Skin ADV

Gubbio: sul caso "Umbria jazz" interviene l'ex assessore Bellucci

Gubbio: sul caso "Umbria jazz" interviene l'ex assessore Bellucci: "La serata è saltata non per colpa del Comune. Il mancato adeguamento del Teatro romano è dovuta all'assenza di un'Amministrazione".
Ha fatto rumore la notizia anticipata ieri nel tg di TRG della cancellazione della data di "Umbria Jazz" a Gubbio prevista per il 17 luglio prossimo. Oggi si registra l’intervento dell’ex assessore comunale alla Cultura, Marco Bellucci, che insieme al sindaco, aveva seguito la vicenda, che permette di ricostruire quanto accaduto: "Innanzitutto, la serata con l'artista Steve McCoy è saltata non per colpa del Comune né degli organizzatori - che anzi ringrazio per l'impegno e la disponibilità attestati - quanto piuttosto perché, a seguito di rinunce e cancellazioni avvenute in altre parti d'Italia, la data è risultata non più sostenibile. Un cambio d'ordine artistico, quindi, scrive Bellucci, successivo alla data di presentazione ufficiale del programma di Umbria Jazz avvenuta a Perugia. La conseguente necessità di ridefinire rapidamente, insieme agli organizzatori, una nuova data e un nuovo concerto, poi, è venuta drammaticamente a cadere nella fase turbolentissima della crisi politica cittadina, il che non ha consentito di operare con la possibilità di programmazione necessaria. Quanto alle risorse, la cifra di circa 25.000/30.000 euro necessaria all'allestimento del palco presso il Teatro romano non è legata eccezionalmente all'evento ma al contrario costituisce prassi ed impegno ormai consolidati, visto che si ripetono da tantissimi anni; era intenzione di chi scrive prevedere nel bilancio previsionale tale spesa, pur nella criticità finanziaria. La parte invece dovuta al concerto si sarebbe dovuta e potuta coprire solo in minima parte con risorse proprie, attingendo allo scopo a partnership e sponsorizzazioni, già in larga parte contattate. Il venir meno dell'Amministrazione ha decretato l'impossibilità di completare tale costruzione e, di fronte alla cessazione di un impegno di tipo politico in ordine alla strutturazione del bilancio previsionale, la stessa struttura amministrativa si è trovata nell'impossibilità stringente di garantire diversamente il rispetto degli accordi, decretando la cancellazione di qualsiasi nuova data. Faccio notare che, per quanto appaiano grandi, si tratta di cifre contenute, anche perché la stagione si sarebbe concentrata su pochi eventi principali. Per tutto ciò, la dolorosissima cancellazione del ritorno di Umbria Jazz non costituisce prova di sottovalutazione o di fraintendimento alcuno, quanto semmai il frutto amaro del venir meno della politica in un periodo dell'anno particolarmente cruciale rispetto all'organizzazione della stagione estiva; anche altri progetti, già cantierizzati, risultano per questo al momento sospesi".
Gubbio/Gualdo Tadino
06/06/2013 16:51
Redazione
"Salute e terza età: prevenzione": se ne parla oggi a Sigillo in un convegno dell'AGO
“Salute e terza età: parola d’ordine prevenzione”. E’ il titolo del convegno in programma oggi sabato 8 giugno 2013 alle...
Leggi
Umbertide: tentano di spacciare banconote false, arrestati due bulgari
Due cittadini bulgari di 45 e 37 anni sono stati arrestati per spendita e detenzione di banconote false, ieri pomeriggio...
Leggi
Inaugurato a Branca il Punto di Ascolto per donne con tumore al seno
Giovedi 6 giugno nell`ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino è stato inaugurato il nuovo punto di ascolto “Fiore di loto” dedi...
Leggi
Bevagna: verso le Gaite
Si avvicina la rievocazione medievale del Mercato delle Gaite a Bevagna dal 20 al 30 giugno. La Gaita Santa Maria intant...
Leggi
Seconda edizione del progetto FIMMG a Gualdo Tadino
Al via domani la seconda edizione del Progetto Giovani FIMMG, nell`ambito del 2° incontro "Acque della salute e Medici F...
Leggi
Automodellismo, oggi a Gubbio la cerimonia d'apertura del campionato Europeo Efra
Ci terrà oggi alle 18.30 la cerimonia d’apertura del Campionato Europeo EFRA della categoria 1/10, evento auto modellist...
Leggi
Approvato dalla regione un progetto a sostegno della ceramica artistica umbra
Un progetto interamente dedicato alla ceramica “Made in Umbria”, finalizzato alla riqualificazione e promozione del bran...
Leggi
Canoa: i tifernati Gavarini e Ventanni campioni d'Italia
Week end ricco di soddisfazioni per il Canoa Club Città di Castello. A Vipiteno, dove si sono svolti i campionati italia...
Leggi
Umbertide: Biomasse: interviene Bruno Moretti
Impianto a biomasse di Umbertide, arriva anche il parere del difensore civico Bruno Moretti. “Interpretando le ragioni ...
Leggi
S.Giustino: Workshop sabato al museo del Tabacco
Si svolge sabato alle ore 17 nelle sale del Museo del Tabacco un seminario dal titolo: «Ville parchi e giardini, un`oppo...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv