Ben 1.488 alunni, 65 classi, 208 ore di formazione, 120 ore per l'organizzazione, questi sono i numeri riferiti al progetto “Guida la Vita” dell'Associazione El.Ba. (Elisabetta Barbetti ONLUS) portato avanti in tutte le scuole eugubine di ogni ordine e grado nell'anno scolastico 2013-2014.
Il progetto "Guida la Vita" è stato ideato e realizzato nell’a.s. 2008/2009 dall'Associazione El.Ba. in collaborazione con la Polizia di Stato, Carabinieri, Polizia Municipale, l'ACI Perugia e Asl 1; con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale, la Regione dell'Umbria, la Provincia di Perugia, il Comune di Gubbio.
Intento del progetto è affrontare la cultura della sicurezza stradale tra i giovani, infatti l’incidentalità stradale è soprattutto un problema culturale e richiede un’azione che riesca a modificare nel tempo i comportamento delle persone, che insegni loro a ragionare per raggiungere autonomamente la condivisione di regole del vivere civile, siano esse quelle della strada o di altro, occorre quindi un’azione educativa costante che deve iniziare sin dalla più tenera età. Sabato 31 maggio, con la 5° edizione del Progetto “Tutti in Pista”, si è concluso il progetto riservato alle scuole dell’Infanzia e alle scuole Primarie dei tre Circoli
Didattici del Comune di Gubbio, coinvolgendo più di 400 bambini tra i 5 e i 6 anni. Nonostante il brutto tempo della mattinata, anche quest’anno la partecipazione dei bambini e delle loro famiglie è stata amplissima e calorosissima. L’evento è stato realizzato grazie all’ampia e generosa partecipazione dello staff dell’El.Ba., della Polizia Municipale, dell’ ANVU, dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri, della Colacem s.p.a. e dei tanti singoli che volontariamente si sono resi disponibili per la buona riuscita dell’intera giornata. Il progetto “Tutti in Pista” prevede un incontro in ogni classe, incontro tenuto da uno psicologo dell’Associazione e un agente della Polizia Municipale i quali,
attraverso il gioco e strumenti didattici adeguati per i bambini, introducono il tema della sicurezza stradale e del rispetto delle regole. Giocando si impara, per questo alla parte teorica segue la parte pratica del progetto in cui, nel circuito messo a disposizione della Colacem presso lo stabilimento di Ghigiano, ai bambini viene data la possibilità di fare esperienza su quanto appreso in aula. Sotto l’attenta supervisione degli Agenti della Polizia Municipale, del personale El.Ba. e delle insegnanti, i bambini come ciclisti e pedoni, percorrono la pista che riproduce un circuito cittadino, permettendo loro di riconoscere, rispettare e capire il significato della segnaletica stradale e delle regole della strada.
L’uscita in pista, svolta in orario scolastico, vuole far vivere ai bambini un’esperienza nuova, istruttiva e divertente. Il divertimento e il gioco fanno crescere il livello dell’attenzione dei più piccoli e rendono facilmente comprensibili concetti altrimenti difficili e complessi. Il progetto si conclude con una seconda prova in pista, in cui i bambini si sperimentano autonomamente nella veste di ciclisti e pedoni, questa volta di fronte ai loro genitori, al termine di questa seconda prova conquistano la “Patente da Pedone e Ciclista”. Anche quest’anno, hanno partecipato alla giornata l’Associazione Nazionale dei Carabinieri, l’ANVU, la Polizia di Stato, il 118, la Polizia Municiale i quali, negli spazi limitrofi al circuito, hanno distribuito ai presenti materiale informativo sulla sicurezza stradale e mostrato quali sono i loro interventi in tema di prevenzione.
La giornata è stata movimentata anche dalla simulazione di un incidente stradale, un pedone investito da un’auto sulle strisce pedonali. Il personale del 118 e della Polizia Municipale ha dimostrato e spiegato ai presenti, quale tipo di intervento richiede un simile incidente per soccorrere il ferito e poi ricostruire la dinamica dell’accaduto.
Inoltre, i volontari dell’El.Ba. hanno allestito anche un punto Ristoro per tutti coloro che sono intervenuti alla manifestazione, permettendo loro di sostare anche oltre il tempo della prova dei bambini, per vivere insieme una piacevole giornata di divertimento e di “educazione civica”.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/06/2014 10:51
Redazione