Skin ADV

Gubbio: summit sulla viabilità tra Comune e Provincia: incontro Stirati-Mismetti

Gubbio: summit sulla viabilita' tra Comune e Provincia: incontro Stirati-Mismetti stamane a Palazzo Pretorio. Sul tavolo le priorita' del territorio,ma partire dalla statale Contessa.
Un 'summit' sulla questione della viabilità del comprensorio eugubino-gualdese, lo ha definito il sindaco Filippo Mario Stirati che, anche in qualità di consigliere provinciale, ha invitato a Gubbio il nuovo presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti, presenti anche i rappresentanti degli altri Comuni dell'eugubino - gualdese.   Questa mattina la verifica è stata anche un approfondimento sulle difficili problematiche che l'organismo deve affrontare alla luce della legge di riforma, la 56 del 2014. L'allarme è stato lanciato dal presidente Mismetti, sul quale si accentrano le funzioni prima distribuite tra gli assessorati,  che ha sottolineato la necessità di ristabilire deleghe e risorse, fatte salve quelle rimaste in capo alla Provincia e cioè viabilità, edilizia scolastica, ambiente e pari opportunità.  Tutte le numerose altre competenze e il personale connesso, rientrano in una partita aperta, da giocare anche alla luce di un disegno di legge della Regione. "Il governo sta sviluppando una maggiore consapevolezza della fase di transizione - ha ribadito il presidente della Provincia  -  anche con la possibile depenalizzazione dello 'sforamento' del Patto di Stabilità per il bilancio.» «E' chiaro - ha sottolineato il sindaco Stirati nel ringraziare il presidente della sua presenza - che i Comuni devono far sentire la propria voce, con una azione forte presso la Regione, affinché soprattutto non ricadano sui territori problematiche aperte e questioni delicate in termini di garanzia di servizi, che prima venivano corrisposti dalla Provincia. » Sul tema specifico degli interventi ordinari e straordinari sulle strade, è stata sottolineata l'inadeguatezza delle risorse disponibili  per tutta la Provincia di circa 3 milioni e mezzo di euro, del tutto insufficienti per le esigenze manifestate.  Di tale stanziamento, al comprensorio eugubino - gualdese,  andranno circa 500 mila euro per le strade regionali e provinciali.  Le problematiche più urgenti riguardano, per il Comune di Gubbio, gli interventi sulla frana della Contessa,  che tra fondi regionali e provinciali richiede 750 mila euro, e entro l'estate si conta di riaprire nel doppio senso di circolazione, nonché la manutenzione delle gallerie per circa 80 mila euro e lavori, tra gli altri,  sulle strade della Basilica di S. Ubaldo, di S. Bartolomeo, Nogna, Casacastalda, mentre per la strada Montegranelli in località Mocaiana sono già stati stanziati 130 mila euro. Sul tappeto le esigenze degli altri Comuni, che riguardano principalmente la situazione della Flaminia, la frana di Rancana, il collegamento di due strade statali in prossimità della diga sul Chiascio, l'abbattimento di alberature pericolose.  «Difficile fare prevenzione in queste condizioni economiche - ha sottolineato Mismetti - in presenza di un demanio vastissimo e con poche risorse. Cercheremo di fare il possibile per garantire prioritariamente la sicurezza dei cittadini, assicurando il nostro impegno a supporto dei Comuni. »
Gubbio/Gualdo Tadino
02/02/2015 14:27
Redazione
Perugia. Allarme della Rsu per la Perugina: "volumi al minimo e situazione critica"
Allarme della Rsu per la Perugina dove denuncia "volumi al minimo e situazione critica". Per il sindacato una situazi...
Leggi
Lignani Marchesani: "non ho votato Sergio Mattarella"
"Non ho votato Sergio Mattarella: credo cosi` di aver rappresentato una congrua parte dei concittadini umbri che non s...
Leggi
Foligno. Seminario Cia sulla zootecnia umbra tra vecchi problemi e nuove opportunità
Le problematiche degli allevatori umbri e le opportunità della Pac, del Psr 2014-2020 e del Piano zootecnico sono state ...
Leggi
C.Castello. Tentano di rubare cosmetici. Un arresto ed una denuncia da parte dei Carabinieri
Due donne di nazionalità rumena, di etnia Rom, sono state sorprese venerdì pomeriggio all’interno di un supermercato di ...
Leggi
Tre arresti e strage di patenti, dai Carabinieri maxioperazione nel finesettimana fra Foligno e Perugia
Per i carabinieri del Comando Provinciale di Perugia quello appena trascorso è stato un weekend intenso: una vasta opera...
Leggi
Foligno: finestre sul mondo della Biblioteca Mandela
Si terrà mercoledì 4 febbraio alle ore 16.30 il prossimo appuntamento con le finestre sul mondo della Biblioteca Mandela...
Leggi
Foligno: commemorazione deportati del 3 febbraio 1944
Si terrà martedì 3 febbraio la commemorazione dei deportati del 3 febbraio del 1944. Il programma prevede alle ore 11, i...
Leggi
Stasera Massimo Loviso ospite di "Fuorigioco" (ore 21 TRG): in diretta le ultime fasi di calciomercato
Sarà Massimio Loviso l`ospite di punta della puntata di questa sera di "Fuorigioco", il talk show sportivo di TRG dedica...
Leggi
Gruppo Firema: l’assessore Riommi conferma l’inclusione dello stabilimento di Spello nella trattativa
“La complessa trattativa della Firema Trasporti sta proseguendo e include tutti gli stabilimenti del gruppo, compreso qu...
Leggi
Foligno: caccia al logo per "L'Arca del Mediterraneo"
Al via la caccia al logo fino al 28 febbraio per "L`Arca del Mediterraneo", la nuova onlus salpata nel dicembre scorso e...
Leggi
Utenti online:      334


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv