Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Tre arresti e strage di patenti, dai Carabinieri maxioperazione nel finesettimana fra Foligno e Perugia
Fra Perugia e Foligno tre arresti e strage di patenti, dai Carabinieri maxioperazione nel finesettimana
Per i carabinieri del Comando Provinciale di Perugia quello appena trascorso è stato un weekend intenso: una vasta operazione di controllo straordinario del territorio, finalizzato al contrasto alla droga, ai reati contro il patrimonio e alla prevenzione delle stragi sulle strade per abuso di alcool sui territori delle Compagnie Carabinieri di Perugia e Foligno. Nel particolare a Perugia il servizio ha impiegato più di trenta militari del Nucleo Radiomobile, delle Stazioni di Castel del Piano, Ponte San Giovanni, Ponte Pattoli, Farneto di Colombella e Corciano I risultati operativi, visto anche il grosso impiego di carabinieri, non si sono fatti attendere. Un primo arresto è stato effettuato dai carabinieri del nucleo radiomobile nel corso di un controllo ad un soggetto ristretto agli arresti domiciliari in un condominio di via san Galigano Rimbocchi. Infatti i militari hanno notato, occultati in una cassetta posizionata lungo il corridoio dell’abitazione quattro involucri termosaldati contenenti 80 grammi di eroina, nascosti all’interno di alcuni pacchetti di sigarette. I due carabinieri non conoscendo chi potesse averli occultati si sono allora nascosti in un appartamento di una condomina adiacente al cassetta in attesa che qualcuno venisse a prenderli. Dopo circa mezz’ora dallo spioncino della porta hanno notato un nigeriano che uscito dall’appartamento di fronte con fare guardingo e simulando di spazzare per terra si è avvicinato alla cassetta utilizzata come covo, impossessandosi dei pacchetti di sigarette. A quel punto i militari con un blitz lo hanno immediatamente arrestato. Il nigeriano 34enne residente in provincia di Reggio Calabria è stato tradotto presso il comando compagnia di Perugia. Sabato sera sempre i militari del Nucleo Radiomobile hanno arrestato per furto aggravato due tunisini di 20 e 27 anni con precedenti di polizia, poiché poco prima presso il centro commerciale Emisfero avevano occultato alcuni generi alimentari e una bottiglia di vodka sotto i giubbotti indossati anch’essi rubati nel supermercato. Una volta oltrepassato le casse con la scusa di pagare solo un po’di pane il personale della sicurezza ha allertato subito la centrale operativa del 112 che ha inviato una gazzella sul posto. Nella notte tra domenica e lunedì invece è stato attuato un grosso dispositivo di posti di blocco nella zona di S. Andrea delle Fratte nei pressi di alcuni locali notturni e una discoteca con cospicuo afflusso di giovani. Efficace è stata la prevenzione, dal momento che sono state identificate 82 persone e controllati 65 veicoli. Nove i giovani italiani, dai 20 ai 30 anni, denunciati all’autorità giudiziaria per il reato di stato di ebbrezza di gran lunga superiore alla norma: a tutti è stata ritirata la patente con conseguente fermo amministrativo dell’autovettura. Durante i controlli sono state impiegate le Stazioni Mobili con relativi etilometri nonché i militari del Nucleo Radiomobile, della Stazione di Castel del Piano e Corciano. Sempre nello stesso orario sono stati eseguiti controlli alla maggior parte dei soggetti detenuti agli arresti domiciliari nel territorio di Ponte San Giovanni; monitoraggio che ha consentito di segnalare all’Autorità giudiziari una donna che non era presente a casa nonostante avesse l’obbligo di dimora durante l’orario notturno. A Foligno i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno tenuto sotto controllo i principali luoghi della movida folignate tra cui alcune strade del centro cittadino, dove si concentrano molti locali che somministrano bevande alcoliche ma anche alcune vie della periferia dove sono presenti alcuni locali notturni che attirano molti giovani. Al termine della movimentata nottata gli equipaggi delle gazzelle dell’Arma hanno ritirato complessivamente cinque patenti di guida, si tratta principalmente di giovani del luogo di età compresa tra i 20 ed i 28 anni, che durante i controlli hanno fatto registrare un tasso alcolemico compreso tra i 0,71 ed i 2,46 g/l, ad eccezione di un 45enne cittadino Rumeno che ha fatto registrare un tasso record di 3,40 g/l, molto vicino al coma etilico. Per tre persone ovviamente è scattata anche la segnalazione alla Procura di Spoleto in quanto dovranno rispondere anche di illecito penale come previsto dalla legge quando si registra una valore superiore a 0,80 g/l. Particolare anche il bilancio complessivo rispetto al sesso dei conducenti che ha visto alzare il gomito a tre ragazze rispetto ai due uomini. Purtroppo in un caso i militari hanno proceduto a seguito di un sinistro stradale, fortunatamente con feriti lievi, avvenuto nella zona di Foligno sud tra due auto condotte da un ragazzo di Trevi e una coetanea di Foligno.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/02/2015 13:04
Redazione
Twitter
02/02/2015 12:58
|
Cultura
Foligno: finestre sul mondo della Biblioteca Mandela
Si terrà mercoledì 4 febbraio alle ore 16.30 il prossimo appuntamento con le finestre sul mondo della Biblioteca Mandela...
Leggi
02/02/2015 12:49
|
Attualità
Foligno: commemorazione deportati del 3 febbraio 1944
Si terrà martedì 3 febbraio la commemorazione dei deportati del 3 febbraio del 1944. Il programma prevede alle ore 11, i...
Leggi
02/02/2015 12:47
|
Sport
Stasera Massimo Loviso ospite di "Fuorigioco" (ore 21 TRG): in diretta le ultime fasi di calciomercato
Sarà Massimio Loviso l`ospite di punta della puntata di questa sera di "Fuorigioco", il talk show sportivo di TRG dedica...
Leggi
02/02/2015 12:42
|
Attualità
Gruppo Firema: l’assessore Riommi conferma l’inclusione dello stabilimento di Spello nella trattativa
“La complessa trattativa della Firema Trasporti sta proseguendo e include tutti gli stabilimenti del gruppo, compreso qu...
Leggi
02/02/2015 12:34
|
Cultura
Foligno: caccia al logo per "L'Arca del Mediterraneo"
Al via la caccia al logo fino al 28 febbraio per "L`Arca del Mediterraneo", la nuova onlus salpata nel dicembre scorso e...
Leggi
02/02/2015 12:20
|
Cultura
Città di Castello ricorda le vittime di Charlie Hebdo
Circa 600 gli studenti di Città di Castello che hanno partecipato al programma di iniziative per la Giornata della memor...
Leggi
02/02/2015 11:54
|
Attualità
GO internet S.p.A. a quota 24.007 clienti
GO internet S.p.A. ha raggiunto 24.007 clienti attivi al 31 gennaio 2015, il 45% in più dei clienti registrati alla fine...
Leggi
02/02/2015 11:35
|
Sport
Calcio: Perugia, arriva in prestito l'egiziano Hegazy
Il Perugia calcio ha acquisito con la formula del prestito dalla Fiorentina Ahmed El-Sayed Hegazy, difensore egiziano cl...
Leggi
02/02/2015 10:52
|
Cronaca
Neve, tutte le strade tornano transitabili: maggiori interventi nella zona di Gaifana
Dopo la nevicata di ieri su gran parte dell`Umbria appenninica, stamani sono tutte regolarmente transitabili le principa...
Leggi
02/02/2015 10:36
|
Sport
"Maratonina del Campanile": la pioggia non ferma i podisti a Ponte S.Giovanni
Nella fredda e piovosa giornata di domenica 1 febbraio è stato Bernard Kipsang Chumba a tagliare per primo il traguardo ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
348
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv