Skin ADV

Gubbio: seminario di architettura del paesaggio, "Le forme del mondo"

“Le forme del mondo” è il titolo del III Seminario di Architettura del Paesaggio - Paths, Traces and Visions in programma a Gubbio, presso il Centro Servizi Santo Spirito, venerdì 14 novembre, a partire dalle 14,30.
“Le forme del mondo” è il titolo del III Seminario di Architettura del Paesaggio - Paths, Traces and Visions in programma a Gubbio, presso il Centro Servizi Santo Spirito, venerdì 14 novembre, a partire dalle 14,30. Promosso da Cooprogetti e Prep e curato da Raffaele Milani, autore di alcuni tra i più importanti studi estetici sul paesaggio, il seminario si presenta come una serie di riflessioni sulle descrizioni e le rappresentazioni del mondo, inteso come totalità delle cose esistenti, nella visione di un sistema armonico e sottoposto a leggi, ma anche come lotta degli elementi con riferimento al caos e ai miti della creazione, e dove l’uomo e le cose materiali appartengono a un unico ritratto dalle molteplici figure e in profonda trasformazione. Giovanni Filoramo (Università di Torino), Franco Farinelli (Università di Bologna), Pietro Laureano (Unesco), Franco La Cecla (San Raffaele di Milano) e Raffaele Milani (Università di Bologna) interverranno su quei modi di dare forma al mondo che sono i racconti mitici della nascita dell’universo, i sistemi di rappresentazione, le trasformazioni antropiche dei luoghi in spazi, le immagini fisiche e metafisiche del paesaggio. Un viaggio conoscitivo all’origine della letteratura, della geografica, del disegno, dell’architettura e dell’arte quali emergenze del senso da un orizzonte non ancora ordinato e strutturato, contro cui si ritagliano come forme, lingue e testi propri ai diversi spazi culturali. Ma anche un viaggio tra tali forme e al loro stesso interno, per riconoscervi analogie funzionali e simboliche e principi di traducibilità, aprendo il discorso alle modalità della rappresentazione e al rapporto tra mondo esperito e mondo rappresentato. Diversamente legate alla progettazione e alla realizzazione di strutture architettoniche, Cooprogetti e Prep sono da tempo impegnate ad approfondire il senso del loro lavoro che non è solamente quello tecnico e specialistico degli indirizzi di progetto, delle scienze delle costruzioni, delle tecnologie dei materiali, delle norme urbanistiche e della gestione degli spazi, ma anche e anzitutto quello dell’intervento trasformativo dell’uomo sull’ambiente. Perché tracciare un segno sulla carta, prima ancora che manipolare materiali, è già un modo di dare forma al mondo, di trasformare il proprio ambiente vitale, di compromettersi con la creazione e l’errore. Ed anzi è oggi sempre più chiaro come il rischio sia quello di pianificare e realizzare forme che si sovrappongano e si sostituiscano al proprio oggetto: un ambiente dagli spazi vivi e vivibili, che non sia una “parodia di civiltà”. Non si può esigere una sempre maggiore adattabilità e creatività, competitività e qualità, senza esser pronti a fare spazio alla conoscenza e all’anima, alla ragione e alla passione, senza far spazio all’uomo. È per questo che Cooprogetti e Prep hanno voluto aprire un terreno di riflessione e di confronto sul senso del proprio operato. È nato così “Paths, Traces and Visions”, il seminario di architettura del paesaggio che con “Le forme del mondo” giunge quest’anno alla terza edizione.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/11/2008 08:10
Redazione
Gubbio: oggi alle 12 inaugurazione del distributore dei detersivi alla spina
Sarà inaugurato oggi alle ore 12 a Gubbio, al “Pam”, il distributore dei detersivi sfusi alla spina. Saranno presenti il...
Leggi
Foligno. Questa sera nuova puntata di `Invito a Palazzo`, talk show di Trg dedicato al tema della sicurezza
Questa sera torna l`appuntamento quindicinale con il talk show di Trg, ‘Invito a Palazzo’ dedicato al tema della sicurez...
Leggi
C.Castello."Numeri da record per "Il Tartufo bianco".
Va in archivio con 30mila presenza la prima edizione de “Il Tartufo Bianco”, la mostra di Città di Castello dedicata al ...
Leggi
Gubbio: riunione del comitato Territoriale n.1
Il presidente del comitato Territoriale n. 1 – capoluogo Marco Bellucci ha convocato una riunione per martedì 18 novembr...
Leggi
Foligno. Il Vicesindaco ed il Direttore generale lanciano l`allarme per il bilancio comunale: verranno a mancare oltre cinque milioni di euro
E’ allarme rosso per il bilancio comunale. Non tanto per l’anno in corso, che chiuderà i conti con tutte le carte in reg...
Leggi
C.Castello: Burri alla Triennale
L`indagine sulla forza espressiva della materia, portata avanti per tutta la vita da Alberto Burri, viene ripercorsa in ...
Leggi
Foligno. Presentato dalla Vus Spa il progetto Mille tetti solari. Ecco come risparmiare 10mila euro in 20 anni
Volete un’occasione imperdibile per risparmiare soldi, risparmiare energia e al tempo stesso dare un contributo all’ambi...
Leggi
Spello: le Fiamme azzurre e ai carabinieri il titolo italiano a squadre di judo
La squadra delle Fiamme azzurre, il gruppo sportivo della polizia penitenziaria, nel maschile e quella dei carabinieri n...
Leggi
Pencelli e Pizzimenti a "lunedINbiancoazzurro"
Si parlerà di Foligno calcio questa sera dalle 21.20 nel corso di "lunedInbiancoazzurro" il talk-show sportivo interamen...
Leggi
Boxe, Liberati tra i primi 8 d`Italia
Per scaramanzia lo staff tecnico non aveva voluto fare proclami sulla buona condizione dei suoi atleti e la scelta ha da...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv