Skin ADV

Perugia: presentati a Palazzo Donini nuovi progetti di innovazione sociale, finanziati con 7,5 milioni di euro

Perugia: presentati a Palazzo Donini nuovi progetti di innovazione sociale, finanziati con 7,5 milioni di euro: Barberini, "attivate iniziative che incidono concretamente sulla vita delle persone".

“Per la prima volta nella nostra regione vengono destinati 7,5 milioni di euro per l’innovazione sociale e quindi a sostegno di iniziative finalizzate a favorire occasioni lavorative per persone con disabilità, per dare nuove risposte all’infanzia, per la rigenerazione urbana e per tutta una serie di interventi che daranno risposte efficaci ai nuovi bisogni della comunità”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani a Perugia all’incontro organizzato per illustrare le azioni che verranno attivate concretamente nelle prossime settimane, sull’intero territorio umbro, attraverso il bando da 7,5 milioni di euro, promosso dalla Regione Umbria e rivolto al mondo del terzo settore per la realizzazione di progetti innovativi di welfare territoriale. All’incontro erano presenti oltre all’assessore Barberini, la dirigente del Servizio "Programmazione socio sanitaria dell’assistenza distrettuale, inclusione sociale, economia sociale e terzo settore” della Regione Umbria, Paola Casucci, la responsabile del Servizio Programmazione nell’area dell’inclusione sociale, economia sociale e terzo settore,  Annalisa Lelli, nonché tutti i soggetti vincitori del bando. “Le attività proposte, frutto dell’impegno di molteplici imprese sociali, associazioni di volontariato e altri soggetti del terzo settore, vanno a incidere concretamente sulla vita delle persone e delle comunità, generando anche nuove opportunità occupazionali  - ha detto l’assessore - Saranno realizzati 15 nuovi progetti su tutto il territorio regionale, comprese le aree interne e, in particolare, l’area della Valnerina colpita dal sisma nel 2016.  Questo risultato – ha aggiunto – rappresenta una scommessa vinta, una grande opportunità per la comunità regionale che avrà una positiva ricaduta sul versante occupazionale e sulle iniziative di impresa sociale che saranno realizzate nei prossimi anni. E’ la prima volta che nella nostra regione viene attivata una iniziativa ditale portata. La Regione infatti, ha scelto nella fase di  programmazione regionale di investire oltre il 23,5 delle risorse comunitarie nel sociale, con una grande attenzione ai progetti di innovazione sostenuti attraverso la pubblicazione di un bando finanziato con 7,5 milioni di euro. E il fatto che abbiano risposto tante imprese – ha concluso Barberini – che siano coinvolti così tanti soggetti e che vengano create nuove opportunità di lavoro, è sicuramente motivo di orgoglio e soddisfazione per la nostra comunità”. I progetti finanziati con risorse europee, attraverso il Fondo sociale europeo (FSE) e il Fondo per lo sviluppo regionale europeo (FSRE), propongono nuove tipologie di servizi per l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati, co-housing per persone con disabilità, attività di agricoltura sociale, nuove start-up, sostegno legale per cittadini in difficoltà economica, servizi nuovi per l’infanzia, rigenerazione di spazi urbani con valorizzazione del patrimonio immobiliare inutilizzato e altre opportunità.  L’avviso – pubblicato lo scorso maggio – era rivolto al mondo del terzo settore, in particolare a cooperative e imprese sociali, associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni non bancarie, onlus, organizzazioni di volontariato, enti ecclesiastici, aziende pubbliche di servizi alle persone.

Perugia
25/01/2019 12:35
Redazione
Gubbio: sabato prossimo 2 febbraio presentazione della 'Cartolina del pellegrino 2019'
I ragazzi del progetto "Piccolaccoglienza Gubbio" della Diocesi di Gubbio invitano alla presentazione della `Cartolina d...
Leggi
Gubbio: al Park Hotel "Ai Cappuccini" la ‘Festa dei Licei Sportivi’ , con Sensi e Carnevali del Sassuolo calcio
Tutto è pronto per la “Festa dei Licei Sportivi” di scena questa mattina lunedì 28 gennaio, dalle ore 10, al Park Hotel ...
Leggi
Gubbio: proiezione il 6 febbraio al Cinema Astra del video ‘Prodigio in slow motion’ sulla ‘Festa dei Ceri’
Dopo l’anteprima di alcune sequenze del video sulla ‘Festa dei Ceri’ dal titolo ‘Prodigio in slow motion’, proiettate co...
Leggi
Giornata della Memoria, numerose iniziative a Gubbio e Gualdo Tadino fino a domenica
Si avvicina la data del 27 gennaio che è solennizzata in tutto il mondo come la Giornata della Memoria, celebrativa del ...
Leggi
Umbertide: al Campus Da Vinci ultimi “Open day” e iscrizioni on-line direttamente a scuola, entro il 31 gennaio
Sabato 26 e domenica 27 gennaio, dalle ore 15.30 alle 19, il Campus “DaVinci” invita studenti delle classi terze delle s...
Leggi
Gualdo Tadino: domenica la Festa di San Giovanni Bosco
Domenica 27 gennaio si terrà a Gualdo Tadino la Festa di San Giovanni Bosco. Saranno presenti, tra gli altri, il sindaco...
Leggi
Gubbio: incontro pubblico sulla figura di Giuseppe Mazzatinti, oggi alle 17.30 ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana
In occasione della cerimonia annuale di consegna delle Borse di studio Leonardi – Vispi, istituite dalla Fondazione ‘G. ...
Leggi
Oggi a Foligno il convegno “Sclerosi laterale amiotrofica, un nemico da scoprire”
Ricercatori scientifici, medici, magistrati, calciatori e giornalisti di rilievo nazionale insieme in Umbria per discute...
Leggi
Numerose le iniziative organizzate a Gubbio per la ‘Giornata della Memoria’
Si avvicina la data del 27 gennaio, solennizzata in tutto il mondo come la ‘Giornata della Memoria’, celebrativa del ric...
Leggi
Gubbio: Miur, successo per il progetto presentato dall'IIS Cassata-Gattapone
Grande successo per il progetto presentato dall`IIS Cassata-Gattapone in risposta al bando del Miur per la realizzaz...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv