Skin ADV

Gubbio: suini infetti, indagine capillare per estinguere il virus

Gubbio: suini infetti, indagine capillare per estinguere il virus; ora si procede con il controllo degli allevamenti familiari. La ASL ribadisce che non c’è nessun pericolo per i consumatori.
Procedono anche sugli allevamenti a carattere familiare i controlli per rintracciare altri focolai di suini infetti nei territori della Asl 1, ma i consumatori sono al sicuro perché la malattia in questione colpisce esclusivamente i suini e non si trasmette all’uomo. E’ questa la rassicurazione che rinnova il dottore Giovanni Battista Pauselli, responsabile del Servizio Veterinario e di Sanità animale del Dipartimento di prevenzione della Asl 1. “Solo l’area eugubina è risultata interessata al contagio – spiega il dottor Pauselli – e abbiamo già disposto il blocco di circolazione e di trasporto dei suini in tutti gli allevamenti e fatto tutti gli esami. Dopo il primo focolaio completamente estinto, è stato individuato un altro focolaio e mercoledì (12 nov) si procederà con l’abbattimento degli animali infetti. Abbiamo inoltre avuto conferma dall’Istituto Zooprofilattico di Perugia dell’esistenza di altri due focolai, aspettiamo solo il riscontro dell’Istituto Zooprofilattico di Brescia, centro di referenza nazionale, per procedere con l’estinzione. A questo punto restano da controllare solamente gli allevamenti a carattere familiare, con meno di quattro suini”. La necessità di non far estendere il virus impone una serie di controlli capillari e tempestivi, ma i consumatori di carne di maiale non corrono alcun rischio di infezione. “La popolazione può stare tranquilla – prosegue il dottor Pauselli - la carne infetta non arriverà sulle loro tavole. E, comunque, ribadiamo che neppure in questo caso ci sarebbe pericolo per i consumatori, perché la malattia vescicolare del suino non si trasmette all’uomo”.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/11/2008 17:12
Redazione
C. Castello. Festa dei santi patroni Florido e Amanzio, il programma religioso. Diretta del Pontificale su Trg (domani ore 18)
Sta per entrare nel vivo il programma religioso predisposto in occasione del 13 novembre, solennità dei santi Florido ed...
Leggi
Gubbio: seminario di architettura del paesaggio, "Le forme del mondo"
“Le forme del mondo” è il titolo del III Seminario di Architettura del Paesaggio - Paths, Traces and Visions in programm...
Leggi
Gubbio: oggi alle 12 inaugurazione del distributore dei detersivi alla spina
Sarà inaugurato oggi alle ore 12 a Gubbio, al “Pam”, il distributore dei detersivi sfusi alla spina. Saranno presenti il...
Leggi
Gualdo T.: proposta di legge in materia di acque minerali
A Gualdo Tadino il Pdl e La Destra presenteranno una proposta di legge al consiglio comunale per la riforma della legisl...
Leggi
Foligno: ruba Fiat Punto e ``Gratta e vinci``, arrestato
E` stato arrestato dai carabinieri della stazione di Scanzano, per furto aggravato e continuato, un folignate di 40 anni...
Leggi
Gubbio: a dicembre mostra di modellismo ferroviario
Promossa dal Comune di Gubbio e dall’Associazione “Ferromodellisti di Perugia” si terrà da sabato 6 a lunedì 8 dicembre,...
Leggi
Gubbio: il 23 novembre il recupero del mercato settimanale
Si svolgerà domenica 23 novembre a Gubbio, il recupero del mercato settimanale soppresso in occasione della XXVII Mostra...
Leggi
Ermanno Cicioni riconfermato alla presidenza del Comitato Regionale Tiro a volo
Si è tenuta sabato scorso presso la sala riunioni della ASD Tav Club Olimpico di Foligno l’Assemblea elettiva per il rin...
Leggi
C. Castello. Crisi nel settore metalmeccanico, domani conferenza stampa della Cgil
Domani, mercoledì 12 novembre, alle ore 11,30, presso la sede della Cgil di Città di Castello, si svolgerà una conferenz...
Leggi
Foligno, bilancio, Mismetti: “Tagli obbligati per le decisioni del governo”
“Prendo atto delle preoccupazioni dell’assessore Carnevali sul bilancio comunale che sono anche le nostre perché siamo o...
Leggi
Utenti online:      470


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv