Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Molto ricca sarà l’edizione di settembre, grazie alla preziosa collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Confesercenti di Gubbio che gestisce la mostra Mercato. Infatti molti saranno gli espositori, provenienti da tutta Italia e dall’Europa che occuperanno i preziosi e caratteristici spazi delle Logge dei Tiratori, Via della Repubblica, Piazza S. Giovanni e Giardini di Piazza 40 Martiri. La mostra-mercato, sta diventando un classico del settore; infatti si sta conquistando un posto rilevante nel panorama delle fiere grazie ad una forte azione di rilancio caratterizzata da due azioni importanti e immediate: incremento del numero degli espositori e massima varietà e qualità dell’offerta. Dunque, Gubbio diviene vetrina di prestigio di antiquari provenienti da tutta Italia e dell’Europa dell’est per proporre un'offerta che vede protagonisti soprattutto mobili e arredi, capaci di caratterizzare col loro fascino ogni tipo di ambiente, lasciando grande spazio anche ai collezionismi più classici e minori. Tutto questo grazie ad un'offerta che dall'antiquariato “importante” che spazia dal mobile antico al Novecento da collezione. Si potranno trovare mobili antichi, argenteria tradizionale e vecchie stampe; dalla gioielleria antica ai bronzi e tutto ciò che può rientrare nel grande alveo del collezionismo d'arte. Saranno in mostra pezzi prestigiosi e chicche curiose, per tutti i gusti e tutte le tasche. La Mostra Mercato d’Antiquariato di Gubbio rappresenta un imperdibile viaggio senza confini nell’arte e nella cultura antiche. Come più volte sottolineato, l’obiettivo della Confesercenti di Gubbio, che organizza la mostra, è quello di sfruttare l’evento al fine di richiamare flussi turistici valorizzando il settore dell'arte e dell'antiquariato promuovendo, nel contempo, anche il patrimonio culturale ed i siti di pregio presenti nella nostra città. La location, concordata con l’amministrazione comunale, è orientata a promuovere un percorso cittadino con il fine di rilanciare il centro storico e valorizzare maggiormente anche i prodotti portati alla mostra. Chi visiterà Gubbio potrà trovare: mobili, dipinti, sculture, tappeti, ceramiche, oreficerie, gioielli, stampe, orologi antichi e rarità numismatiche che faranno bella mostra nell’incantevole cornice del centro storico. Altro motivo peculiare per una visita alla Mostra è rappresentato dall’attrattiva di una città – Gubbio – che punta fortemente al rilancio dei flussi turistici grazie anche ai suoi scorci inimitabili e le sue unicità enogastronomiche che ne fanno ormai una delle mete più apprezzate di tutto il Paese. La Mostra sarà visitabile domenica 16 settembre dalle 9 alle 20 (orario continuato). L’evento non è solo espositivo, ma si configura come una vera e propria mostra-mercato: i cultori della materia ma anche i semplici curiosi potranno trovare migliaia di oggetti per tutti i gusti e per tutte le tasche.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/09/2018 09:39
Redazione