Skin ADV

Gubbio: tartaruga “illegale” abbandonata al Bottaccione

Gubbio: sarà trasferita a Perugia la tartaruga trovata al Bottaccione. E’ aggressiva e comperata sul mercato illegale.
Raggiunge anche i 50 cm di lunghezza, è aggressiva, è onnivora e si arrangia a mangiare invertebrati, vertebrati, pesci, girini, carcasse e piante acquatiche. Il suo habitat naturale va dal Canada alla Florida sino ad arrivare all’Ecquador. Può regalare grandi e dolorosi morsi anche agli esseri umani. Ed è stata ritrovata casualmente nelle acque della diga del Bottaccione. Un ritrovamento decisamente inaspettato e che racconta di un probabile abbandono. Chissà chi ha acquistato illegalmente l’animale per poi pentirsi viste le dimensioni ed il carattere molto aggressivo. Ora il veterinario Giacomo Monacelli, che l’ha curata da una ferita alla testa, l’ha consegnata al comando della Forestale di Gubbio e domani sarà trasferita al ufficio Cites di Perugia. Da lì potrebbe trovare casa anche al rettilario della Città della Domenica. E’ scattata anche la denuncia a carico di ignoti che rischiano dai 3 mesi di carcere ad ammende sui 7 mila euro. In Italia infatti questa tartaruga azzannatrice è inserita nella lista degli animali pericolosi e non è quindi commerciabile. La preoccupazione ora è legata all’ecosistema del Bottaccione: sarà stato già ferito dalla fame dell’animale? Ci saranno altre tartarughe azzannatrici abbandonate?
Gubbio/Gualdo Tadino
25/06/2012 17:26
Redazione
Foligno: Sportello Donna, il bilancio dell`attività
Hanno interessato in particolare le dinamiche familiari, relative alla vita di coppia, e il disagio lavorativo le richie...
Leggi
Terremoti: da regione 508 mila euro per edifici strategici
Ammontano a circa 508 mila euro le risorse destinate dalla Giunta regionale dell`Umbria, su iniziativa dell`assessore St...
Leggi
Politiche di genere: il 27 a Foligno confronto su ddl regione
Si terrà mercoledì prossimo, alle ore 15, a Palazzo Trinci di Foligno, un confronto sulla proposta di legge, voluta dall...
Leggi
Convegno “L’Umbria verso il 2020”
Le tendenze che hanno caratterizzato l’economia regionale nella fase di attraversamento della lunga crisi iniziata nel 2...
Leggi
Prevenzione sismica, verifiche su edifici strategici per 508mila euro
Ammontano a circa 508 mila euro le risorse destinate dalla Giunta regionale dell``Umbria, su iniziativa dell``assessore ...
Leggi
Foligno, mercoledì l`Afam inaugura il centro medico
Un vero e proprio centro medico a disposizione della città: una struttura moderna e funzionale che sarà un fiore all’occ...
Leggi
Foligno, domani sera "Dialettando alle Puelle"
“Dialettando alle Puelle”: una serata estiva all’insegna di poesie dialettali, aneddoti e curiosità riguardanti la stori...
Leggi
Valtopina, 40 volontari alla prova pratica di ricerca persone
Si è concluso con una prova pratica e un test di verifica il corso di cartografia, orientamento e ricerca dispersi che h...
Leggi
Altotevere Volley San Giustino, torna Zanini?
Lavori in corso nell’Altotevere Volley san Giustino, che dopo la rinascita è chiamato ora a programmare la ventura stagi...
Leggi
Gubbio, tanti nomi per l`attacco
Il Gubbio è sempre operativo sul mercato, con il Ds Giammarioli che tra domani e mercoledì ufficializzerà i primi innest...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv