Skin ADV

Gubbio: sui futuri centri commerciali botta e risposta Goracci-Di Benedetto

Gubbio: sui futuri centri commerciali che sorgeranno nelle aree d'espansione botta e risposta a distanza Goracci-Di Benedetto. L'ex assessore smentisce siano stati progettati dalla giunta Guerrini."Erano gia' nel PRG esistente".
Era stato alcuni giorni fa l'ex sindaco e attuale consigliere regionale Orfeo Goracci ad intervenire sul tema dei centri commerciali, i 3 poli che dovrebbero sorgere nei prossimi mesi a ridosso della città. Questione rilanciata anche da alcune liste civiche in vista del prossimo dibattito elettorale. Goracci era intervenuto per sottolineare come il PRG approvato durante l'amministrazione da lui guidata (2001/2010) non prevedeva altri centri commerciali "tanto è vero che nella sindacatura/consiliatura 2011/2013 sono state approvate varianti con il voto contrario dei consiglieri che erano stati in maggioranza nel precedente decennio". Una tesi presto ribaltata dall'ex assessore della giunta Guerrini, poi dimessosi anzitempo rispetto alla sfiducia del sindaco, Raffaello Di Benedetto, che in occasione del convegno sull'urbanistica di scena oggi allo Sporting hotel è intervenuto sulla questione e ha diramato una nota che puntualizza l'intero quadro: "La programmazione territoriale non può essere frutto né di chiacchiericci e neppure di comunicati stampa - esordisce Di Benedetto - Il mio ruolo di assessore all’Urbanistica dello scorso mandato amministrativo m’impone di intervenire dopo il comunicato del consigliere Orfeo Goracci sulla “corretta informazione sui centri commerciali a Gubbio”per dare una vera e corretta informazione a tutti i cittadini. La previsione Urbanistica trovata al momento del ricevimento delle deleghe non può essere frutto di interpretazioni personali sull’individuazione delle responsabilità o su eventuali errori di programmazione territoriale . Ciò che esisteva ed esiste nelle attuali previsioni di PRG non può essere nascosto a nessuno, neanche utilizzando interventi sui Blog cittadini o prese di posizione su Face-book (luoghi molto più adatti a chi della politica ne fa un uso molto disinvolto, poco responsabile e molto populista). In realtà molte delle previsioni che stanno ora lentamente partendo erano figlie di uno strumento urbanistico già in essere al momento dell’insediamento della giunta Guerrini. Di più, molte delle previsioni di cui attualmente si parla, sono state trovate in fase avanzata con progetti già redatti al punto che hanno costretto di doverne verificare l’opportuna realizzabilità. Per una in particolare, il centro commerciale e ricettivo presso la “Contessa”, era stata completamente ignorata l’esistenza di progetti infrastrutturali come quello della variante alla viabilità esistente (progetto redatto gratuitamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio e donato al comune di Gubbio ben prima della redazione del piano comunale ma non inserito in esso). Situazione imbarazzante che ha obbligato chi amministrava e prima di approvare definitivamente in Consiglio Comunale il progetto edilizio presentato (atto dovuto), ad effettuare una verifica sulla possibilità di realizzare ugualmente ma spostandola verso ovest, quell’importante arteria. Erano stati avviati anche i progetti per la realizzazione del centro commerciale EUROSPIN proposto con una viabilità incapace di soddisfare il transito di via dell’Arboreto. Anche la nuova realizzazione del centro commerciale “GMF- EMISFERO” presso la Piaggiola era in corso su area specificatamente destinata. Per questo intervento è stato solo possibile imporre la realizzazione di un adeguata soluzione per mettere in sicurezza la viabilità interessata. Che dire poi del centro commerciale dei “Tigli” in via Perugina, soffocato in una zona densamente edificata al punto di farci rimpiangere il vecchio stabilimento “EIRENE”? Analogo discorso può essere fatto in merito all’area commerciale di FONTECESE già prevista nel PRG approvato e dove è stata solo prevista una realizzazione per stralci funzionali applicando regole urbanistiche Regionali, sicuramente di buon senso rispetto quelle trovate nel piano comunale. In poche parole la scorsa amministrazione ha avuto il solo compito di ratificare molte delle previsioni trovate dalla precedente, avendo la sola prudenza di applicare per il futuro le regole obbligatorie per i comuni, previste dalla legge sul commercio della Regione Umbria attraverso la legge Regionale 24/99 che obbligava l’individuazione delle aree per il grande commercio utilizzando spazi di programmazione urbanistica già previsti dal PRG. Così facendo se non altro è stata negata la possibilità di realizzare altre strutture commerciali all’interno della circonvallazione cittadina, dove queste avrebbero ancor più messo in seria difficoltà la creazione di un commercio di qualità come quello che dovrà essere svolto all’interno del Centro Storico. Infine, per favore, evitiamo che si faccia populismo ambientale sul consumo del suolo da parte di chi ha perso in passato quest’occasione progettando un’utopica enorme città che non verrà mai realizzata, lasciamo questa giusta ed obbligatoria strategia al prossimo PRG. Occupiamoci invece di coloro i quali, avendo avuto gratifiche edificatorie dal precedente piano e non vedendo la possibilità di vendere quanto posseduto, ora stanno piangendo per riuscire ad avere una declassificazione urbanistica onde evitare il danno enorme del pagamento dell’IMU".
Gubbio/Gualdo Tadino
08/02/2014 17:07
Redazione
Gubbio: incontro per la messa in sicurezza di Piazza Grande. Appuntamento oggi alle 17
Si terrà oggi alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune, un incontro pubblico, promosso dall’amministrazione comunale...
Leggi
Pian D'Assino, Girlanda: "Si riveda il progetto originario, che e' irrealizzabile". Oggi a "Trg Plus"
Ripensare il progetto della Pian D`Assino, tratto Pietralunga - Monte Corona. Lo afferma ai microfoni di TRG il sottoseg...
Leggi
Biglietti a ruba per la sfida tra Altotevere C.Castello e Macerata: torna Zaytsev (diretta Rgm ore 18)
Grande attesa nell`ambiente pallavolistico dell`Alto Tevere per la partita che vedrà opposta Altotevere Città di Castell...
Leggi
Commercianti e artigiani umbri in piazza a Roma: conferenza stampa lunedi' prossimo
Per la prima volta le imprese del commercio e dell’artigianato scendono in piazza, insieme, per chiedere al Governo e al...
Leggi
Gubbio, ecco il Viareggio. Verso il tandem d'attacco Luparini-Schetter
Va a caccia della terza vittoria consecutiva oggi il Gubbio nella sfida casalinga contro il Viareggio valida per il 23es...
Leggi
Serie D ed Eccellenza, la giornata. Derby Foligno, Gualdo C. ospita Scandicci
Si torna in campo per la 22esima giornata in serie D dopo il turno di sosta osservato la scorsa settimana. Focus puntato...
Leggi
E' Marcello Cerbella il nuovo presidente della Società Balestrieri di Gubbio
E` Marcello Cerbella il nuovo presidente della Società Balestrieri di Gubbio. E` stato eletto dal nuovo consiglio del so...
Leggi
Eurobis: parte dall'Umbria la lotta all'obesita infantile
Diminuire la negativa tendenza all`incremento del sovrappeso e dell`obesita` nei bambini umbri e sensibilizzare tutta la...
Leggi
Bracco a Firenze per "Europa Creativa": "La cultura e' motore di sviluppo"
"E` una battaglia non soltanto perche` la cultura abbia il suo spazio, come risorsa per la societa`, la civilta` e l`eco...
Leggi
Perugia, c'è il Prato per confermare la vetta
In campo domani il Perugia, che riceve al “Curi” il Prato per confermare la leadership nel girone B di Prima Divisione: ...
Leggi
Utenti online:      614


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv