Skin ADV

Gubbio: successo per il progetto di integrazione interculturale

A Gubbio e' stato attuato con successo un progetto di integrazione interculturale basato su attivita' laboratoriali e ludiche.
A Gubbio è stato attuato con successo un progetto di integrazione interculturale basato su attività laboratoriali e ludiche, nato dalla collaborazione e sinergia tra pubblico e privato, e in particolare tra Comune, Caritas Diocesana, Cooperativa ‘Il Sicomoro’ che ha gestito i laboratori con le proprie operatrici, associazione ‘Semonte’ e Parrocchia di ‘S. Venanzo’. L’amministrazione comunale e, in particolare, l’assessorato alle politiche sociali, in base alla programmazione regionale per interventi che favoriscono la socializzazione per soggetti immigrati, ha sviluppato nella frazione di Semonte un’ iniziativa estiva di integrazione, chiamata “La farfalla”. «Il progetto ha preso spunto dalla semplice considerazione che per parlare di vera integrazione – spiega la vice sindaco e assessore alle politiche sociali Rita Cecchetti – occorre partire dai bambini, che sono spontaneamente portati a familiarizzare con tutti, senza farsi domande selettive sul colore della pelle, sulla provenienza o sullo status sociale. L’attività svolta ha visto coinvolti 27 minori italiani e immigrati dai 6 ai 14 anni e donne immigrate residenti nel Comune di Gubbio. Alla fine 9 sono stati i Paesi coinvolti: oltre all’Italia, le nazioni di origine dei partecipanti sono Cina, Filippine, Marocco, Albania, Macedonia, Ecuador, Romania, Tunisia. La finalità era quella di seguire i minori durante il periodo estivo per quanto riguarda lo svolgimento dei compiti scolastici, favorendo anche momenti di socializzazione e di inclusione mediante giochi ed attività; nonché momenti di incontro e integrazione nella comunità per le donne immigrate aiutandole nell’acquisizione dei rudimenti della lingua italiana, anche al fine di poter affiancare i figli in modo più proficuo durante il periodo scolastico. Le attività si sono svolte durante i mesi di luglio e agosto e si sono concluse con una festa l’11 settembre, alla quale hanno partecipato i bambini con le loro famiglie. Adesso il cammino indicato di collaborazione e dialogo, potrà proseguire con attività anche spontanee di autogestione, avendo acquisito la capacità e il metodo di confronto, per crescere insieme».
Gubbio/Gualdo Tadino
24/09/2015 16:39
Redazione
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Gubbio, domenica affollata per la festa della Famiglia. Mons. Ceccobelli: "Difendiamo da modelli alternativi!"
Una giornata intera, aperta a tutti, per ritrovarsi a giocare, pregare, ascoltare, scendere in pista e mettersi a tavola...
Leggi
Gubbio: rassegna ‘Organi in concerto’ con la direzione di Renzo Menichetti
Per la rassegna ‘Organi in concerto’ sotto la direzione artistica di Renzo Menichetti, dopo l’appuntamento di sabato sco...
Leggi
Il triste primato della droga in Umbria: torna "Link" oggi in replica (ore 14.30 TRG, ore 21 TRG1)
E` il triste record dello spaccio di droga in Umbria il tema portante della prima puntata di "LINK" per la nuova stagion...
Leggi
C.Castello. Il capoluogo altotiberino domani ad EXPO 2015
Città di Castello all’Expo di Milano: “Saremo all’esposizione universale puntando sulla storia, l’arte e le eccellenze d...
Leggi
Gubbio: oggi la ‘Festa di apertura del periodo invernale’ della Ludoteca
L`appuntamento è per le ore 16.30 presso la Ludoteca, ‘La quarta dimensione del Gioco’, in Piazza Bosone, dove si svolge...
Leggi
Gubbio: domani convegno in sala Trecentesca su “Alimentiamo lo sport”
Proseguono gli appuntamenti con “Alimentiamo lo sport”, iniziativa ricca di eventi e dibattiti che si è aperta lo scorso...
Leggi
Gubbio: incontro ‘I lunedi’ dell’archeologia’ a cura di Luana Cenciaioli
Per il ciclo ‘I lunedì dell’archeologia’, si tengono vari incontri di approfondimento con immagini e materiali, organizz...
Leggi
Gubbio: attività in Biblioteca nell’ambito del ‘Festival del Medioevo’
In occasione del ‘Festival del Medioevo’, la Biblioteca Comunale sarà sede di attività dedicate ai ragazzi, in cui si in...
Leggi
Foligno. Furto ai danni di una anziana con il trucco delle formiche. Due donne denunciate.
L’esito dell’ultima attività di prevenzione e contrasto ai reati condotta in porto dalla Sezione Polizia Ferroviaria di ...
Leggi
Utenti online:      534


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv