Skin ADV

Gubbio: terzo appuntamento per la rassegna ‘L'Artista e la Mano’ con Antonio Aregoni a Palazzo del Bargello

Gubbio: presso la Galleria d'Arte Contemporanea del Palazzo del Bargello e' in programma la terza Mostra per la rassegna "L'Artista e la Mano" di Antonio Aregoni.

Dopo il successo delle esposizioni artistiche di Stefano Luigi Cannelli e quelle precedenti di Pietro Cardoni e Massimo Cannelli, presso la Galleria d’Arte Contemporanea del Palazzo del Bargello è in programma la terza Mostra per la rassegna “L’Artista e la Mano”. E’ la volta di Antonio Aregoni, da domani venerdì 13 ottobre con inaugurazione alle ore 18, aperta fino al 19 ottobre e, come per le precedenti, la mostra ha il patrocinio del Comune e la collaborazioni di tre associazioni culturali, La Medusa, Arte e Dintorni e La stanza delle Arti. L’esposizione prevede un cocktail di benvenuto ed intrattenimento musicale a cura di Lorenzo Cannelli e Sara Marini. Aregoni nasce a Lanusei il 20 ottobre 1960, diplomato all’Istituto d’Arte di Nuoro ha frequentato l’Accademia delle belle arti di Roma, dove si è laureato in scenografia. Ha lavorato come designer (grafico-decoratore dal 1988 negli stand fieristici della Siemens a Monaco di Baviera e sino al 1996 lo sarà per la Konen, sempre a Monaco, nel settore Moda). Dal 1996 vive in Ogliastra, operando come pittore e muralista. Ha realizzato molte mostre tematiche, tra le quali spicca “I miei 23 ritratti dei nostri 23 poeti d'Ogliastra” dove pittura e poesia ridiventano arti sorelle in un singolare gioco artistico in omaggio alla sarda, terra sarda, fertile in tanti settori dell’agire umano, nonostante le vicende storiche l’abbiano spesso sacrificata e delusa nelle sue speranze. Nella sede espositiva del Bargello, Aregoni presenta la sua ultima serie di opere dal titolo “Viticoltura eroica”, dipinti ispirati all’incredibile attività dei viticoltori che operano con fatiche durissime, all’altezza estrema di 780 metri sul livello del mare, armati solamente di vanga e piccone su terreni scoscesi al limite della praticabilità, ottenendo un vino passito unico nel suo genere.

Gubbio/Gualdo Tadino
12/10/2017 15:41
Redazione
Gubbio, domattina l'iniziativa "Ridiamo vita al parco": i ragazzi del CCR con le "100 ramazze" per ripulire l'area del Teatro Romano
Già dal 1996 il Consiglio Comunale dei Ragazzi di Gubbio si è occupato del parco del Teatro Romano, in collaborazione co...
Leggi
Gubbio: Giornata Mondiale dell’Osteoporosi "Salute della persona… miti da sfatare". Oggi convegno e test a Gubbio
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, si terrà venerdì 13 ottobre alle ore 15, presso il Park Hotel ai Cappuccini, la ...
Leggi
Gubbio: incontro con la ‘Bioscrittura’ di Fulvio Fiori
È in programma domani venerdì 13 ottobre un doppio appuntamento, che si svolgerà tra la Biblioteca Comunale ‘Sperelliana...
Leggi
Foligno: la post verità all'Umbria World Fest
Al via domani la nuova edizione dell`Umbria World Fest, un progetto ideato e realizzato dall`Associazione Culturale Plàt...
Leggi
Alla scoperta di “Spello above and underground” con un’esposizione di ammoniti
 Alla scoperta di “Spello above and underground” attraverso gli occhi del geologo: l’associazione GMP GAIA con il patroc...
Leggi
Coldiretti Umbria, crescono le giovani imprese agricole: +5% nel 2017
In Umbria cresce del 5,1% il numero di imprese agricole ed alimentari condotte da giovani under 35 che vedono nel cibo n...
Leggi
Gubbio: domani l’assessore Chianella all’inaugurazione degli alloggi per anziani autosufficienti in via Madonna dei Perugini
Domani, venerdì 13 ottobre, alle ore 11, sarà inaugurato a Gubbio il complesso di alloggi di edilizia residenziale pubbl...
Leggi
Il diritto internazionale e umanitario al centro del seminario promosso dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Spello
È in programma per sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale il seminario “...
Leggi
Giornalisti e tour operators stranieri in visita ad Umbertide
Tour operator e giornalisti dalla Germania a spasso per Umbertide per apprezzarne le bellezze storico- artistiche e paes...
Leggi
Monte S.M. Tiberina, presentate alla Camera dei Deputati la Festa d'autunno e le Giornate di studi sul Caravaggio
Sono state presentate presso la Sala stampa della Camera dei Deputati a Roma la XXI edizione della Festa d`autunno e le ...
Leggi
Utenti online:      625


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv