Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: torna a casa "Quel treno per Pechino"
Gubbio: torna a casa "Quel treno per Pechino" e va a Roma dal Ministro. Soddisfatto il direttore dell'Asl 1 Vincenzo Panella che spiega: “La Turco ci ha telefonato mentre eravamo in Cina".
Il lungo viaggio si è concluso il 28 agosto scorso e ieri al centro salute mentale di Gubbio la comitiva dei viaggiatori speciali di "Quel treno per Pechino" ha voluto presentare l'esperienza documentandola con le foto e i racconti dei luoghi visitati e degli incontri vissuti. Un percorso che ha soddisfatto pienamente il personale sanitario per i risultati raggiunti dagli assistiti del servizio di cura al disagio mentale. "Avremo da lavorare per anni per elaborare tutto il materiale che abbiamo raccolto in questi venti giorni - dice la responsabile del centro salute mentale della Asl 1 dott.ssa Patrizia Lorenzetti -. Abbiamo incontrato molte realtà con le quali confrontarci. A Budapest l'associazione "Weakings Foundation", a Mosca con alcuni medici dei vari municipi, ad Ulan Bator con l'associazione dei disabili della Mongolia. E poi in Cina attraverso la Fondazione nazionale disabili cinesi fondata dal figlio di Deng Xiaoping. Con gli psichiatri cinesi - conclude la dott.ssa Lorenzetti - abbiamo avuto colloqui interessanti: ci hanno chiesto di confrontare i nostri percorsi clinici e terapeutici sul fronte del disagio mentale perché stanno predisponendo un piano quinquennale con l'obiettivo di raggiungere quante più persone possibili in tutto il territorio cinese". Ma la Cina ha riservato non poche sorprese alla comitiva. Poco prima di arrivare infatti le autorità cinesi avevano rifiutato l' ingresso nel Paese ai viaggiatori del treno "perché ci consideravano persone non gradite - dice il direttore generale dell'Asl 1 Vincenzo Panella. Siamo stati fermi alla frontiera circa 5 ore prima di poter entrare. Abbiamo inscenato anche una piccola protesta all'interno della città proibita con tanto di magliette che inneggiavano alla libertà e contro ogni pregiudizio." Il pregiudizio: proprio questa la parola chiave che ha dato il via all'iniziativa del treno speciale. Combatterlo per non allontanare più chi soffre di disturbi mentali, combatterlo per non risultare più "persone sgradite". Intanto il ministro della Salute Livia Turco ha inviato per i prossimi giorni tutti i viaggiatori a Roma per festeggiare l'impresa compiuta.
Gubbio/Gualdo Tadino
31/08/2007 12:38
Redazione
Twitter
01/09/2007 08:53
|
Cultura
Gubbio: un viaggio nel Parco Ranghiasci alla scoperta dei vizi capitali
Percorrere Parco Ranghiasci di notte alla scoperta dei sette vizi capitali attraverso una commistione di arte visiva, po...
Leggi
31/08/2007 12:13
|
Costume
Stasera a Spello il teatro dei "contadini-attori"
Tornano a Spello stasera alle 20.30 nel Piazzale Vitale Rosi i contadini-attori del Teatro delle Ariette, che gia` sono ...
Leggi
31/08/2007 12:03
|
Attualità
Sansepolcro. No agli inceneritori.
“Ci conforta che l’assessore all’ambiente della Regione Umbria, Lamberto Bottini, dichiari che il prossimo Piano dei Rif...
Leggi
31/08/2007 11:56
|
Cultura
La storia dell`occhiale a Bevagna
Aprira` oggi a Bevagna una mostra sulla storia dell`occhiale, dalla sua nascita fino allo sviluppo attuale, attraverso u...
Leggi
31/08/2007 11:37
|
Costume
Montone. L` orchestra Stefano Ray Band stasera in concerto.
Questa sera a Montone, nella splendida piazza Fortebraccio, serata musicale con l’orchestra Stefano Ray Band. Tale serat...
Leggi
31/08/2007 11:17
|
Cronaca
Umbertide. Incidente in località Montecastelli.
Non si accorge che l’auto davanti stava per svoltare a sinistra e mentre inizia la manovra di sorpasso la travolge in pi...
Leggi
31/08/2007 10:50
|
Cronaca
S.Giustino. Incendio al biscottificio Salpa.
Danni alla produzione per 50.000 euro e fortunatamente nessun ferito grave è il bilancio dell’incendio che è scoppiato m...
Leggi
31/08/2007 09:54
|
Sport
Misano GP, accesi i motori, tutti i consigli utili
Usare le navette, privilegiare moto e scooter, all’autodromo solo se provvisti di biglietto. E’ la parola d’ordine che o...
Leggi
31/08/2007 09:22
|
Attualità
Spello: visita informale del Presidente della Camera, Bertinotti
Visita informale ieri pomeriggio a Spello del presidente della Camera Fausto Bertinotti. In vacanza con la moglie Gabrie...
Leggi
31/08/2007 09:00
|
Sport
Un sms per seguire da vicino i rossoblù: nuova iniziativa Trg-Centro Tim Fucitel
Un sms per essere informato ovunque sulle vicende sportive del Gubbio. E’ la grande novità informativa promossa da Trg n...
Leggi
Utenti online:
447
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv