo per il filmato "Platea Comunis e i Palazzi Pubblici" presentato oggi pomeriggio alla Sala Trecentesca, realizzato da Studio Sannipoli.
E’ stato presentato oggi pomeriggio nella sala Trecentesca di Palazzo Pretorio il filmato video “Platea Comunis ed i Palazzi Pubblici”, con testi a cura di Spartaco Cappannelli, Gaetano Rossi ed Ettore Sannipoli, realizzato dal regista Claudio Sannipoli. Il progetto, predisposto dall'Assessorato al Turismo del Comune di Gubbio e finanziato mediante risorse messe a disposizione dal Gal Alta Umbria, nasce dalla volontà di accrescere gli strumenti di accoglienza ed informazione culturale a servizio dei visitatori del Palazzo dei Consoli e del complesso monumentale di cui esso è parte (Palazzo del Popolo o dei Consoli, Palazzo Pretorio e la Piazza tra loro interposta). A tal fine, oltre alla realizzazione del filmato, è stata prevista l'installazione di un televisore a schermo piatto, da posizionare opportunamente all'interno della Sala dell'Arengo, ove riprodurre il filmato. Nel filmato si vuol mettere in evidenza le ragioni e le motivazioni che hanno indotto alla scelta dei luoghi. L’uomo attraverso l’architettura trasforma la natura in un fatto di cultura e di conseguenza lo spazio in luogo. Il luogo che ha “ospitato“ generazioni e che ne ha condizionato il “vivere”; luogo espressione della storia, luogo in cui ci si identifica. Il complesso monumentale della Città rappresenta in maniera esemplare quanto affermato, ma nel contempo è espressione di un modo di concepire il futuro. Questo è il punto di partenza del filmato che si presenta: rappresentare le ragioni che hanno indotto alla costruzione di un complesso così ardito ed articolato per l’epoca. Il documentario si sofferma e riporta immagini di ambiti urbani espressioni del centro politico amministrativo che aveva strutturato l’impianto della città sino al XIV secolo ed ancora oggi sconosciuti ai più. Particolare risalto viene dato all’elemento ordinatore sia dell’assetto duecentesco che trecentesco: la piazza, la “platea communis” rappresentazione nell’impianto urbano dell’indiscutibile importanza della collettività e dell’adunanza popolare nel sistema amministrativo. Le riprese, eseguite con moderne strumentazioni e grazie anche all’utilizzo di una helicam, mettono in risalto visioni particolari della Città Storica, mai viste e la visione di improbabili prospettive enfatizza l'equilibrio del centrale complesso monumentale. Il progetto segue il convegno sull'esoterismo nella architettura storica tenutosi nel marzo scorso nella sala Trecentesca, propedeutico esso stesso alla presentazione di un articolato studio sul complesso monumentale della Città previsto per il 1 giugno.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/05/2013 19:27
Redazione
Gubbio: stasera torna "Yesterday", con i favolosi anni '70
Dai Ricchi e Poveri ai Beatles, da Battisti agli Eagles, dalla Vanoni a Gloria Gaynor. Sarà la musica più bella degli an...
Leggi
Il futuro del consiglio comunale e del sindaco di Gubbio: stasera in "speciale LINK" ore 21.30 TRG
Il futuro amministrativo del Comune di Gubbio: cosa accadrà nelle prossime due settimane? Sarà commissariamento o la mag...
Leggi
Umbertide: fingono incidente e chiedono soldi a anziano, arrestati
Due pregiudicati di origini siciliane, di 23 e 18 anni, di cui il primo con precedenti, sono stati arrestati a Umbertide...
Leggi
Gubbio, accettato il ricorso sul "caso Lamanna"
Accettato dalla corte di giustizia federale il ricorso del Gubbio sul "caso Lamanna". La società eugubina non dovrà pag...
Leggi
Parte quest'estate il "Camp Rossoblù"
Quest’estate Il Gubbio Calcio organizza il primo “CAMP RossoBlu”, un evento esclusivo per accogliere bambine e i bambini...
Leggi
Prep Mori Gubbio, primato matematico in vista dei playoff
La Newfont Prep Mori Gubbio raggiunge il primo posto matematico nel campionato di C Femminile di Volley, presentadosi co...
Leggi
Foligno, De Petrillo prova una squadra "d'attacco"
Consueto test in famiglia per il Foligno, atteso domenica alla sfida interna contro il Teramo. La sensazione è che Miste...
Leggi
''Festa della musica'' fondazione musica classica a Perugia
La Fondazione Perugia musica classica ha organizzato una ``festa della musica`` che si svolgerà sabato prossimo, con ini...
Leggi
Gualdo T.: un “maggio” da 34 metri
Ha svettato sopra i tetti della piccola frazione gualdese poco dopo le una della notte tra il 30 aprile e il 1 maggio il...
Leggi
Nuova ambulanza per Gubbio Soccorso
Giunto ormai al traguardo del 18esimo anno di vita l’associazione Gubbio Soccorso può contare su un’ambulanza tutta nuov...
Leggi
Utenti online:      375


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv