Skin ADV

Gubbio, tartufi al ribasso storico alla Mostra mercato in corso fino a domani

Gubbio, tartufi al ribasso storico alla Mostra mercato in corso fino a domani: si va dai 1.200 ai 1.400 euro al kg.l'annata piovosa ha incrementato le quantita' con conseguenti diminuzioni di prezzo.
La "borsa" del tartufo bianco quest’anno fa segnare il massimo ribasso e il diamante della tavola diventa per tutte le tasche. Dopo un’annata piovosa, come se ne ricordano poche, che ha rappresentato un problema per il turismo e una dura prova per l’assetto idrogeologico del territorio, la trifola si trova, è di buona qualità e ha un costo accessibile. L’umidità dei terreni, ha spinto lo sviluppo del prezioso fungo ipogeo; e fino a gennaio gli affari saranno buoni per il migliaio di tartufai che, nell’Eugubino – Gualdese, sono in possesso di regolare “tesserino”, rilasciato dalla Comunità montana dell’Alta Umbria. In Umbria, stando a una stima di Coldiretti, si ricava infatti il 30% della produzione nazionale di tartufo. Alla Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio, in programma fino a domenica 2 novembre, sono presenti nove espositori di trifola fresca e prodotti della lavorazione del tartufo e i prezzi oscillano tra i 1200 e i 1400 euro al chilo per il Tuber magnatum pico, il tartufo bianco. Vuol dire che un pezzo superiore ai 50 grammi costa da 70 euro in su, mentre pezzature sotto ai 15 grammi si possono portare a casa con una trentina di euro o anche meno. Il tartufo nero invernale, invece, costa intorno ai 180 euro al chilo. Alcuni scelgono anche di comprare “pepite” magari un po’ rovinate dalla "vanghetta" per strappare prezzi ancora più vantaggiosi e far felice tutta la famiglia con pochi euro. Un vero record storico, perché appena due anni fa il tartufo bianco a Gubbio toccava i 300 euro l'etto, 200 nel 2013. Le festività di Ognissanti senza ponti non favoriscono tradizionalmente la crescita del turismo, ma la stagione della trifola quest’anno sarà molto lunga. Nel territorio eugubino-gualdese, infatti, arriva “InAutunno”, un ricco calendario di eventi per celebrare la stagione del tartufo e dei prodotti del bosco, da fine ottobre a dicembre. E’ il primo anno che l’associazione per lo sviluppo e la promozione del territorio AreaPromo sperimenta questa sinergia, in collaborazione con i Comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Sigillo, Costacciaro, Scheggia e Pascelupo e la Comunità montana Alta Umbria, concentrando gli sforzi di tutte le amministrazioni della zona, per promuovere in maniera integrata l’unicità del tartufo bianco del territorio, vera punta di diamante, insieme ai prodotti tipici e alle eccellenze agroalimentari, sfruttando il grande fascino della stagione autunnale. La Mostra del tartufo di Gubbio torna quest’anno anche nei fine settimana del 21-23 novembre e 6-8 dicembre nel centro storico cittadino, mentre una ventina di eventi permetteranno di vivere intensamente il comprensorio e tutte le sue tradizioni.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/11/2014 15:08
Redazione
Gualdo T.: oltre 70 visite gratuite con l'associazione AGO per la Giornata mondiale dell'osteoporosi
E` stata una giornata molto partecipata quella che a Gualdo Tadino ha visto rinnovarsi la Giornata mondiale dell`osteopo...
Leggi
Gubbio: domani torna il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato il Consiglio Comunale per domani martedì 4 novemb...
Leggi
Foligno pronta ad ospitare il convegno evento su Caravaggio
Foligno accoglie a Palazzo Trinci, Sala Rossa, uno straordinario evento dedicato a Michelangelo Merisi, il Caravaggio, g...
Leggi
Eccellenza: Città di Castello prima il pranzo poi la vittoria sulla Narnese e la vetta della classifica
La nona giornata in Eccellenza incorona una nuova capolista in coabitazione con la Subasio: e` il Città di Castello di p...
Leggi
Perugia, capitombolo a Crotone ( 2-1). E l'eugubino Marchi fa tripletta al Bari
Domenica pirotecnica in serie B ma il botto piu clamoroso e` quello del Perugia, che in vantaggio fortunosamente nel fin...
Leggi
Lunedi' prossimo indetta la prima riunione del nuovo Consiglio provinciale
Il presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti ha convocato la prima riunione del Consiglio provinciale per lun...
Leggi
Pd Umbria: "Perugia 2019 deve continuare ad essere un'opportunita di crescita"
Perugia2019, con i luoghi di Francesco d’Assisi e dell’Umbria, ha rappresentato una grande sfida per tutta la nostra reg...
Leggi
Gubbio, tutto e' pronto per la prima edizione di "Quinto Quarto"
Un evento per scoprire e valorizzare la stella delle nostre stalle, il vitellone bianco dell’Appennino centrale, una del...
Leggi
Una TAC per scoprire come era il volto di S.Ubaldo: una proposta emersa in questi giorni
Vedere come era il suo volto prima della morte, conoscere quali erano le sue usanze di vita, come mangiava, di quali mal...
Leggi
Gubbio-Reggiana 3-1, decidono le reti di Mancosu, Regolanti e Loviso su rigore
Il Gubbio sfida la capolista Reggiana nell`anticipo dell` undicesima giornata al “Barbetti”. Prima da titolare per Galup...
Leggi
Utenti online:      332


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv