Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Misano GP, accesi i motori, tutti i consigli utili
Motomondiale, due giorni al Gran Premio di Misano: tutti i consigli per gli appassionati diretti verso la riviera romagnola
Usare le navette, privilegiare moto e scooter, all’autodromo solo se provvisti di biglietto. E’ la parola d’ordine che ormai da tempo viene utilizzata dallo staff organizzativo del Gran Premio S.Marino e Provincia di Rimini di motociclismo. Misano torna ad assaporare il fascino del motomondiale ma al tempo stesso il comitato organizzatore si prepara ad affrontare un vero esodo (previsti 80 mila spettatori) sulla riviera romagnola, in particolare lungo l’asse autostradale Bologna-Ancona. E allora qualche consiglio è d’obbligo per chi si appresta a raggiungere l’autodromo Santa Monica per questa domenica tutta da vivere. I consigli generali sono: chi sceglie l’auto, la riempia per la massima capienza; privilegiare l’uso di moto e scooter; utilizzare le navette che da Riccione e Cattolica fanno servizio continuo di trasporto verso il circuito. Le mappe per la lettura dei tragitti sono anche disponibili sui siti www.motogpsanmarinorivieradirimini.com e www.misanocircuit.com Mobilitati 250 addetti per disciplinare i flussi di traffico e 100 operatori di protezione civile. La grande novità di questo appuntamento motoristico sono proprio le navette che dai parcheggi faranno servizio di trasporto al circuito. Sono previste 4 linee gratuite per un totale di 22 navette da 50 posti ognuna, passaggi ogni 10 minuti. Una linea collegherà l’Aquafan di Riccione (zona uscita autostrada) al Circuito, un’altra la stazione di Riccione al Circuito, un’altra ancora Via Limentani a Riccione e una infine partirà dal Parco Le Navi di Cattolica. Previste numerose aree, disponibili fino a circa 500 posti per i diversamente abili e i loro accompagnatori e un parcheggio sarà predisposto per le moto con ingresso a pagamento. All’interno, servizio guardaroba per caschi, tute e abbigliamento. Sono state distinte due diversi percorsi a seconda delle zone del circuito prescelte dagli spettatori: I possessori di biglietto delle tribune G e H possono uscire al casello autostradale di Riccione, imboccare la Statale 16 verso Misano e seguire le indicazioni per Morciano (via Puglia). I possessori di biglietto delle tribune A, B, C, D, E, F, L, M possono uscire dal casello di Cattolica, seguire sulla statale 16 le indicazioni per Rimini e poi quelle ‘Tribune’ (direzione Kart Riviera Verde). E’ importante in ogni caso armarsi di sana pazienza. Non tanto e non solo per l’arrivo ma soprattutto per la ripartenza al termine del Gran Premio: un sacrificio che sarà ripagato dallo spettacolo dal vivo della Moto Gp.
31/08/2007 09:54
Redazione
Twitter
01/09/2007 08:53
|
Cultura
Gubbio: un viaggio nel Parco Ranghiasci alla scoperta dei vizi capitali
Percorrere Parco Ranghiasci di notte alla scoperta dei sette vizi capitali attraverso una commistione di arte visiva, po...
Leggi
31/08/2007 09:22
|
Attualità
Spello: visita informale del Presidente della Camera, Bertinotti
Visita informale ieri pomeriggio a Spello del presidente della Camera Fausto Bertinotti. In vacanza con la moglie Gabrie...
Leggi
31/08/2007 09:00
|
Sport
Un sms per seguire da vicino i rossoblù: nuova iniziativa Trg-Centro Tim Fucitel
Un sms per essere informato ovunque sulle vicende sportive del Gubbio. E’ la grande novità informativa promossa da Trg n...
Leggi
31/08/2007 08:54
|
Cultura
Spello: un libro sulle "Infiorate"
Ricostruisce la storia di una delle tradizioni artistiche piu` famose dell`Umbria il libro ``Spello. Le Infiorate del Co...
Leggi
31/08/2007 08:45
|
Sport
Calcio: Per Barbosa (Foligno) arriva il transfert, Placentino (Gubbio) fuori 1 mese, Sandreani 15 giorni
Novità in casa Foligno e Gubbio. Il Foligno calcio comunica che nella giornata odierna è arrivato dalla Lega Calcio di s...
Leggi
31/08/2007 08:35
|
Cultura
In mostra la ceramica eugubina dal 1946 al 1959
Sarà presente l’assessore Graziano Cappannelli all’inaugurazione della mostra “La ceramica a Gubbio dal 1946 al 1959, tr...
Leggi
30/08/2007 17:12
|
Attualità
C.Castello. Tutti favorevoli alla Mostra nazionale del Cavallo.
Sarà una quattro giorni da vivere insieme ai cavalli in un territorio ricco di bellezze naturalistiche, storiche, cultur...
Leggi
30/08/2007 17:08
|
Cultura
Nasce a Montefalco il Borsino delle uve
Nasce a Montefalco il Borsino delle uve, che servira` ad avvicinare la domanda e l`offerta per il Montefalco Sagrantino ...
Leggi
30/08/2007 16:45
|
Attualità
C.Castello. 2 progetti a Città di Castello per il Servizio Civile.
31 giovani in Umbria hanno scelto di effettuare l’anno del Servizio civile Volontario in Caritas. In percentuale i giova...
Leggi
30/08/2007 16:24
|
Politica
C.Castello. Controreplica di Morini a Duranti sul Bilancio.
Controreplica di Morini a Duranti. L’assessore al bilancio Domenico Duranti aveva replicato, nelle pagine dei quotidiani...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
409
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv